Feci nella cuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

claudio 58 Scopri di più su claudio 58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1366
    • lecce
    • Kurzhaar

    #1

    Feci nella cuccia

    Buongiorno,
    desidererei sapere se qualcuno ha avuto esperienze in merito a quanto mi sta accadendo e che di seguito specifico.

    L'anno scorso è deceduta la più vecchia delle mie due Kurzhaar e dopo circa due mesi dalla scomparsa la più giovane ha incominciato ad ululare al sorgere del sole.

    Ho provato alcuni semplici rimedi ma a nulla è valso, tant'è che, anche su consiglio del Veterinario, ho deciso di acquistare una cucciola di Kurzhaar, nella convinzione che l'ululare fosse dovuto al fatto di sentirsi sola.
    Difatti tutto è tornato alla normalità.

    Il problema e che la nuova arrivata, che adesso ha quasi 12 mesi, oltre a defecare per terra nel box, defeca nella cuccia che condivide con l'altra cagna, con le conseguenze che vi lascio immaginare.

    In quarant'anni di licenza di caccia ho sempre avuto ausiliari, anche di diverse razze, e mai mi era successa una cosa dl genere.

    Gli accorgimenti presi sino ad ora non hanno portato ad una risoluzione del problema e, pertanto, se qualcuno può darmi dei consigli sul da farsi ne sarei veramente grato.

    Grazie.
    Claudio
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Da quanto tempo hai il cane e da quanto tempo ha iniziato a farla nella cuccia? In tutta sincerità, hai mai sgridato il cane mentre la faceva nel box? Hai usato l'acqua mentre il cane la faceva nel box?

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1366
      • lecce
      • Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da sly8489
      Da quanto tempo hai il cane e da quanto tempo ha iniziato a farla nella cuccia? In tutta sincerità, hai mai sgridato il cane mentre la faceva nel box? Hai usato l'acqua mentre il cane la faceva nel box?
      Buongiorno, innanzi tutto grazie per la risposta.

      Dunque la cucciola ha iniziato a defecare in cuccia quasi da subito, quindi parliamo di circa sei mesi fa.

      Non ho mai sgridato la cagna nè tantomeno ho usato l'acqua perchè non sono riuscito mai a coglierla sul fatto per la misteriosa casualità che la porta a defecare di notte.

      Ovviamente ho anche provato a darle da mangiare in orari diversi ma sempre con lo stesso risultato.
      Claudio

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #4
        sembra quasi che ci sia una motivazione psicologica piuttosto che una contingenza ... e decisamente rivolta alla compagna di cuccia! evidentemente quest'ultima gli permette quasi tutto in tutte le situazioni ... e non è un bene per la giovane!

        mi ricordo che una volta fatta una cucciolata con convivenza madre/figli che si protrasse oltre i tempi normali fino ai 4/5 mesi ... notavo che la madre non permetteva molte cose ai figli ... era sempre attenta ad evitare che qualcuno sgarrasse e interveniva con violenza quando succedeva ... uno dei casi era quando sporcavano dove non dovevano :)

        Commenta

        • claudio 58
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1366
          • lecce
          • Kurzhaar

          #5
          Si, effettivamente la più grande è proprio dolcissima in tutto.
          Magari gli appioppasse un bel morsicone quando caga nella cuccia!
          Claudio

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #6
            esatto ... sarebbe quello che serve :) e purtroppo tu non puoi farlo !

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6377
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Proverei a mettere un'altra cuccia e separare le signore con un separè di rete elettrosaldata. Penso sia l'unica soluzione possibile.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                L'hai presa di 6 mesi, questo tipo di comportamento potrebbe incominciare più o meno in questo periodo. Io come gli altri suppongo che il problema potrebbe essere la cagna adulta, se andiamo per esclusione dopo la cagna vieni tu. In entrambi i casi il defecare potrebbe essere un problema riguardante la gerarchia. I cani marcano sia con le urine sia con le feci. Cani che cercano di farla in verticale vicino a un tronco o su di un sasso quasi all'altezza dell'ano o anche più alto io li ho visti e non credo sono il solo ad aver visto questi cani. Ci sono cani che la fanno talmente attaccati ai muri che una parte la lasciano appiccicata al muro. Detto questo devi andare per esclusione, come ti hanno già suggerito la prima cosa è mettere un'altra cuccia e separare i due cani, nella speranza che la più grande non ricomincia a ululare. Sempre restando nel campo delle ipotesi, se il conflitto gerarchico riguardasse l'altro cane, il cane non la farebbe nella cuccia in presenza dell'altro cane, scusa il gioco di parole, però questo tu non lo puoi sapere. Se devi spostare sposta la giovane nella nuova cuccia. Se stai attento ad osservare, ci potrebbero essere altri comportamenti riguardanti la gerarchia che accompagnano il primo.

