lesione corneale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Brina Scopri di più su Brina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Brina
    ⭐⭐
    • Jun 2005
    • 536
    • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
    • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

    #1

    lesione corneale

    Buongiorno,

    purtroppo la mia setter si è procurata una lesione alla cornea dovuta sicuramente a un ramo/spino che le ha lesionato seriamnente la cornea.
    Me ne sono accorto il giorno dopo in quanto l'ochio era quasi chiuso e lei non era la stessa, sicuramente causa dolore !
    Allora l'ho portata dal vet, il quale mi ha fatto vedere la lesione che si vedeva ad occhio nudo.
    E' stato necessario intervenire con 2 punti di sutura.
    Chiuso, temporaneamente, anche l'occhio con la terza palpebra.
    Ora è sotto terapia antibiotica, antiinfiammatoria, collare antisfregamento,ecc e tutto quanto necessario.
    Riposo assoluto fino a quando non verranno
    Ora vi chiedo, se vi è capitato e quali conseguenze/accortezze devo tenere.

    grazie x le risposte.
    Mauro
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    messaggio moderato adesso... uppo
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • gioturco
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2011
      • 1838
      • Salerno
      • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

      #3
      Originariamente inviato da Brina
      Buongiorno,

      purtroppo la mia setter si è procurata una lesione alla cornea dovuta sicuramente a un ramo/spino che le ha lesionato seriamnente la cornea.
      Me ne sono accorto il giorno dopo in quanto l'ochio era quasi chiuso e lei non era la stessa, sicuramente causa dolore !
      Allora l'ho portata dal vet, il quale mi ha fatto vedere la lesione che si vedeva ad occhio nudo.
      E' stato necessario intervenire con 2 punti di sutura.
      Chiuso, temporaneamente, anche l'occhio con la terza palpebra.
      Ora è sotto terapia antibiotica, antiinfiammatoria, collare antisfregamento,ecc e tutto quanto necessario.
      Riposo assoluto fino a quando non verranno
      Ora vi chiedo, se vi è capitato e quali conseguenze/accortezze devo tenere.

      grazie x le risposte.
      Mauro
      Ciao Mauro, non ho esperienza diretta di questo tipo di incidente ma ti posto il link di un interessante studio statistico eseguito su 78 casi dall'Istituto di Clinica Chirurgica Veterinaria dell'Università degli Studi di Parma. E' confortante perchè si è ottenuto esito positivo della lesione in tutti i casi tranne uno in cui la lesione era tale che hanno dovuto provvedere alla enucleazione del bulbo sin da subito.
      Spero ti possa essere d'aiuto ed intanto ti faccio un grande in bocca al lupo per la tua setter !!!

      Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
      da cui: Homo homini lupus

      Commenta

      • Brina
        ⭐⭐
        • Jun 2005
        • 536
        • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
        • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

        #4
        Originariamente inviato da gioturco
        Ciao Mauro, non ho esperienza diretta di questo tipo di incidente ma ti posto il link di un interessante studio statistico eseguito su 78 casi dall'Istituto di Clinica Chirurgica Veterinaria dell'Università degli Studi di Parma. E' confortante perchè si è ottenuto esito positivo della lesione in tutti i casi tranne uno in cui la lesione era tale che hanno dovuto provvedere alla enucleazione del bulbo sin da subito.
        Spero ti possa essere d'aiuto ed intanto ti faccio un grande in bocca al lupo per la tua setter !!!

        http://www.unipr.it/arpa/facvet/anna.../simonazzi.htm

        Grazie 1000 !!
        X adesso, aspetto martedi prossimo e poi vedremo cosa dice il vet.
        Spero bene, la cagna ha dimostrato già il suo valore e quindi......

