Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il primo sospetto è stato questo, la cagna ingerisce una bocconata di crocchette e subito le vomita anche roba liquida, fatta una gastroscopia esclusa la presenza di un corpo estraneo si e' pensato al mega esofago o a qualche cosa che restringesse lo stesso, ma da esame con liquido di riscontro sembra tutto normale, il liquido e' finito tutto nello stomaco senza depositi anomali.
Il cane si comporta normalmente come se nulla fosse, al momento riesco a farla mangiare riducendo in briciole le crocchette, inzuppandole d'acqua e dandogliele poco x volta, la gastroscopia e' stata fatta da due specialisti venuti da fuori, ma sia loro che il veterinario non hanno risposta a tale patologia.
Qualche idea ?
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
Se bagni le crocchette non succede..... Io penso che sia un problema di ingordigia, che porta il cane ad ingozzarsi di mangime, il quale essendo secco non scorre nell'esofago, creando una sorta di tappo, che per ovvie ragioni viene prontamente rigurgitato dal cane.
Magari.... anche la vet era incredula ed ha voluto provare e c'è rimasta di stucco. non e' un cane ingordo ed ha sempre mangiato secco con la ciotola dell acqua vicino. Ora le crocchette le polverizzo quasi, le bagno e gliene do' poco x volta xche se no vomita pure quelle, ci son stati alcuni giorni che nemmeno il latte e le uova crude riusciva a deglutire.Oggi la vet mi ha sinceramente detto di non saper che pesci prendere.
Abbiamo provato con antibiotici e pastiglie di cui al momento non ricordo il nome senza aver nessun miglioramento
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
Ogni tanto lo fa anche Fire che è ingordo per eccellenza, in inverno quando per comodità di trasporto nella neve alta dai 60 cm al metro gli do il mangime, capita che lo rigurgiti, con la carne cruda che gli do per il resto dell'anno non lo fa.
Potresti provare con della carne tritata di pollo, se funziona me lo dici e ti indirizzo dove la prendo Io per i cani.
Si generale, capisco che possa succedere a cani ingordi, ma io sono in questa situazione da piu di un mese, ero gia convinto che avrei dovuto salutarla a breve in quanto aveva un rantolo durante la respirazione poi, fortunatamente scomparso.
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
,.... ma da esame con liquido di riscontro sembra tutto normale, il liquido e' finito tutto nello stomaco senza depositi anomali.
Ciao Ettore, ti ricordi se il tipo di esame sia il "Pasto baritato ??" non sono un vet ma la cosa importante non è che il liquido di riscontro (che poi serve solo a vedere il flusso di passaggio del cibo) arrivi tutto nello stomaco, ma in che quantità per eventuali occlusioni di esofago nello stomaco o corpi estranei.
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.
Credo sia l'esame che intendi tu, gli e' stato fatto mangiare della gelatina,se ben ricordo,con il bario dentro ,immediatamente l'abbiamo lastrata e tutto e' finito nello stomaco , non e' emersa nessuna irregolarita'
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
Ai più sembrerà strano, mafare mangiare il cane nella posiszione erettta o più eretta possibile, risolve molto bene il problema.
File allegati
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
si, al momento la faccio mangiare tenendo la ciotola sollevata,ma è una soluzione che riguarda il megaesofago,nel mio caso mi sembra che l'aiuti anche se non si sa' cosa abbia, ora aspetto l'evolversi poi provero' a rifare l'esame con il liquido di contrasto
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
Il primo sospetto è stato questo, la cagna ingerisce una bocconata di crocchette e subito le vomita anche roba liquida, fatta una gastroscopia esclusa la presenza di un corpo estraneo si e' pensato al mega esofago o a qualche cosa che restringesse lo stesso, ma da esame con liquido di riscontro sembra tutto normale, il liquido e' finito tutto nello stomaco senza depositi anomali.
Il cane si comporta normalmente come se nulla fosse, al momento riesco a farla mangiare riducendo in briciole le crocchette, inzuppandole d'acqua e dandogliele poco x volta, la gastroscopia e' stata fatta da due specialisti venuti da fuori, ma sia loro che il veterinario non hanno risposta a tale patologia.
Qualche idea ?
E' successo qualche volta anche a tutti i miei cani, ma se dai mezza razione di crocchette a mezzogiorno e sera con un bel bicchiere di acqua tiepida o minestra, penso che risolvi il problema. Può darsi che abbia un irritazione temporanea e dopo un po' di tempo si risolva.
Saluti e auguri.
Edy
Buonasera...volevo sapere che differenza hanno questivdue tipi di crocchette rispetto alla classiche,ho una femmina che dopo la sterilizzazione ha messo...
Lo so, ho sfogliato un po' il forum, ma volevo sapere se qualcosa da voi, in maniera da farmi un quadro usando le vostre opinioni di cacciatore. Farò...
Buonasera,la marca di crocchette che do al mio cane non fa una linea energy o activiti per cani da lavoro(caccia),ora volevo chiedere..senza andare a...
Salve a tutti, stavo pensando di comprare come crocchette per i miei setter il top farmina da 18 kg 32/15 il prezzo è di 35 euro al sacco, volevo sapere...
06-11-23, 19:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta