Avvelenamento.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raul196 Scopri di più su raul196
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raul196
    ⭐⭐
    • Sep 2011
    • 757
    • torino
    • springer spaniel

    #1

    Avvelenamento.

    Oggi, stamattina, un mio cane senza che riuscissi a fermarlo ha mangiato la carcassa di un animale morto, dopo una ventina di minuti sono comparsi i sintomi da avvelenamento. Portato in clinica, non mostrava i consueti sintomi da avvelenamento dalle varie solite sostanze, ma bensì sintomi simili ad un avvelenamento da stricnina... Ora seppur flebili ci sono possibilità di riuscire a salvare il cane. Mi domando, ammesso, è lo spero tanto, a cosa va incontro il cane una volta uscito da questa difficile situazione? Il veterinario a parlato di possibili problemi neurologici..
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Il mio cane x un problema simile, il suo fegato non gli smaltiva la fatica, purtroppo quando andava a caccia il fegato non riusciva più a smaltire lo sforzo fisico, e la povera bestia veniva preso da convulsioni. Lo dovetti regalare a una famiglia di non cacciatori.

    Cari saluti

    Commenta

    • max64
      • Dec 2010
      • 96
      • verolengo
      • segugio italiano pelo forte nero focato

      #3
      Ciao Raul , ci siamo conosciuti 5 0 6 anni fa sotto a Castelrosso una mattina d'inverno .. io ho avuto un problema simile su un segugio circa 3 anni fa .. non era stricnina che da quel che dicono è molto dannosa .. ma lumachina … in una fetta di salame ..in provincia di Alessandria .. niente .. per farla breve l'ho pensionato in anticipo il cane aveva 8 anni .. non poteva più cacciare e poi dopo un anno dal fatto una mattina si è addormentato in canile … dispiace tanto ..

      Commenta

      • daniele da padova
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1397
        • Piombino Dese
        • setter inglese

        #4
        A me è successo domenica scorsa una polpetta con esteri-fosforici , sintomi drammatici, per fortuna essendo veterinario sono corso nella mia clinica e sono riuscito a salvarlo , però dalle 11.00 fino all 19.00 di sera è stata una battaglia. Poverina Gilda una splendida kurzhaar si 12 mesi , ora sembra stare bene ,valuterò i postumi in questi mesi.


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Di stronzi al mondo ce nè tropppppiiii !!!!!!!!!!!!

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #6
            Purtroppo è anche difficile scoprirli. Con le tecnologie moderne (foto trappole) qualche possibilità in più ci sarebbe. Chissà se piazzata nel luogo dove è avvenuto l'avvelenamento, possa immortalare il manigoldo ritornato sul luogo per ripetere lo scempio. Tanti anni fa anche mia figlia ebbe a piangere un suo lagotto, avvelenato da certi delinquenti.
            Saluti

            Commenta

            • Arha
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 1092
              • Lumezzane
              • Setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da raul196
              Oggi, stamattina, un mio cane senza che riuscissi a fermarlo ha mangiato la carcassa di un animale morto, dopo una ventina di minuti sono comparsi i sintomi da avvelenamento. Portato in clinica, non mostrava i consueti sintomi da avvelenamento dalle varie solite sostanze, ma bensì sintomi simili ad un avvelenamento da stricnina... Ora seppur flebili ci sono possibilità di riuscire a salvare il cane. Mi domando, ammesso, è lo spero tanto, a cosa va incontro il cane una volta uscito da questa difficile situazione? Il veterinario a parlato di possibili problemi neurologici..
              Ciao Raul,
              la mia setter Light ( se sbirci il mio album vedrai alcuni scatti) ha subito un avvelenamento da stricnina ormai alcuni anni fa...6 o 7.
              I giorni seguenti non sono stati semplici per me ma soprattutto per lei, per fortuna Light gode di una tempra pazzesca ( ma anche di particolare sfortuna, le sono accadute più sventure nel corso degli anni) e si è ripresa nel giro di poche settimane, al momento non riporta postumi di tale evento e ora ha 9 anni ( dall'evento ne sono passati 6/7)
              Il veterinario mi aveva detto che le funzioni epatiche ne avrebbero risentito, ma per ora nulla che possa influire sulla nostra passione.
              Ti auguro lo stesso epilogo.
              Edo

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Originariamente inviato da Arha
                Ciao Raul,
                la mia setter Light ( se sbirci il mio album vedrai alcuni scatti) ha subito un avvelenamento da stricnina ormai alcuni anni fa...6 o 7.
                I giorni seguenti non sono stati semplici per me ma soprattutto per lei, per fortuna Light gode di una tempra pazzesca ( ma anche di particolare sfortuna, le sono accadute più sventure nel corso degli anni) e si è ripresa nel giro di poche settimane, al momento non riporta postumi di tale evento e ora ha 9 anni ( dall'evento ne sono passati 6/7)
                Il veterinario mi aveva detto che le funzioni epatiche ne avrebbero risentito, ma per ora nulla che possa influire sulla nostra passione.
                Ti auguro lo stesso epilogo.
                È bello ogni tanto leggere disavventure finite bene. Auguri alla tua fortunata Light.

                Cari saluti

                Commenta

                • raul196
                  ⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 757
                  • torino
                  • springer spaniel

                  #9
                  Vi ringrazio tutti per la disponibilità e le risposte. Oggi Pepe viene a casa, si vedrà nel prosieguo se è quali sono stati gli eventuali danni....incrocio le dita..

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 AM ----------

                  Originariamente inviato da max64
                  Ciao Raul , ci siamo conosciuti 5 0 6 anni fa sotto a Castelrosso una mattina d'inverno .. io ho avuto un problema simile su un segugio circa 3 anni fa .. non era stricnina che da quel che dicono è molto dannosa .. ma lumachina … in una fetta di salame ..in provincia di Alessandria .. niente .. per farla breve l'ho pensionato in anticipo il cane aveva 8 anni .. non poteva più cacciare e poi dopo un anno dal fatto una mattina si è addormentato in canile … dispiace tanto ..
                  immagino dove, un posto che battevo sovente, specie quando avevo poco tempo, con gli springer... Un caro saluto..

                  Commenta

                  • jon62
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 591
                    • appennino ligure
                    • setter inglese

                    #10
                    Auguri Pepe, riprenditi presto!

                    Domanda stupida: chi maneggia questi veleni? Non mi sembra roba da tenere in cantina a caso...

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da jon62
                      Auguri Pepe, riprenditi presto!

                      Domanda stupida: chi maneggia questi veleni? Non mi sembra roba da tenere in cantina a caso...
                      Il lumachicida lo trovi anche al supermercato....

                      Commenta

                      • jon62
                        ⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 591
                        • appennino ligure
                        • setter inglese

                        #12
                        Lumachicida, chiodi per polpette si, ma la strichnina?

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6125
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Molte sostanze letali per gli animali sono contenute in dispositivi di libera vendita.
                          L allegato spiega quali possono essere i sintomi dall avvelenamento delle varie sostanze875-88594.pdf

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • jon62
                            ⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 591
                            • appennino ligure
                            • setter inglese

                            #14
                            Grazie Livia. Mi sa che stiamo cadendo sempre più in basso.

                            Rinnovo gli auguri per Pepe.

                            Commenta

                            • raul196
                              ⭐⭐
                              • Sep 2011
                              • 757
                              • torino
                              • springer spaniel

                              #15
                              Il mio ragazzo sta meglio, resta da vedere quali sono i danni prodotti. Mangia con buona lena, gioca con gli altri "compagni di merenda", 2 springer, e due bassotti a pelo duro. Io sono contento abbia superato le prime fasi critiche, poi se continuerà ad essere un cane da caccia o meno, si vedrà in seguito. Di sicuro resterà il mio cane....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..