Beretta S687L CAL 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

M.B. Scopri di più su M.B.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #1

    Beretta S687L CAL 12

    Come da titolo cedo S687l,avente canne di 67 4 e 2 stelle e forate 18,4
    Lo cedo xhe' dal 2008 nn lo uso piu' a caccia,preferendo il cal 20!!!!!!
    Nn sono in grado di mettere le foto...
    SALUTI MARCO
    SALUTI MARCO
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #2
    Cavolo...ma nn piace a nessuno il 687L?
    Ciao Marco
    SALUTI MARCO

    Commenta

    • martinofranc
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 611
      • TORRACA (SA)

      #3
      Originariamente inviato da M.B.
      Cavolo...ma nn piace a nessuno il 687L?
      Ciao Marco
      Resta stranissimo anche a me, è possibile che ancora nessuno ha riscontrato il tuo post... l'S 687L è il migliore fucile sovrapposto di serie costruito dalla beretta.
      fammi sapere la data di fabbricazione e con che acciaio sono state realizzate le canne??.
      Io ho acquistato da un privato circa 3 mesi fa lo stesso fucile cambia la lunghezza delle canne che è 71 strozzatura 1 e 3 stelle, la foratura è uguale...grandissimo fucile, ben tenuto - canne integre interno e esterno, tranne qualche ammaccatura ai legni e piccoli graffi anno di costruzione 1982.
      Sul mio fucile vi è il piccione d'argento sulla chiave di apertura e la lettera L impressa sul ponticello...quando vuoi per il fucile?? ciao

      Commenta

      • M.B.
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1685
        • pergine valdarno
        • setter inglese

        #4
        Il mio e'stato acquistato nel 1990(nuovo),canne acciao Excelsior da 67 con la quale ho praticato quasi esclusivamente la caccia con il cane
        Si,qualche segno lo ha,ma roba di poco conto; x il prezzo diciamo 800 trattabili....
        SALUTI MARCO
        SALUTI MARCO

        Commenta

        • antonio19
          • Dec 2009
          • 143
          • agrigento
          • ...

          #5
          è monogrillo?

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            E' ilmio schioppo preferito, pur avendo due semiauto Benelli anche sufficientemente recenti, caccio solo o quasi con il mio sovrappostino preferito, 71 di canna strozzature fisse ***-* in cal 12 monogrillo e' il fucile che preferisco quasi a tutta caccia lasciando agli acquatici la variante del fucile magnum per la 3° botta e basta....
            Per i tordi poi lo trovo insuperabile per la capacita' che ormai ho acquisito di cambiare canna e quindi strozzatura per il tiro piu' o meno a corto


            lo consiglio a chiunque voglia un fucile tuttofare
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • martinofranc
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 611
              • TORRACA (SA)

              #7
              Originariamente inviato da cicalone
              E' ilmio schioppo preferito, pur avendo due semiauto Benelli anche sufficientemente recenti, caccio solo o quasi con il mio sovrappostino preferito, 71 di canna strozzature fisse ***-* in cal 12 monogrillo e' il fucile che preferisco quasi a tutta caccia lasciando agli acquatici la variante del fucile magnum per la 3° botta e basta....
              Per i tordi poi lo trovo insuperabile per la capacita' che ormai ho acquisito di cambiare canna e quindi strozzatura per il tiro piu' o meno a corto


              lo consiglio a chiunque voglia un fucile tuttofare
              Secondo me un fucile come l'S 687L, mandenuto abbastanza bene con canne integre non si può dare assolutamente per meno di 800,00, il prezzo dell'usato di questo fucile e sui 900,00/1000,00 eurini.
              Sul catalistino beretta 2010 i vari modelli della serie 687 silver pigeon partono a 2.609,00 euro a 3.089,00, mentre il 687 classic costa addirittura 7.879,00 e a mio modesto parere i nostri fucili sono superiori agli attuali sia come legni che come canne e resa balistica.
              Come vedi i prezzi... il fucile per 800,00, addirittura trattabile è REGATATO[stop][stop]

              Commenta

              • phalacrocorax
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 5961
                • Veneto, Verona
                • Indy, epagneul breton femmina

                #8
                Originariamente inviato da martinofranc
                Secondo me un fucile come l'S 687L, mandenuto abbastanza bene con canne integre non si può dare assolutamente per meno di 800,00, il prezzo dell'usato di questo fucile e sui 900,00/1000,00 eurini.
                800 euro è un prezzo onestissimo. A quel prezzo qui ho visto dei 686 special.
                Purtroppo io uso la doppietta....

                ---------- Messaggio inserito alle 04:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:22 PM ----------

                Originariamente inviato da martinofranc
                Sul catalistino beretta 2010 i vari modelli della serie 687 silver pigeon partono a 2.609,00 euro a 3.089,00, mentre il 687 classic costa addirittura 7.879,00 e a mio modesto parere i nostri fucili sono superiori agli attuali sia come legni che come canne e resa balistica.
                Come vedi i prezzi... il fucile per 800,00, addirittura trattabile è REGATATO[stop][stop]
                [occhi][occhi][occhi] 3.000 euro per un 687 nuovo? A quel punto mi compro un S02 usato e mi ritrovo in mano qualcosa di decisamente superiore...senza contare che a 8.000 euro rischio di portarmi a casa un S03EL, altro che 687 classic!!!!

                Commenta

                • antonio19
                  • Dec 2009
                  • 143
                  • agrigento
                  • ...

                  #9
                  ma questo non può sparare pallini d'acciaio e quando arriverà (presto) l'ora di usare solo pallini d'acciaio che fai?

                  Commenta

                  • martinofranc
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 611
                    • TORRACA (SA)

                    #10
                    Originariamente inviato da phalacrocorax
                    800 euro è un prezzo onestissimo. A quel prezzo qui ho visto dei 686 special.
                    Purtroppo io uso la doppietta....

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:22 PM ----------



                    [occhi][occhi][occhi] 3.000 euro per un 687 nuovo? A quel punto mi compro un S02 usato e mi ritrovo in mano qualcosa di decisamente superiore...senza contare che a 8.000 euro rischio di portarmi a casa un S03EL, altro che 687 classic!!!!
                    E' chiaro che se vai a finire nella serie S0 a quel punto è il massimo.
                    Anche un brutto usato di quelli è superiore a tutti...
                    Io ho parlato dei sovrapposti di fascia media base e secondo il mio modesto parere il S687L è superiore ai vari 685 e 686 special e anche ai mitici
                    S 55/56/57 e come ho già affermato il 687 è il migliore sovrapposto della fascia media che ha costruito la beretta...
                    Attualmente sono in possesso di 4 fucile tutti beretta:
                    1) splendida doppietta a cani esterni monobloc vittoria del 1932 calibro 12;
                    2) sovrapposto S687L calibro 12;
                    3) monocanna calibro 28 mod. 412;
                    4) semiauto mod. 391 light calibro 20 MC
                    berettista da sempre...[:-golf][:-golf][:-golf]

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:01 PM ----------

                    Originariamente inviato da andrea94
                    ma questo non può sparare pallini d'acciaio e quando arriverà (presto) l'ora di usare solo pallini d'acciaio che fai?
                    Io sono convinto che anche se uscisse la legge che vieterebbe l'uso delle cartucce in piombo per tutti i tipi di caccia, per noi non si creerebbe nessun problema tanto ci faremmo una grande scorpacciata da stare bene per diversi anni, tanto con gli uccelli che ci sono adesso, se ti va bene non si sparano più di 5 cartucce al giorno e sei pure fortunato [:D][:D]

                    Commenta

                    • phalacrocorax
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 5961
                      • Veneto, Verona
                      • Indy, epagneul breton femmina

                      #11
                      Originariamente inviato da martinofranc
                      E' chiaro che se vai a finire nella serie S0 a quel punto è il massimo.
                      Anche un brutto usato di quelli è superiore a tutti...
                      Io ho parlato dei sovrapposti di fascia media base e secondo il mio modesto parere il S687L è superiore ai vari 685 e 686 special e anche ai mitici
                      S 55/56/57 e come ho già affermato il 687 è il migliore sovrapposto della fascia media che ha costruito la beretta...
                      Attualmente sono in possesso di 4 fucile tutti beretta:
                      1) splendida doppietta a cani esterni monobloc vittoria del 1932 calibro 12;
                      2) sovrapposto S687L calibro 12;
                      3) monocanna calibro 28 mod. 412;
                      4) semiauto mod. 391 light calibro 20 MC
                      berettista da sempre...[:-golf][:-golf][:-golf]
                      Volevo solo dire che da 3 a 8 mila euro sono prezzi talmente alti che nell'usato si trovano pezzi migliori.
                      Sul fatto che il 687L sia un gran fucile non lo metto in dubbio, ed a 800 euro è un affarone, secondo me!
                      Io sparo abitualmente con una doppietta beretta 409...anche se quando uso l'automatico uso un benelli [:D]
                      Cmq di Beretta, tra me e mio papà oltre alla 409, abbiamo una 410 (quelle col piccione sulla chiave) ed altre due doppiette, di cui una cal. 16; poi un ase, un so3el, un 301 e un urika gold, un monocanna cal. 32...come vedi la Beretta, in famiglia, è ben rappresentata... [:-golf]

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:46 PM ----------

                      Originariamente inviato da martinofranc
                      Io sono convinto che anche se uscisse la legge che vieterebbe l'uso delle cartucce in piombo per tutti i tipi di caccia, per noi non si creerebbe nessun problema tanto ci faremmo una grande scorpacciata da stare bene per diversi anni, tanto con gli uccelli che ci sono adesso, se ti va bene non si sparano più di 5 cartucce al giorno e sei pure fortunato [:D][:D]
                      Concordo, e poi si troverebbero in aggiunta a quelle oggi disponibili leghe alternative al piombo sparabili in canne non gigliate.
                      In ogni caso l'acciaio obbligatorio è ancora lontano.

                      Commenta

                      • martinofranc
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 611
                        • TORRACA (SA)

                        #12
                        Originariamente inviato da phalacrocorax
                        Volevo solo dire che da 3 a 8 mila euro sono prezzi talmente alti che nell'usato si trovano pezzi migliori.
                        Sul fatto che il 687L sia un gran fucile non lo metto in dubbio, ed a 800 euro è un affarone, secondo me!
                        Io sparo abitualmente con una doppietta beretta 409...anche se quando uso l'automatico uso un benelli [:D]
                        Cmq di Beretta, tra me e mio papà oltre alla 409, abbiamo una 410 (quelle col piccione sulla chiave) ed altre due doppiette, di cui una cal. 16; poi un ase, un so3el, un 301 e un urika gold, un monocanna cal. 32...come vedi la Beretta, in famiglia, è ben rappresentata... [:-golf]

                        ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:46 PM ----------



                        Concordo, e poi si troverebbero in aggiunta a quelle oggi disponibili leghe alternative al piombo sparabili in canne non gigliate.
                        In ogni caso l'acciaio obbligatorio è ancora lontano.
                        Da cacciatore mi fa veramente piacere che la maggioranza assoluta delle armi in vostro possesso sono beretta, ma alla maggioranza dei cacciatori piace il benelli non so perchè, senza dubbio sono due grandissimi fucili, con due diversi sistemi di funzionamento, ma io preferisco i beretta, qualsiasi modello che sia, hanno un fascino particolare che solo i berettisti possono percepire...Mi sbaglio?? [vinci][vinci][vinci]

                        Commenta

                        • faggy

                          #13
                          felice possessore di simile arma,vorrei ricordare(listino alla mano maggio2008)
                          687 classic mobilchoke(punzonata giglio) 7.669,00€(listino beretta)
                          se appunto si tratta del fucile che io posseggo,(cartella larga,mi sembra parlassero)un anno e mezzo fa' circa mi fu' detto che con 900€ circa se ne poteva comprare la canna,che ne era compatibile,risultato:fucile "simile"all'attuale(2008)
                          direi qundi che sia un buon prezzo,per un buon fucile,con una canna di ottima qualita.
                          o una scorciatoia all'eventuale possesso di arma,adatta all' uso "acciaio"comparativamente a prezzo ottimo.
                          sempre charamente parere personale,e sempre che le cose nel frattempo non siano cambiate.

                          Commenta

                          • M.B.
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 1685
                            • pergine valdarno
                            • setter inglese

                            #14
                            Sono ancora piu' convinto che si tratti di un gran fucile e mi state facendo venire la voglia di tenermelo......ma nn lo uso piu' da quando ho preso il 20!!!!
                            Comunque voglio trovarlo in cal 20 e allora saro' soddisfatto
                            Grazie a voi
                            SALUTI MARCO
                            SALUTI MARCO

                            Commenta

                            • faggy

                              #15
                              Originariamente inviato da M.B.
                              Sono ancora piu' convinto che si tratti di un gran fucile e mi state facendo venire la voglia di tenermelo......ma nn lo uso piu' da quando ho preso il 20!!!!
                              Comunque voglio trovarlo in cal 20 e allora saro' soddisfatto
                              Grazie a voi
                              SALUTI MARCO
                              beh,guarda io presi un benelli 201 s.etinenne per averlo,quando sentiro' il peso del 12[:D]
                              non l'ho ancora mai usato se non un rientro serale di qualche fucilata.
                              devo dire che pur io gradirei prendere un s687l in cal 20 ma lo spauracchio acciaio,mi fa' desistere in quanto lo credo quotato.capitasse l'occasione,un pensierino(magari vendo il 201,visto che comunque ho due 121 s.et+un 301 e un breda altair,questi ultimi due invendibili per questioni affettive)
                              ma credo sia piu' pesantino del 201,per la "vecchiaia"[:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..