Appassionato del cal. 28.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rossi mario Scopri di più su rossi mario
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rossi mario
    • Oct 2008
    • 76
    • Reggio Cal.
    • setter inglese

    #1

    Appassionato del cal. 28.

    Sono in possesso di un beretta 687 silver pigeon III, in bossolo cx1000, 70 t3 e stellare con quale dose max di polvere vihtav. N 340 e di piombo posso spingermi senza incorrere in pressioni proibitive? Gradirei anche cariche con tecna mbx36 e x32 sipe e A0. Grazie.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da rossi mario
    Sono in possesso di un beretta 687 silver pigeon III, in bossolo cx1000, 70 t3 e stellare con quale dose max di polvere vihtav. N 340 e di piombo posso spingermi senza incorrere in pressioni proibitive? Gradirei anche cariche con tecna mbx36 e x32 sipe e A0. Grazie.
    Per impiegare nel 28/70 la stellare abbinata a grammature un po' sostenute, dovrai ridurre l'uso alle sole polveri molto lente, come Tecna ed A0.
    Prova entrambe alla dose di g. 1,05x22/22,5, borretta Gualandi di altezza adeguata e stellare a 60,7 mm.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • rossi mario
      • Oct 2008
      • 76
      • Reggio Cal.
      • setter inglese

      #3
      G.G. ho caricato la tecna in dose di g. 1.05x24 con innesco cx1000 cercando di copiare la fiocchi 28HP ma stira molto le pieghe, forse pressione troppo alta, credo sia questione d'innesco, il fiocchi 28HP sembra il 616 ma sicuramente sarà un innesco molto più leggero. Cosa mi consigli di questa carica? In ogni caso proverò la dose che mi hai consigliato di g. 1,05x22/22,5. Grazie e gentilissimo come sempre.

      Commenta

      • pointer654
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 740
        • lombardia

        #4
        Noto con piacere che siamo vicini di "zona" in quanto io sono della provincia di Milano. Il cal.28 lo carico ormai da parecchi anni e devo dirti che mi ci diverto un sacco !!Non ti nascondo però che non sono un amante delle cariche esasperate in questo calibro;carico delle ottime 25g. con la Tecna con piombo N°7 e N°6 da sparare ai fagiani quando uso la mia doppiettina in riserva,ma x il resto carico tutte 20-21g.,che a mio avviso sono quelle più adeguate a questo calibro. Carico delle ottime dispersanti che uso al quagliodromo con molta soddisfazione (usavo,perchè adesso non ho mai tempo) e devo dire che con la MBx36 ho realizzato forse la cartuccia più affidabile e performante,con 20 g. di piombo. Io però faccio solo l'orlo tondo nel cal. 28 perchè x questo calibro non sono attrezzato x la stellare e comunque finora mi sono sempre trovato benissimo . Ciao

        Commenta

        • rossi mario
          • Oct 2008
          • 76
          • Reggio Cal.
          • setter inglese

          #5
          Ciao pointer654 a milano si sta bene ma mi sono trasferito a reggio cal. dove vivo, io sono 2 anni che possiedo il cal. 28 e devo dire che hai ragione è eccezionale e tutto da scoprire.

          Commenta

          • Mannoni
            • Dec 2007
            • 96
            • Bastelicaccia, , .
            • due setter: un gordon e in inglese

            #6
            Ho chiesto a la fiocchi che carica le 28 con la N 350.
            Mi hanno datto per 21 grammi di piombo 1,20 di polvere e borra gualandi.
            Ho fatto cariche di 25 grammi à 1,14. la chiusura e stellare con la MEC.
            Non ti posso dare le pressioni perche non ho banco di prova in Corsica. Ma vano bene.

            Michel









            Originariamente inviato da rossi mario
            Sono in possesso di un beretta 687 silver pigeon III, in bossolo cx1000, 70 t3 e stellare con quale dose max di polvere vihtav. N 340 e di piombo posso spingermi senza incorrere in pressioni proibitive? Gradirei anche cariche con tecna mbx36 e x32 sipe e A0. Grazie.

            Commenta

            • rossi mario
              • Oct 2008
              • 76
              • Reggio Cal.
              • setter inglese

              #7
              Grazie Michel.

              Commenta

              • Mannoni
                • Dec 2007
                • 96
                • Bastelicaccia, , .
                • due setter: un gordon e in inglese

                #8
                Mario,
                Le dose che ti ho datto sono solo con la N 350.
                Con la N340 non ho informazione e guardando il mio messagio d'ieri penso che puoi fare confusione.
                Mille scusi.

                Michel







                Originariamente inviato da rossi mario
                Grazie Michel.

                Commenta

                • rossi mario
                  • Oct 2008
                  • 76
                  • Reggio Cal.
                  • setter inglese

                  #9
                  Avevo capito grazie Michel.

                  Commenta

                  • Rex61

                    #10
                    Chieso scusa per la mia ignoranza. Per che tipo di caccia viene impiegato il cal. 28? Grazie

                    Commenta

                    • ducadelo

                      #11
                      col cane quaglie e faggiani, se vai a caccia della beccacia col 20 cane e cacciatore devono essere molto ma molto bravi; và bene per i tordi ma devi avere una buona mira [vinci]

                      Commenta

                      • carlo81
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 1200
                        • guidonia montecelio - roma
                        • epagneul breton

                        #12
                        Ciao, approfitto della discussione sul 28, sicuro della presenza di qualcuno che possa aiutarmi, volevo chiedervi se conoscete qualche ditta (magari italiana...) che produce cariche a palla per questo calibro, magari sottocalibrate...
                        grazie
                        Carlo

                        Commenta

                        • carmelo

                          #13
                          Originariamente inviato da carlo81
                          Ciao, approfitto della discussione sul 28, sicuro della presenza di qualcuno che possa aiutarmi, volevo chiedervi se conoscete qualche ditta (magari italiana...) che produce cariche a palla per questo calibro, magari sottocalibrate...
                          grazie
                          Carlo
                          La ditta Diamant di Forlì produceva la AX con palla tonda Gualandi, non so se è ancora a catalogo.
                          Ciao Carmelo.

                          Commenta

                          • sal73

                            #14
                            ciao io ho acquistato delle palle dal sito siarm ...per cal 28 collegati e controlla ...
                            ciauz

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..