        Ciao
        Mauro

        Commenta

        • nico
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 5166
          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
          • Setter inglese: Framada's Ariel

          #5
          Spero vada tutto per il meglio!!
          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

          Commenta

          • Tuco
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2007
            • 1704
            • Sori, Genova .
            • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

            #6
            Un'ulcera corneale non perforata e ad insorgenza acuta, dichiaratamente traumatica, normalmente non necessita di un trattamento chirurgico di quel tipo (questo, lo si applica ad ulcere refrattarie alla guarigione con terapia medica prolungata); la sola terapia farmacologica, offre quasi sistematicamente eccellenti risultati. Per quanto riguarda la terapia antiinfiammatoria, spero bene, non sia basata su farmaci cortisonici; estremamente controindicati nel trattamento di detta patologia.

            Commenta

            • Brina
              ⭐⭐
              • Jun 2005
              • 536
              • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
              • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

              #7
              Originariamente inviato da Tuco
              Un'ulcera corneale non perforata e ad insorgenza acuta, dichiaratamente traumatica, normalmente non necessita di un trattamento chirurgico di quel tipo (questo, lo si applica ad ulcere refrattarie alla guarigione con terapia medica prolungata); la sola terapia farmacologica, offre quasi sistematicamente eccellenti risultati. Per quanto riguarda la terapia antiinfiammatoria, spero bene, non sia basata su farmaci cortisonici; estremamente controindicati nel trattamento di detta patologia.
              Ho cambiato il vet, e sinceramente, questo nuovo ha le pa..e !!!!!!
              Mi fido di lui e credo che , se ha messo i punti di sutura, evidentemente ha ritenuto necessario farlo.
              Adesso, che tipo di lesione era, non lo so, ma il buco al centro dell'occhio del cane si vedeva bene e me l'ha fatto vedere a occhio nudo.
              Per gli antinfiammtori, credo un vet sappia queste cose.
              Comunque i medicinali che sto somministrando sono : atropina 1 goccia x 2volte al giorno , tobral 2 gocce x 3 volte al giorno antibiotico agumentin 1/2 compressa mattina e sera.

              Saluti
              Mauro
              Ultima modifica Brina; 18-11-11, 17:05.

              Commenta

              • Tuco
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2007
                • 1704
                • Sori, Genova .
                • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                #8
                Originariamente inviato da Brina
                questo nuovo ha le pa..e !!!!!!
                Mi fido di lui..............
                Questo amo sentire!!!!

                ... e credo che , se ha messo i punti di sutura, evidentemente ha ritenuto necessario farlo.
                Partendo dal presupposto che lo stesso problema lo si può tranquillamente approcciare in modi diversi, non ho assolutamente contestato il suo operato; personalmente lo considererei un ..........eccesso di zelo, tutto qui.

                Per gli antinfiammtori, credo un vet sappia queste cose.
                Magari fosse sempre così!!

                Comunque i medicinali che sto somministrando sono : atropina 1 goccia x 2volte al giorno , tobral 2 gocce x 3 volte al giorno antibiotico agumentin 1/2 compressa mattina e sera.
                Vedi, ad esser più precisi!!! Nelle terapie elencate, non figura alcun antiinfiammatorio, per cui......terapia ultracorretta. Anche qui, comunque, a dimostrare quanto detto poc'anzi, l'antibiotico per via generale (Augmentin), io non l'avrei prescritto.

                Saluti Max

                Commenta

                • Brina
                  ⭐⭐
                  • Jun 2005
                  • 536
                  • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                  • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                  #9
                  Forse avrò confuso antinfiammatori con antidolorifico, però l'importante e che ci siamo capiti sulla patologia e cura !!
                  Comunque, visto che anche Lei è un Vet, cosa mi devo aspettare ?
                  Quali conseguenze avrà l'occhio della mia setter ?

                  Grazie in anticipo.
                  Saluti
                  Mauro

                  Commenta

                  • Tuco
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2007
                    • 1704
                    • Sori, Genova .
                    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                    #10
                    A seconda della profondità/estensione della lesione, contaminazione batterica ecc., si possono avere tempi di cicatrizzazione diversi, sempre generalmente dell'ordine di giorni.
                    Per quanto concerne la risoluzione dell'eventuale leucoma cicatriziale (opacamento corneale determinato dalla cicatrice), i tempi necessari per la riacquisizione della normale trasparenza, possono essere anche dell'ordine delle settimane/mesi (motivo per cui in genere non provvedo suturare il flap palpebra alla cornea). Non conoscendo la gravità nello specifico, non oso sbilanciarmi. I risultati, sono in generale ottimi.
                    A presto

                    Commenta

                    • Brina
                      ⭐⭐
                      • Jun 2005
                      • 536
                      • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                      • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                      #11
                      Aggiornamento :

                      ieri sera il vet ha tolto il flap ( credo si chiami così) e il risultato non è quello che speravo. In quanto il buco al centro dell'occhio è come 11 gg fa, non sembra essere cicatrizzato e anche il vet non era soddisfatto.
                      Ragion per cui devo ancora fare 20 gg di atropina, tobral e in aggiunta collirio placentax.
                      Che ne dite ? Non sono un vet, ma speravo che in 11 gg qualcosa doveva essere migliorato !!
                      Devo andare da un'oculista o meglio aspettare qualche altro gg ?

                      Grazie x i consigli.
                      Mauro

                      Commenta

                      • Tuco
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2007
                        • 1704
                        • Sori, Genova .
                        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                        #12
                        Personalmente, ripeto, ho avuto moooolti ottimi risultati senza flaps come primo approccio. Procedi con la terapia assegnata ma tieni monitorato con il Vet. l'andamento della cicatrizzazione a cadenza settimanale; nella prima settimana dovreste già notare un deciso miglioramento. Se così non fosse, valutare eventualmente tramite raschiato congiuntivale, la presenza di un qualche microrganismo resistente alla tobramicina (tobral), evento peraltro piuttosto raro. Confido tuttavia, che già fra 6-7 giorni, la situazione sia notevolmente migliorata.
                        Saluti

                        Commenta

                        • Brina
                          ⭐⭐
                          • Jun 2005
                          • 536
                          • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                          • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                          #13
                          Sembra che siamo in fase di miglioramento, ma aspettiamo a parlare.
                          Ce ne vorrà di tempo !!

                          X ora solo riposo.
                          Ciao
                          Mauro

                          Commenta

                          • enzo62
                            • Feb 2009
                            • 174
                            • Ravenna
                            • setter irlandese

                            #14
                            Ho avuto una canina che si è procurata di un'ulcera corneale (non perforata ma a dire del veterinario molto profonda) posso solo dire che il vet. non ha ritenuto necessario la cucitura della palpebra , mi ha prescritto del Tobral e poi successivamente un collirio che ora non ricordo il nome, comunque il tutto si è risolto bene nel giro di circa 4 settimane.
                            Auguroni...
                            ____________________________________
                            http://www.youtube.com/watch?v=YtGCoReSMNY sigpic

                            Commenta

                            • NICOP
                              • Nov 2009
                              • 93
                              • grosseto

                              #15
                              Ti posso rispondere con cognizione di causa perche la stessa cosa è successa a me, nel senso non al mio cane, ma proprio a me, andando a caccia.... una scivolata e uno spino mi ha forato la cornea.
                              Purtroppo gli spini formano forature rotonde, per le quali il tempo di cicatrizzazione è maggiore, inoltre i punti di sutura sono necessari perche sicuramente in caso di foratura è uscito il liquido dell'occhio, che si riforma lentamente (io, per fortuna, ho evitato i punti, ma sono stato per diversi giorni con una lente contenitiva e sdraiato con la faccia rivolta verso l'alto)
                              Per qunto riguarda la cura a me, oltre vari colliri, in una settimana di ospedale, hanno fatto punture da cavallo di antibiotici, in qunto il problema maggiore sono infezioni e funghi che successivamente sarebbero difficilmente curabili.
                              Per fortuna è andato tutto bene, in bocca al lupo......
                              "Ho padellato beccaccie che voi umani non potete nemmeno immaginare"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..