                Commenta

                • claudio 58
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 1366
                  • lecce
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Proverò a separarle nella speranza di risolvere il problema perché la mia pazienza sta per esaurirsi.

                  Grazie a tutti.
                  Claudio

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3030
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da claudio 58
                    Buongiorno, innanzi tutto grazie per la risposta.



                    Dunque la cucciola ha iniziato a defecare in cuccia quasi da subito, quindi parliamo di circa sei mesi fa.



                    Non ho mai sgridato la cagna nè tantomeno ho usato l'acqua perchè non sono riuscito mai a coglierla sul fatto per la misteriosa casualità che la porta a defecare di notte.



                    Ovviamente ho anche provato a darle da mangiare in orari diversi ma sempre con lo stesso risultato.
                    I primi 6 mesi dove ha vissuto la cucciola?

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Il cane non fa dispetti, lo fa per qualche ragione che noi non riusciamo a capire. A te la fa in cuccia, a quelli che li hanno in appartamento la fanno sul tavolino del soggiorno, sulle sedie, sempre in posti elevati. In questi casi punire il cane vuol dire andare ancora più in conflitto con il cane, si peggiora perché aumenta l'ostilità. Facci sapere se riesci a risolvere il problema. P.S. Ci sarebbero anche altri rimedi, per esempio se il box è dentro una zona recintata, potresti provare a lasciare la porta del box aperta. Oppure portare il cane fuori, subito dopo il pasto, anche portarlo a correre la sera prima del pasto, se la deve fare lo sforzo aiuta molto a fargliela fare.

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6377
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Quando si costruisce uno o più box (meglio se coperto/i), sarebbe buona norma abbinarlo ad una zona verde scoperta, così facendo, non ho mai visto un cane sporcare nel box (salvo che non piova forte :) ) .

                        Commenta

                        • claudio 58
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1366
                          • lecce
                          • Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da cero
                          I primi 6 mesi dove ha vissuto la cucciola?
                          Ha vissuto dall'allevatore unitamente al resto della cucciolata in box e cuccia.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:11 PM ----------

                          Originariamente inviato da sly8489
                          Il cane non fa dispetti, lo fa per qualche ragione che noi non riusciamo a capire. A te la fa in cuccia, a quelli che li hanno in appartamento la fanno sul tavolino del soggiorno, sulle sedie, sempre in posti elevati. In questi casi punire il cane vuol dire andare ancora più in conflitto con il cane, si peggiora perché aumenta l'ostilità. Facci sapere se riesci a risolvere il problema. P.S. Ci sarebbero anche altri rimedi, per esempio se il box è dentro una zona recintata, potresti provare a lasciare la porta del box aperta. Oppure portare il cane fuori, subito dopo il pasto, anche portarlo a correre la sera prima del pasto, se la deve fare lo sforzo aiuta molto a fargliela fare.
                          Il box, che misura 4.5 metri li lunghezza per 2.5 di larghezza, è situato nel giardino.
                          Ho provato a lasciare la porta aperta con il risultato di trovare il sistema di irrigazione devastato.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:16 PM ----------

                          Originariamente inviato da Yed
                          Quando si costruisce uno o più box (meglio se coperto/i), sarebbe buona norma abbinarlo ad una zona verde scoperta, così facendo, non ho mai visto un cane sporcare nel box (salvo che non piova forte :) ) .
                          Il box è per circa 3 metri completamente coperto, in pratica dall'entrata sin dopo la cuccia.

                          Tutti i cani vissuti in questo box hanno fatto i loro bisogni nella parte del box scoperta, a parte qualche sporadico caso con pioggia battente.
                          Claudio

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3030
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da claudio 58
                            Ha vissuto dall'allevatore unitamente al resto della cucciolata in box e cuccia.
                            Immagino tu abbia già chiesto se era solito farlo anche in allevamento.
                            Sparando ipotesi, escludendo una mancata interazione con la madre, mi viene da pensare che sia stata punita mentre sporcava e adesso tenda a farlo di nascosto. Altro non mi viene in mente.

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6200
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #15
                              Un cane non sporca dove vive. Figuriamoci nella cuccia. Se non ha ancora familiarizzato con la grande potrebbe percepirla come un intrusa. Lasciale insieme e vedi se interagiscono. Forzarla a dividere una cuccia anche se l adulto è buono potrebbe aver combinato qualcosa. Appena vedrai che giocano e si leccano il problema sparirà. Credo

                              Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..