Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti gli amici del Forum, avrei da porvi una domanda.
Contro la filaria al vostro cane date le pastiglie o fate la vaccinazione? Vi faccio questa domanda perchè a un mio conoscente gli è morto il cane dopo aver fatto la vaccinazione contro la filaria.
Io sono 2 anni che gliela faccio al mio cane e per ora non ho avuto problemi, ma dopo quello che è successo al mio conoscente ho un po' paura.
Il nome del vaccino che è stato fatto al cane del mio conoscente è lo stesso che è stato fatto al mio cane.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti ciao ciaooooooooooo
Io so per certo che prima di fare il vaccino è necessario effettuare il test, possibilmente non quello istantaneo per escludere la malattia , altrimenti le conseguenze sarebbero disastrose.
E' possibile che il cane del tuo conoscente avesse contratto la malattia?
La filariosi era un flagello fino a qualche decennio fa, poi con l'IVOMEC si é trovato il rimedio.
I cani vanno vaccinati preventivamente, ci sono all'uopo delle pastiglie da somministrare una volta al mese o delle iniezioni che coprono un tempo piu' lungo. Chiaramente io preferisco le pastiglie.
Ciao a tutti gli amici del Forum, avrei da porvi una domanda.
Contro la filaria al vostro cane date le pastiglie o fate la vaccinazione? Vi faccio questa domanda perchè a un mio conoscente gli è morto il cane dopo aver fatto la vaccinazione contro la filaria.
Io sono 2 anni che gliela faccio al mio cane e per ora non ho avuto problemi, ma dopo quello che è successo al mio conoscente ho un po' paura.
Il nome del vaccino che è stato fatto al cane del mio conoscente è lo stesso che è stato fatto al mio cane.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti ciao ciaooooooooooo
mi spiace per il cane ...
però non ci dici perchè è morto ... ovvero è morto per filariosi , perchè ha avuto uno shok immediato per la vaccinazione , ... o per altra causa che magari si ritiene connessa alla vaccinazione ?
io uso un prodotto a base di ivermectina ( che poi è il principio attivo di ivomec e cardotek ) con somministrazione mensile ... su molti cani , e non ho mai rilevato problemi imputabili a tale somministrazioni ( va da se che avranno certamente qualche controindicazione ... ma di certo meno stressante rispetto alla filaria o soprattutto rispetto ad altre ancor più pericolose e sulle quali ivermectina dovrebbe essere ancora abbastanza efficace come prevenzione di base )
Io ho fatto il Guardian ai miei cani sabato scorso, stanno benissimo tutti e tre, alla piccola Breda darò le pastiglie tanto è in casa e mi riesco a regolare.
non si tratta di vaccino, si tratta di una somministrazione (mensile) a scopo profilattico di lattoni macrociclici (es. ivermectina).
sono state dimostrate e spiegate reazoni avverse (shock) in alcuni soggetti (razze più colpite: collie, pastore delle shetland, ad esempio) portatori di una mutazione genetica (c'è un test per verificare la presenza della mutazione incriminata).
Originariamente inviato da Lucio Marzano
La filariosi era un flagello fino a qualche decennio fa, poi con l'IVOMEC si é trovato il rimedio.
I cani vanno vaccinati preventivamente, ci sono all'uopo delle pastiglie da somministrare una volta al mese o delle iniezioni che coprono un tempo piu' lungo. Chiaramente io preferisco le pastiglie.
ricordo che Ivomec non è registrato per l'uso nel cane, esistono chiaramente altri farmaci con medesimo principio attivo, appositamente studiati (ad autorizzati) per il cane.
non si tratta di vaccino, si tratta di una somministrazione (mensile) a scopo profilattico di lattoni macrociclici (es. ivermectina).
sono state dimostrate e spiegate reazoni avverse (shock) in alcuni soggetti (razze più colpite: collie, pastore delle shetland, ad esempio) portatori di una mutazione genetica (c'è un test per verificare la presenza della mutazione incriminata).
ricordo che Ivomec non è registrato per l'uso nel cane, esistono chiaramente altri farmaci con medesimo principio attivo, appositamente studiati (ad autorizzati) per il cane.
si parlava di vaccino ... immagino ... intendendo, anche se impropriamente, la somministrazione annuale ( ad esempio guardian )
per fortuna oltre a chiamarti Ilaria di nome non fai Imurro di cognome
Non 6 per niente spiritoso, da proprietaria di un cane mi sono preoccupata essendo che è stato usato lo stesso farmaco che è stato dato al mio cane e ho solo chiesto un'informazione.
Queste parole le ho scritte io qualche giorno fa. Era una delle solite discussioni in cui, i veterinari, quando le cose vanno storto, vengono accusati di essere gli unici responsabili. Negli anni ho imparato ad ignorare queste discussioni e queste accuse ma, tuttavia, non posso ignorare i sacrifici che ho fatto e sto facendo per
Buonasera,avevo una domanda da fare...allora trovandomi con cani di diverso peso se acquisto il cardotek quello nella confezione che fa se non sbaglio...
Mentre stavo cenando mi è parso di sentire, nello spazio che la TV dedica alle promozioni, che viene commercializzato un prodotto antiparassitario in...
Salve a tutti, la stagione calda sta arrivando e, con essa, anche i vari parassiti e pappataci. Ho cercato un po' nelle vecchie conversazioni ma non ho...
In vista di comparare alcuni binocoli crepuscolari vintage contro le recenti produzioni, mi sono divertito a confrontare...
18-12-20, 20:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta