Sterilizzazione femmina si o no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielee Scopri di più su Danielee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danielee
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 268
    • Toscana
    • Breton

    #1

    Sterilizzazione femmina si o no

    Mi pongo questa domanda solo per aprire un dibattito e capire quale fosse il vostro parere ,
    Perché si o perché no.

    Io so nella mia ignoranza che sterilizzare la cagna riduce rischio di malattie.
    Ma che nello steso tempo non è cosa buona farlo su un cane da caccia poiché va in sovrappeso ma soprattutto perde di carattere .
    Che ne pensate?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La natura , il mio cane e il mio fucile...
  • elsa
    ⭐⭐
    • Mar 2017
    • 755
    • Sanremo Liguria
    • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

    #2
    Sono tutte favole la riduzione di malattie, esempio, è come dire che un non fumatore non
    può avere una neoplasia ai polmoni.può andare in sovrappeso se gli dai schifezze, se la dieta è "normale"sarà sempre un cane in linea,se perde carattere come dici non dipende certo dalla sterilizzazione,ma perchè il carattere probabilmente non lo aveva neanche prima ho sempre sterilizzato le mie cagne a 4 anni per motivi che non sto qui a spiegare,
    ma ti posso dire che hanno sempre cacciato alla grande come prima della sterilizzazione, la mia penultima, ora anziana, dopo 4 mesi dall'operazione fece un eccellente in prova(lo diede un famoso giudice, anche presente sul forum)anch'esso si stupì che la cagna fosse sterilizzata. Non credere quindi a certe favole e consultati con un buon medico veterinario
    Cordiali saluti
    Marco
    "Una vita senza cani è una vita da cani"

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3028
      • Romagna

      #3
      Ti faresti castrare per scongiurare un possibile futuro cancro ai testicoli? Io no...

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4
        Io non sono favorevole alla sterilizzazione come modalità di salute preventiva.

        Detto questo, la mia Gordon Emily ha manifestato due noduli a due capezzoli e per questo ho interpellato 6 diversi veterinari.

        C'è stata una certa convergenza verso un dato: le neoplasie all'apparato genitale calano di più del 90% (per non dire 100) se la cagna viene sterilizzata prima del primo calore, poi la percentuale cala fino a diventare un'invariante al 4° anno.

        Questo perché lo squilibrio ormonale prodotto dall'estro costituisce un forte fattore di rischio appunto per le neoplasie all'apparato riproduttivo.

        Questo almeno è quello che ho capito ed è quello che vi riporto.

        Per Emily le strade erano due:
        1 . Mastectomia parziale, analisi istologica dei noduli e poi sterilizzazione solo nel caso in cui si rivelasse una neoplasia maligna e aggressiva
        2. Procedere subito alla sterilizzazione totale
        Ho scelto la seconda strada per evitare il rischio di due operazioni a breve distanza e purtroppo ho avuto ragione perché si trattava di un carcinoma molto aggressivo.
        Adesso la cagna sta bene e viene a caccia con me.

        Non è stata una decisione facile, decisamente.

        Daniele
        Ultima modifica Quiete; 25-08-17, 21:46.

        Commenta

        • _Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1582
          • Abbadia L. - Lecco

          #5
          provvedo a spostare la discussione nella sezione più adeguata... Veterinaria...

          Originariamente inviato da Danielee
          (...)
          Io so nella mia ignoranza che sterilizzare la cagna riduce rischio di malattie.
          Vero, soprattutto se precoce, la sterilizzazione tardiva, invece non da questa riduzione di probabilità.
          Ma che nello steso tempo non è cosa buona farlo su un cane da caccia poiché va in sovrappeso ma soprattutto perde di carattere .
          ci sono studi ed opinioni contrastanti sull questione obesità, ma gestendo correttamente alimentazione e movimento del cane, i problemi si riducono notevolmente.
          la questione carattere, invece, è tutta da dimostare...



          Originariamente inviato da elsa
          Sono tutte favole la riduzione di malattie, esempio, è come dire che un non fumatore non
          può avere una neoplasia ai polmoni.
          esempio per nulla adeguato. la riduzione dell'incidenza di alcune patologie a seguito di sterilizzazione è stata dimostrata plurime volte in plurimi studi. ora se vogliamo definire favole il lavoro frutto di anni di ricerca... boh, rimango basito.

          (...)Non credere quindi a certe favole e consultati con un buon medico veterinario
          e su questo concordo pienamente

          Originariamente inviato da cero
          Ti faresti castrare per scongiurare un possibile futuro cancro ai testicoli? Io no...
          altro esempio per nulla calzante

          Originariamente inviato da Quiete
          Io non sono favorevole alla sterilizzazione come modalità di salute preventiva.
          Se non abbiamo intenzione di mettere in riproduzione il soggetto (per i più svariati ipotetici motivi) la sterilizzazione precoce ha decisamente più punti a favore di quella tardiva, proprio in virtù del fatto che se precoce, l'incidenza di alcune patologie (gravi!) si riduce drasticamente.

          Commenta

          • duedentoni
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1058
            • Firenze/Sciacca
            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

            #6
            Noi abbiamo sterilizzato una cagna sabato, 9 anni e mezzo per piometra, ho sterilizzato la bracca a 8 anni dopo aver tolto dei tumori, sterilizzazione si, se ci sono problemi non preventiva. L'obesità di controlla dando meno mangiare. Inoltre ricordiamoci che per una sterilizzazione le lobby dei veterinari animalisti si prendono 250.00 come minimo ..quindi hanno tutto l'interesse a farla preventiva nei cani giovani perché sono sicure!
            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #7
              sterilizzazione femmina si o no

              Due anni fa mia figlia ha dovuto anche lei sterilizzare la sua cagnetta di 12 anni per piometra. Il vet gli ha consigliato per la prossima eventuale femminuccia di farla sterilizzare da cucciola, se non avesse intenzione di fare cucciolate, in quanto una volta che si manifesta questa infezione ci sono pochi margini di tempo per intervenire chirurgicamente, unica soluzione per salvare il cane. Anche io la penso come te: preventivamente no ma solo a malattia avvenuta.
              Un saluto
              Iliano

              Commenta

              • duedentoni
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1058
                • Firenze/Sciacca
                • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                #8
                [QUOTE=cioni iliano;1268558]Due anni fa mia figlia ha dovuto anche lei sterilizzare la sua cagnetta di 12 anni per piometra. Il vet gli ha consigliato per la prossima eventuale femminuccia di farla sterilizzare da cucciola, se non avesse intenzione di fare cucciolate, in quanto una volta che si manifesta questa infezione ci sono pochi margini di tempo per intervenire chirurgicamente, unica soluzione per salvare il cane. Anche io la penso come te: preventivamente no ma solo a malattia avvenuta.

                Ara non ha fatto cucciolate sai come ce ne siamo accorti... non mangiava, lei che divora tutto peggio di un bracco in 4 secondi. La mattina siamo andati dal vet. Noi abbiamo 6 femmine..lola ha problemi di cuore e tumoretti ma non è operabile
                UNA HA AVUTO tumoretti e lo sterilizzata. Due piometra . Una leish... io ho avuto 4 femmine..ma solo una ha avuto la piometra. Quindi sterilizzarla preventivamente perchė
                Un saluto
                Lara
                Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6350
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Sterilizzare da giovane ???
                  Se un cane da caccia è un buon/ottimo cane da caccia, deve anche avere la possibilità di riprodursi !!!
                  Altrimenti a caccia ci andremo da soli , con questo andazzo.

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #10
                    sterilizzazione femmina si no

                    [quote=duedentoni;1268566]
                    Originariamente inviato da cioni iliano
                    Due anni fa mia figlia ha dovuto anche lei sterilizzare la sua cagnetta di 12 anni per piometra. Il vet gli ha consigliato per la prossima eventuale femminuccia di farla sterilizzare da cucciola, se non avesse intenzione di fare cucciolate, in quanto una volta che si manifesta questa infezione ci sono pochi margini di tempo per intervenire chirurgicamente, unica soluzione per salvare il cane. Anche io la penso come te: preventivamente no ma solo a malattia avvenuta.

