puntura di vespa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    puntura di vespa

    Il mio cucciolo di sei mesi è stato punto da una vespa sulla coscia duranle l'addestramento...dopo circa due minuti dalla puntura ha smesso di cercare e mi camminava dietro con coda bassa e traballante. Sono corso a casa per consultare il veterinario, tempo venti minuti, senonchè il cane si è improvvisamente ripreso. Mi viene il dubbio che la debacle possa essere dipesa da altre cause..non dalla puntura.
    Quello che gradirei sapere è l'effetto che normalmente si manifesta nel cane a seguito di puntura da insetto ( vespa / calabrone)
    viva cordialità
  • g.battista dalla valle
    ⭐⭐
    • Jun 2005
    • 441
    • russi, Ravenna, .
    • bracche italiane drahthaar spinone

    #2
    Un anno fa mi è capitato la stessa cosa con una cucciolona che si è presa diverse punture di vespe specie nelle orecchie che si erano ingrossate oltre misura. Ci sono due ordini di conseguenze, una è l'effetto del veleno che provoca dolore e tumefazione nella sede della puntura e questo dipende dal numero delle punture, cmq non ho mai sentito di cani morti per punture di vespe. L'altro è lo spavento specie nei cuccioli-cuccioloni e qui dipende dal carattere del cane. La mia che era una cagna timida ha impiegato diverse uscite prima di riacquistare un pò di coraggio, se ne stava dietro e non voleva saperne di muoversi. Cordialità Battista

    Commenta

    • tonyc11
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2011
      • 1081
      • palermo
      • breton

      #3
      una delle mie ha pestato una vespa morta ed il pungiglione le ha colpito la zampa posteriore, non ci crederete ma ha avuto una reazione allergica, ho dovuto darle il bentlan.ciao

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1874
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da g.battista dalla valle
        Un anno fa mi è capitato la stessa cosa con una cucciolona che si è presa diverse punture di vespe specie nelle orecchie che si erano ingrossate oltre misura. Ci sono due ordini di conseguenze, una è l'effetto del veleno che provoca dolore e tumefazione nella sede della puntura e questo dipende dal numero delle punture, cmq non ho mai sentito di cani morti per punture di vespe. L'altro è lo spavento specie nei cuccioli-cuccioloni e qui dipende dal carattere del cane. La mia che era una cagna timida ha impiegato diverse uscite prima di riacquistare un pò di coraggio, se ne stava dietro e non voleva saperne di muoversi. Cordialità Battista
        Il mio è un cane vivacissimo, decisamente dominante, ma è rimasto traumatizzato....probabilmente la puntura crea molto dolore nell'immediato.
        Spero si riprenda quanto prima..proverò a portarlo in luogo diverso da dove è avvenuto l'incidente.
        Il colore del matello, il mio è nero focato, può essere che attiri particolarmente gli insetti
        Grazie

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Loris puoi evitare di aprire in continuazione post nuovi su argomenti già presenti? In due giorni hai aperto 2 post entrambvi su argomenti già trattati. Come da regolamento ti invito ad usare la funzione cerca e ad accodarti, in caso di dubbi, a discussioni già aperte sul tema. O diventa dispersivo. Questa la chiuso.

          Rossella
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..