dubbi lettura etichette

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andrearoc Scopri di più su andrearoc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrearoc
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 391
    • ficulle
    • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

    #1

    dubbi lettura etichette

    ... consiglio dagli esperti in materia....: puo' essere definita corretta questa affermazione..?? : ....un ottimo mangime e' quello che ha come 1° ingrediente la carne ( nel senso che il primo ingrediente riportato in etichetta e' anche quello presente in quantita percentuale prevalente.) e che la presenza di queste voci non depone a favore della qualita' dello stesso : " carne e derivati, pesce e derivati, sottoprodotti di origine vegetale,cereali e derivati da agricoltura,additivi e conservanti cee........................
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    andrea prima cosa guarda il post in evidenza in sezione (nozioni su come leggere le etichette) in linea di massima hai capito il giusto ma resta cmq la differenza tra una scrittura come "carne" o carne disidratata o farina di carne che sono sempre carne ma priva della % di acqua.

    Guarda un attimo il pezzo sopra e poi prosegui pure con le domande :-)
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • andrearoc
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 391
      • ficulle
      • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

      #3
      Originariamente inviato da Rossella
      andrea prima cosa guarda il post in evidenza in sezione (nozioni su come leggere le etichette) in linea di massima hai capito il giusto ma resta cmq la differenza tra una scrittura come "carne" o carne disidratata o farina di carne che sono sempre carne ma priva della % di acqua.

      Guarda un attimo il pezzo sopra e poi prosegui pure con le domande :-)
      ..ok, dopo aver letto il post ho ancora aggiunto ulteriori tasselli alla mia preparazione in materia, mi sono recato in un paio di negozi tenendo conto di queste nozioni ma c'e' da impazzire tra le decine di offerte, mi riesce veramente difficile scegliere un buon prodotto con un buon rapporto qualita' prezzo..... e' anche vero che i prodotti che ho usato fino adesso alla luce di tutto questo mi sembrano " tutte schifezze", anche se non evidenziabili da subito sul rendimento dei cani, ma mi pare di capire che i benefici di usare un buon prodotto si vedranno poi negli anni futuri, giusto??...

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da andrearoc
        ..ok, dopo aver letto il post ho ancora aggiunto ulteriori tasselli alla mia preparazione in materia, mi sono recato in un paio di negozi tenendo conto di queste nozioni ma c'e' da impazzire tra le decine di offerte, mi riesce veramente difficile scegliere un buon prodotto con un buon rapporto qualita' prezzo..... e' anche vero che i prodotti che ho usato fino adesso alla luce di tutto questo mi sembrano " tutte schifezze", anche se non evidenziabili da subito sul rendimento dei cani, ma mi pare di capire che i benefici di usare un buon prodotto si vedranno poi negli anni futuri, giusto??...

        sul fatto che sia difficile capire (all'inizio) hai ragione e soprattuto valutare il rapporto qualità prezzo... nel senso che ha cmq più senso pagare una schifezza 20E 20kg che non pagarla 40 solo perchè è pubblicizzata. I cambiamenti li vedi dopo circa un mese a partire dalla consistenza e dalla quantità delle feci fino ad arrivare al pelo, che diventa più lucido e pigmentato. Poi posso dirti che si vede un'ulteriore differenza tra cani alimentati con mangimi buoni ma tradizionali e quelli che mangiano BARF o mangimi ad alto contenuto proteico. Maggior definizione muscolare, maggior massa magra, meno massa grassa...

        tra i links in evidenza c'è una bella intervista al Dr.Strombeck, purtroppo in inglese
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..