gravidanza isterica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

steffa Scopri di più su steffa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • steffa
    • Jan 2009
    • 142
    • Roma
    • Setter Inglese

    #1

    gravidanza isterica

    un mio carisssimo amico possiede una setter che quasi periodicamente va in gravidanza isterica, è vero che questa situazione per il cane a lungo andare puo' creare gravi problemi di salute, addirittura forme tumorali ?e ancora la mia invece di setter prima del parto aveva continui problemi di salute legati alle orecchie e alla gola una volta avuti i cuccioli è sparito tutto, quindi è vero che il parto aiuta in qualche maniera la salute del cane.
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da steffa
    un mio carisssimo amico possiede una setter che quasi periodicamente va in gravidanza isterica, è vero che questa situazione per il cane a lungo andare puo' creare gravi problemi di salute, addirittura forme tumorali ?

    ***sì

    e ancora la mia invece di setter prima del parto aveva continui problemi di salute legati alle orecchie e alla gola una volta avuti i cuccioli è sparito tutto, quindi è vero che il parto aiuta in qualche maniera la salute del cane.
    ***no... è un caso

    rossela
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Andrea81
      ⭐⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 10058
      • Perugia, Perugia, Umbria.
      • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

      #3
      alla mia vecchia springer succedeva la stessa cosa,l' abbiamo operata due volte ma al alla terza volta che il tumore si è riformato in vecchiaglia non c'è stato nulla da fare.x la gravidanza isterica purtoppo il parto non risolve niente
      Andrea[:D]

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        no aspetta andrea. La sterilizzazione - con rimozione delle ovaie - annulla ogni gravidanza isterica ma, se fatta in là con gli anni non annulla il rischio di tumori mammari. Lo abbassa ma non lo annulla. Se il cane ha già avuto tumori, riduce il rischio che si riformino ma... purtroppo non lo annulla.
        Esistono diverse scuole di pensiero sulla sterilizzazione, alcuni consigliano di sterilizzare i cani non destinati alla riproduzione prima del primo calore, altri dopo il primo calore. Più calori il cane ha alle spalle, più gravidanze etcetc... più è elevato il rischio di tumori mammari, purtroppo frequentissimi nel cane.
        In ogni caso con la sterilizzazione, a qualsiasi età, il rischio scende.
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • Andrea81
          ⭐⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 10058
          • Perugia, Perugia, Umbria.
          • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

          #5
          lo so ma staffa diceva se con il parto il pericolo si riduceva
          Andrea[:D]

          Commenta

          • EZIO CERBELLA

            #6
            Come dice giustamente rossella,da come penso d'aver capito,le patologie delle orecchie e della gola non c'entrano niente con il parto.se vogliamo aggiustare un po' meglio il discorso possiamo dire che i fatti ormonali post partum non hanno attinenza con le patologie citate.riguardo l'insorgenza dei tumori mammari ci sono veramente modi di pensare diversi fra i veterinari,ma non c'e' una conferma di vera dimostrazione scientifica.dal mio punto di vista ,non opterei per la castrazione al fine di sopprimere la gravidanza isterica perche' i possibili disturbi che potrebbero insorgere per l'asportazione delle ovaie non sono minori di quelli che si verificherebbero con un trattamento farmacologico preventivo.farmaci ne esistono e tutti sappiamo che fanno bene per una cosa e male per un'altra.in conclusione la scelta spetta a te riguardo il da farsi per il fatto dei disaccordi fra i veterinari riguardanti la scelta.prova a sentire il parere di piu' veterinari e avrai sicuramente conferma di quello che ti ho riferito.aggiungo per concludere che se dovesse insorgere nella cagna un nodulo mammario indipendentemente dalla gravidanza isterica ,non ostinarti a farlo immediatamente asportare e analizzare. Poi si trarranno le conclusioni!!

            Saluti

            e.c.

            Commenta

            • steffa
              • Jan 2009
              • 142
              • Roma
              • Setter Inglese

              #7
              grazie a tutti voi per le spiegazioni ,evidentemente il fatto di mia conoscenza che il parto aiutava il cane in alcune patologie non era altro che dicerie popolari.

              Saluti

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..