                    Ara non ha fatto cucciolate sai come ce ne siamo accorti... non mangiava, lei che divora tutto peggio di un bracco in 4 secondi.
                    Un saluto
                    Lara
                    La cagnetta di mia figlia invece beveva molto ma molto. Tanto che l'aveva portata dal vet credendo fosse sopraggiunto il diabete. Nella mia famiglia abbiamo avuto molti cani da caccia e da lavoro in maggioranza femmine per le quali non avemmo di questi problemi.
                    Un saluto
                    Iliano

                    Commenta

                    • Loris
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1873
                      • Verona
                      • coker spaniel inglese

                      #11
                      Sterilizzare una cucciola, precluderle la riproduzione , per quanto possa diminuire la possibilità di contrarre alcune malattie, è un atto che non condivido. Preferisco correre dei rischi ma vedere i miei cani come natura gli ha fatti...dare loro la possibilità di riprodursi....avere la gioia di una cucciolata. Ricordo che i miei nonni tenevano sempre femmine che riproducevano regolarmente e non ricordo di morti precoci, anzi una cocker è vissuta 19 anni riproducendo cuccioli splendidi che ancor oggi sono nella memoria di molti cacciatori. Lasciamo che la natura faccia il suo corso...naturalmente è la mia opinione.

                      Commenta

                      • duedentoni
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1058
                        • Firenze/Sciacca
                        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                        #12
                        [quote=cioni iliano;1268633]
                        Originariamente inviato da duedentoni
                        La cagnetta di mia figlia invece beveva molto ma molto. Tanto che l'aveva portata dal vet credendo fosse sopraggiunto il diabete. Nella mia famiglia abbiamo avuto molti cani da caccia e da lavoro in maggioranza femmine per le quali non avemmo di questi problemi.
                        Un saluto
                        Iliano
                        Anche...ora lei effettivamente ha bevuto di più però è un cane che non beve nemmeno con 40 gradi...un bracco che tuffa il muso nel secchio è difficile stabilire se beve molto, se invece non mangia c'è da preoccuparsi.
                        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                        Commenta

                        • urika
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2006
                          • 1603
                          • Bari-Puglia
                          • setter bn, Bracco tedesco

                          #13
                          Assolutamente favorevole alla sterilizzazione, ma fatta come prevenzione nei tempi giusti, non come palliativo.
                          Sotto l'aspetto venatorio non ho notato alcun cambiamento caratteriale ne prestazionale nei miei cani, certo se è destino che il male debba venire... li...non posso farci nulla, ma se in qualche modo riesco bypassare la problematica sono il primo a seguire quella strada.
                          Tra l'altro il veterinario mi dice che la favoletta delle cucciolate come possibile prevenzione non è affatto vera.
                          Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                          Commenta

                          • maxpointer73
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2016
                            • 3088
                            • torino
                            • pointer inglese

                            #14
                            per prevenire con la massima % i tumori ....
                            il cucciolo deve essere operato prima che entri in calore per la prima volta,,,,,
                            il cucciolo non si deve sviluppare sessualmente ... solo in questo modo si abbassa notevolmente la possibilità di vari tumori all'apparato riproduttivo

                            Commenta

                            • michele2
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 2972
                              • Agrate Conturbia (NO)
                              • Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da maxpointerx73
                              per prevenire con la massima % i tumori ....
                              il cucciolo deve essere operato prima che entri in calore per la prima volta,,,,,
                              il cucciolo non si deve sviluppare sessualmente ... solo in questo modo si abbassa notevolmente la possibilità di vari tumori all'apparato riproduttivo
                              Esattamente quanto mi ha detto il mio veterinario a precisa domanda.
                              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                              (E. Barisoni, anno 1932)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..