dolore all'orecchio.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    dolore all'orecchio.

    Buongiorno. Ieri pomeriggio tornato a casa dopo una breve passeggiata con i cani, nell' estendere in alto l'orecchio per togliere una pallina di erba che si era attaccata al pelo, il cane ha avvertito un intenso dolore lamentandosi molto sonoramente. Successivamente ho tastato intorno e con il dito ho palpato l'interno che poi portato al naso non emanava cattivo odore, senza che la bestiola avvertisse alcun dolore. Stamane ho provato ad estenderlo di nuovo e si è ripetuto in una smorfia di dolore. Dove vado io non ci sono forasacchi...Che sia otite? Una forte infiammazione ai vasi sanguigni dell'orecchio? Rottura di capillari? Non vedo ematomi, però. Il cane non manifesta malessere e non sbatte le orecchie più del solito.
    Saluti.
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Iliano, porta il cane dal veterinario che con l'otoscopio ti potrà dire qualcosa di più preciso. E' sicuramente meglio che curare per tentativi.

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Le orecchie non dovrebbe sbatterle proprio se non quando scuote tutto il corpo,consiglio un visita accurata ,con l'otoscopio sei sicuro della presenza o meno di corpi estranei ,non esistono solo i fora sacchi,e una visita esterna per i resto ,otoematoma ecc.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Uno dei mie cani aveva una forte infiammazione portata da germi , poi se passava una ambulanza a sirena spiegata , ululava x il forte dolore.
        Un veterinario di saprà dire tutto. Ciao

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3028
          • Romagna

          #5
          Se il dolore è a carico della cartilagine del padiglione potrebbe trattarsi di un inizio di otoematoma. Veterinario al più presto.

          Commenta

          • Leonardo
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2008
            • 2134
            • Siena, Toscana.
            • Bracco Italiano Giotto

            #6
            Come sarà andata poi con orecchio del cane di Iliano. Spero bene
            Leonardo cinofilo cacciatore

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da Leonardo
              Come sarà andata poi con orecchio del cane di Iliano. Spero bene
              Sì, grazie. Era una otite che è stata curata con antibiotico mirato: Baytril ( 7 gg) e gocce auricolari ( più che gocce è una pastina piuttosto liquida: easotic, da somministrare nell'orecchio a mezzo di un dispositivo a pompetta con beccuccio per 10gg. Tutto è passato.
              Ultima modifica cioni iliano; 11-11-22, 22:13.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..