Breton di 4 anni nullipara con probabile riassorbimento embrionale completo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giulia0390
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giulia0390

    #1

    Breton di 4 anni nullipara con probabile riassorbimento embrionale completo

    Salve a tutti. Vi espongo il mio caso sperando in un chiarimento [:D]
    Ho fatto accoppiare per la prima volta la mia cagnolina, Breton di 4 anni nullipara. L'avremmo fatta accoppiare prima, ma ha saltato due calori di fila. Sono avvenuti due accoppiamenti e ieri, a 25 giorni dal secondo accoppiamento, l'ho portata a fare la prima ecografia. La veterinaria mi ha detto che non vedeva nulla ma solo un utero reattivo, ha cambiato sonda ecografica e ha detto che c'erano due embrioni ma che "non stanno bene", infatti anziché essere anecogeni si notavano due "palline" grigie.. Come se non ci fosse il sacco amniotico. Ha parlato di probabile riassorbimento embrionale, mi ha detto di tornare venerdì per valutare se saranno più piccoli oppure più grandi e comparirà il sacco, quindi mi ha detto che c'è qualche possibilità che si sviluppino regolarmente.. E' davvero possibile questa incertezza, a questo punto della gravidanza, e ci sono realmente concrete speranze per i cuccioli o è meglio che cambi veterinario? Il mio veterinario abituale è un altro, sono andata da questo appositamente perché consigliatomi da un amico per seguire la gravidanza, ma ho il dubbio di aver fatto un errore.. Se noterà embrioni in riassorbimento la farà abortire o aspetteremo che scompaiano?
    La veterinaria ci ha comunque già detto che possiamo farla accoppiare al prossimo calore ma che sarebbe meglio monitorarla dall'inizio controllando il livello di diversi ormoni, considerati i probabili disturbi ormonali per i calori saltati. Non sarà troppo vecchia il prossimo anno?
    Grazie per i consigli, è la prima volta che facciamo accoppiare un cane quindi siamo molto apprensivi e preoccupati, soprattutto per la salute della mamma.
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #2
    Originariamente inviato da giulia0390
    Salve a tutti. Vi espongo il mio caso sperando in un chiarimento [:D]

    Non sarà troppo vecchia il prossimo anno?

    Sicuramente non sara' troppo vecchia per altri accoppiamenti nei prossimi 2/3 anni

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      Se hai questi dubbi, consultati con un altro veterinario.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Tommi

        #4
        Ti hanno detto il motivo per cui ha saltato due calori?

        Commenta

        • giulia0390

          #5
          Non ho spiegato bene, scusate.. Allora, ci aspettavamo il calore a un anno (è nata il 15 marzo) e non l'ha avuto, ma non l'ha avuto quella primavera nemmeno l'altra cagnetta che abbiamo e il veterinario ci ha detto di aspettare.. In autunno l'hanno avuto entrambe, quindi Brina aveva il suo primo calore a un anno e mezzo. Ha saltato quello dei 2 anni e ha avuto quello dei 2 anni e mezzo, il veterinario ci ha detto che poteva averne semplicemente saltato uno oppure che può essere un cane che ha il calore solo una volta all'anno.. E di aspettare. A 3 anni cioè la primavera scorsa desideravamo farla accoppiare, ma niente calore.. Il veterinario ci ha detto che avrà il calore solo una volta all'anno, ma l'ha saltato anche a 3 anni e mezzo.. Adesso a 4 anni l'ha avuto e ho subito contattato il vet prima di farla accoppiare, lui ha detto di stare tranquilli e di procedere.. A questo punto, un po' perplessi l'abbiamo fatta accoppiare e abbiamo contattato quest'altro vet dal quale l'abbiamo portata a fare l'eco.. Ma anche lui non era preoccupato per i calori saltati, ha detto che consiglia di fare controlli soltanto se intendiamo farla accoppiare ancora e di farli soltanto al prossimo calore per valutare i livelli di ormoni.. Ora, se tornassi indietro non mi comporterei più così, sento di aver trascurato la situazione.. Però due vet su due mi dicono che non serve approfondire (o meglio, solo per seguire meglio la gravidanza).

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            insomma.... io farei un eco con un vet ecografista (un vet normale potrebbe non vedere) per valutare le ovaie (eventuale presenza di cisti ovariche), poi screening per malattie infettive che possono influenzare al gravidanza e/o dosaggi ormonali.
            Contatterei uno specialista in riproduzione, è probabile ci sia qualcuno in gamba all'università di Padova per esempio.
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • giulia0390

              #7
              Grazie, seguirò sicuramente i tuoi consigli! Preferisco fare un controllo in più che uno in meno, a questo punto.

              Commenta

              • antoninino
                • Apr 2013
                • 86
                • Sicilia
                • Setter e bassotti

                #8
                é possibile che il primo calore si appalesi a 24 mesi,dopo questo termine ci si può allarmare. Ci sono cani che hanno un estro ogni 12 mesi, capita. Non capisco come mai la vet ha visto le palline iperecogene, ma tutto può essere.

                Commenta

                • giulia0390

                  #9
                  Giusto per aggiornarvi..
                  Ieri ha rifatto l'eco e gli embrioni si stanno riassorbendo (ne ha visti 3), tra 20 giorni ne fa un'altra per verificare che li abbia espulsi! Ho controllato e la veterinaria che ha fatto le eco è ecografista, bene . Ha detto che loro collaborano con un esperto riproduttore che non lavora lì ma che chiamano se qualcuno ha bisogno, quindi tra un po' inizieremo i controlli.. Per il problema dei calori, mi ha detto che a volte possono essere silenti (niente sanguinamento, solo ingrossamento della vulva) e che quindi magari non li abbiamo notati..
                  Grazie ancora per i consigli!!

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..