Ho un problema con il mio setter di 8 mesi, ogni volta che lo porto in macchina mi vomita ne trasportino. Come posso fare per risolvere questo problema? Grazie a tutti.
Cane che vomita
Comprimi
X
-
Cane che vomita
Io ho un setter di quasi 7 mesi e lo stesso problema: somministro una pasticca di zenzero inserita in un formaggino "mio", prodotto di erboristeria. Comunque consigliati con il veterinario, perché tutti i cani non sono uguali e vi potrebbero essere delle controindicazioni.
IlianoUltima modifica cioni iliano; 24-12-17, 11:05. -
Riprendo questo vecchio post, perché credo inerente a ciò che manifesta il mio setter di 7 anni. Il 15 maggio scorso ebbe un disturbo di vomito, coloro giallo- marrone, seguito da feci molli. Questo si è ripetuto ieri e oggi alle stesse ore. Cambiai alimentazione offrendo mangime per disturbi gastrointestinali ( " Gastrointestinali" della Royal Canin). Debbo dire che stamane ha defecato in modo normale. Ho telefonato al vet e mi ha dato appuntamento per oggi alle 17. Mah, speriamo bene! Il cane non è stato abbattuto dal disturbo; gioca con gli altri e alle sue ore mangia con avidità e beve come solitamente. Stasera lo porteremo a casa in città, dove resteremo finché non sarà guarito, per non contagiare gli altri.Commenta
-
vista la giovane età del soggetto e in assenza di altri sintomi penserei a cinetosi , in pratica al cervello del cucciolo arrivano segnali contrastanti il senso dell'equilibrio gli dice sei fermo la vista gli dice ti muovi , questi due segnali generano " un pochino di confusione " e si genera la nausea e il vomito conseguente. Solitamente il problema tende a scomparire quando il cane divenuto adulto ha imparato a gestire questi segnali contrastanti . prova ,per accelerare il processo ad associare qualcosa di bello alla macchina , fai salire il cane e senza muoverla fallo giocare e coccolalo , poi passa a fargli fare poche centinaia di metri e liberalo in un campo facendolo correre e giocare. lasciagli a disposizione il trasportino anche a casa in modo che possa prenderne conoscenza , valuta se il vomito avviene più spesso a stomaco pieno o a stomaco vuoto e regolati di conseguenza, valuta se è meglio farlo viaggiare con la luce o con il buio . e buona fortuna😉2
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GioCBuonasera a tutti
Ho un problema con mio S55 acquistato 3 anni fa.
S55 cal 12 a cui fu apportata una modifica del bigrillo,rendendolo tipo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nion976Ciao a tutti, e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria appena iniziate, ho un problema di inceppamento con il semiautomatico beretta AL391 Urika,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti,
Premetto che fino adesso non ho avuto mai nessun tipo di problema ed e' veramente un mulo che digerisce tutto....ma questa mattima...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Carlo78Ciao a tutti
Chiedo un aiuto su come risolvere un problema sul riporto con la mia springer di 14 mesi
Ho portato la canina con me dall’apertura... - Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta