Mega esofago.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettore Scopri di più su ettore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #1

    Mega esofago.

    Il primo sospetto è stato questo, la cagna ingerisce una bocconata di crocchette e subito le vomita anche roba liquida, fatta una gastroscopia esclusa la presenza di un corpo estraneo si e' pensato al mega esofago o a qualche cosa che restringesse lo stesso, ma da esame con liquido di riscontro sembra tutto normale, il liquido e' finito tutto nello stomaco senza depositi anomali.
    Il cane si comporta normalmente come se nulla fosse, al momento riesco a farla mangiare riducendo in briciole le crocchette, inzuppandole d'acqua e dandogliele poco x volta, la gastroscopia e' stata fatta da due specialisti venuti da fuori, ma sia loro che il veterinario non hanno risposta a tale patologia.
    Qualche idea ?
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
  • PigKill

    #2
    Se bagni le crocchette non succede..... Io penso che sia un problema di ingordigia, che porta il cane ad ingozzarsi di mangime, il quale essendo secco non scorre nell'esofago, creando una sorta di tappo, che per ovvie ragioni viene prontamente rigurgitato dal cane.

    Commenta

    • ettore
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 2600
      • Cairo Montenotte - Savona -
      • bracco italiano _ bracco francese

      #3
      Magari.... anche la vet era incredula ed ha voluto provare e c'è rimasta di stucco. non e' un cane ingordo ed ha sempre mangiato secco con la ciotola dell acqua vicino. Ora le crocchette le polverizzo quasi, le bagno e gliene do' poco x volta xche se no vomita pure quelle, ci son stati alcuni giorni che nemmeno il latte e le uova crude riusciva a deglutire.Oggi la vet mi ha sinceramente detto di non saper che pesci prendere.
      Abbiamo provato con antibiotici e pastiglie di cui al momento non ricordo il nome senza aver nessun miglioramento
      Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Ogni tanto lo fa anche Fire che è ingordo per eccellenza, in inverno quando per comodità di trasporto nella neve alta dai 60 cm al metro gli do il mangime, capita che lo rigurgiti, con la carne cruda che gli do per il resto dell'anno non lo fa.

        Potresti provare con della carne tritata di pollo, se funziona me lo dici e ti indirizzo dove la prendo Io per i cani.

        Commenta

        • ettore
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 2600
          • Cairo Montenotte - Savona -
          • bracco italiano _ bracco francese

          #5
          Si generale, capisco che possa succedere a cani ingordi, ma io sono in questa situazione da piu di un mese, ero gia convinto che avrei dovuto salutarla a breve in quanto aveva un rantolo durante la respirazione poi, fortunatamente scomparso.
          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

          Commenta

          • salvatore63
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1976
            • Roma
            • Springer Spaniel

            #6
            Originariamente inviato da ettore
            ,.... ma da esame con liquido di riscontro sembra tutto normale, il liquido e' finito tutto nello stomaco senza depositi anomali.
            Ciao Ettore, ti ricordi se il tipo di esame sia il "Pasto baritato ??" non sono un vet ma la cosa importante non è che il liquido di riscontro (che poi serve solo a vedere il flusso di passaggio del cibo) arrivi tutto nello stomaco, ma in che quantità per eventuali occlusioni di esofago nello stomaco o corpi estranei.

            Ciao, Salvatore :)
            Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

            Commenta

            • ettore
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 2600
              • Cairo Montenotte - Savona -
              • bracco italiano _ bracco francese

              #7
              Credo sia l'esame che intendi tu, gli e' stato fatto mangiare della gelatina,se ben ricordo,con il bario dentro ,immediatamente l'abbiamo lastrata e tutto e' finito nello stomaco , non e' emersa nessuna irregolarita'
              Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #8
                Ai più sembrerà strano, mafare mangiare il cane nella posiszione erettta o più eretta possibile, risolve molto bene il problema.
                File allegati
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • ettore
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 2600
                  • Cairo Montenotte - Savona -
                  • bracco italiano _ bracco francese

                  #9
                  si, al momento la faccio mangiare tenendo la ciotola sollevata,ma è una soluzione che riguarda il megaesofago,nel mio caso mi sembra che l'aiuti anche se non si sa' cosa abbia, ora aspetto l'evolversi poi provero' a rifare l'esame con il liquido di contrasto
                  Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #10
                    Beh a questo punto non saprei cosa dirti, spero che capiate cosa ha la cagna e che non sia nulla di irrisolvibile.

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4539
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #11
                      E la bracca o la spinona ??

                      Commenta

                      • ettore
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 2600
                        • Cairo Montenotte - Savona -
                        • bracco italiano _ bracco francese

                        #12
                        La spinona.
                        Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6352
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da ettore
                          Il primo sospetto è stato questo, la cagna ingerisce una bocconata di crocchette e subito le vomita anche roba liquida, fatta una gastroscopia esclusa la presenza di un corpo estraneo si e' pensato al mega esofago o a qualche cosa che restringesse lo stesso, ma da esame con liquido di riscontro sembra tutto normale, il liquido e' finito tutto nello stomaco senza depositi anomali.
                          Il cane si comporta normalmente come se nulla fosse, al momento riesco a farla mangiare riducendo in briciole le crocchette, inzuppandole d'acqua e dandogliele poco x volta, la gastroscopia e' stata fatta da due specialisti venuti da fuori, ma sia loro che il veterinario non hanno risposta a tale patologia.
                          Qualche idea ?
                          E' successo qualche volta anche a tutti i miei cani, ma se dai mezza razione di crocchette a mezzogiorno e sera con un bel bicchiere di acqua tiepida o minestra, penso che risolvi il problema. Può darsi che abbia un irritazione temporanea e dopo un po' di tempo si risolva.
                          Saluti e auguri.
                          Edy

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4539
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da ettore
                            La spinona.


                            Ultimamente non sei proprio fortunato. Speriamo che il vento cambi direzione .Ciao

                            Commenta

                            • ettore
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 2600
                              • Cairo Montenotte - Savona -
                              • bracco italiano _ bracco francese

                              #15
                              Già, ma questa volta la vedo male,ciao.
                              Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..