Dentro la cuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Barbe Scopri di più su Barbe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Barbe
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 542
    • Torniella, Grosseto, Toscana.
    • Setter inglese

    #1

    Dentro la cuccia

    Visto che si stà avvicinando l'inverno e che vivo in una zona piuttosto fredda avevo pensato di mettere qualcosa dentro la cuccia per scaldare la mia cucciola di 6 mesi durante la notte. Il problema stà nel fatto che lei distrugge tutto quello che li capita a tiro per cui è difficile valutare quale potrebbe essere il giusto materiale. Il cane è un setter e la cuccia e dentro un piccolo edificio in pietra, in posizione riparata. Saluti a tutti Barbe.
    Barbe
  • casamassima
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4134
    • Mottola, Taranto, Puglia.
    • Bracco Italiano .

    #2
    pedana in legno sollevata da terra e con sponde alte almeno 20 cm e paglia di grano
    Antonio Casamassima

    Commenta

    • Buffalo

      #3
      Tienila dentro a un locale chiuso ma non riscaldato per quest'anno

      Falle un angolino come ti dice Casamassima ma all'interno per esempio del garage

      Commenta

      • Barbe
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 542
        • Torniella, Grosseto, Toscana.
        • Setter inglese

        #4
        Ok per la pedana in legno, ma la paglia non porta le pulci?
        Barbe

        Commenta

        • casamassima
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4134
          • Mottola, Taranto, Puglia.
          • Bracco Italiano .

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Barbe

          ..... ma la paglia non porta le pulci?
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          .....devi aver cura di cambiarla almeno 1 volta a settimana, disinfestare la cuccia e il cane come normalmente gia' fai !
          Antonio Casamassima

          Commenta

          • lampo
            ⭐⭐
            • Feb 2006
            • 890
            • urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
            • bracco italiano LEO (arco dei sanchi)

            #6
            cosa ne pensate dei trucioli di legno, quelli depolverizzati?

            Commenta

            • Barbe
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 542
              • Torniella, Grosseto, Toscana.
              • Setter inglese

              #7
              Giusto, i trucioli, che ne dite?
              Barbe

              Commenta

              • Buffalo

                #8
                Solo se sono di quelli X cavalli venduti in balle in sacchi di nylon

                Altrimenti c'è rischio di varie patologie

                Commenta

                • Mithril
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 1297
                  • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                  • Bracco Italiano & Setter Gordon

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Buffalo

                  Solo se sono di quelli X cavalli venduti in balle in sacchi di nylon

                  Altrimenti c'è rischio di varie patologie
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Quali patologie?

                  Commenta

                  • ala

                    #10
                    Il mio cane con la paglia ha avuto dei seri problemi di pelle!!!
                    Anche il veterinaro mi ha sconsigliato di utilizzarla.

                    Commenta

                    • Donato Scalfari
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 6091
                      • Morlupo, Roma, Lazio.
                      • epagneul breton, bracco italiano

                      #11
                      Ala, sei sicuro che sia stata colpa della paglia? E' la prima volta che sento una cosa del genere.

                      Io ho usato per molto tempo dei trucioli (solo per le cucciolate) regalati dal mio amico falegname, senza che mi sia successo mai nulla. Poi ho scoperto i trucioli lavati, quelli per i cavalli, ed ora uso quelli. Non costano molto e sono puliti e, direi, di odore gradevole.
                      Al massimo la tua peste te li butterà fuori dalla cuccia.
                      Donato Scalfari
                      sigpic

                      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                      Commenta

                      • Buffalo

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mithril


                        Quali patologie?
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Respiratorie e/o allergiche

                        Commenta

                        • Buffalo

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ala

                          Il mio cane con la paglia ha avuto dei seri problemi di pelle!!!
                          Anche il veterinaro mi ha sconsigliato di utilizzarla.
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          La paglia di grano se pulita e asciutta non fa danni a meno di allergie SOGGETTIVE

                          Io consiglio però come ho detto prima i trucioli per cavalli che uso sia per i cani sia per i cavalli
                          Naturalmente di qualità!

                          Commenta

                          • Valerio
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2005
                            • 4181
                            • Torre del Lago Puccini, Toscana
                            • Bracco Italiano

                            #14
                            Io uso con ottimi risultati i trucioli depolverizzati per lettiere da cavalli, proprio quelli venduti in balle di nylon, aggiungendovi qualche spruzzata di Avidust in polvere onde evitare visite da parte di ospiti invisibili non invitati, anche se i rischi sono minimi.
                            Valerio

                            Commenta

                            • Buffalo

                              #15
                              Valerio,
                              tutto ok ma io il Avidust ovvereo il malathion 4% lo lascerei perdere perchè ha una base eccessivamente tossica che per inalazione è molto pericolosa per i cani.

                              Una volta alla settimana svuota le lettiere e quando sono vuote spruzza a bassa pressione Neguvon Bayer soluzione acquisa.
                              Lascia asciugare e rimetti i trucioli puliti e i cani.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..