Acquisto Nuovo Fucile
Comprimi
X
-
Io ho iniziato l'attività con uno,poi due poi tre automatici, poi un quarto..... ma adesso a parte le carabine ..... ho4 sovrapposti e 7 doppiette . mi trovo meglio in tutti i sensi e mi sono accorto che la terza botte la usavo sempre alla disperata.
Ma questa è la mia opinione e come tutte le opinioni lascia il tempo che trova,
devi vedere tu come ti trovi meglio, magari riesci a fare ,della terza botta, un uso piu razionale del mio!
Cordialità,
Christian.Commenta
-
Ehi Gramegio,
non sarebbe meglio che prima ti orientassi sul tipo di sistema che preferisci? [:D]
Tanto per fare un po' d'ordine...
Tipo: semiauto a presa gas o inerziale? [:-bunny]
Premetto che possiedo (insieme con mio padre) 15 fucili da caccia: doppiette sovrapposti e automatici.
Posto che ormai il lungo rinculo è obsoleto (io ho un Browning alleggerito degli anni 60 e un Franchi AL48 del 71), posso dirti che gli altri automatici a disposizione sono: un Beretta A301 camera 70 strozzatori esterni; un Beretta Urika camera 76 strozzatori interni, col quale mio padre si trova divinamente (e che ho provato anch'io e devo dire che va molto bene). Io usavo un Benelli Super 90, canna 61 cam. 70 strozzatori esterni e l'ho appena dato dentro per un Benelli Pasion, canna 65 cam. 76 strozzatori interni. Ho simpatia del Benelli (anche se la testina rotante a volte è una rottura di scatole, nel senso che se ti viene di accompagnare l'otturatore, magari dopo aver cambiato la cartuccia in canna, per non far rumore, a volte non si comprime la molla e allora non spara) e poi il Pasion appena ordinato mi viene a costare nuovo 850 euro meno la valutazione di quello che do dentro...cos'altro trovo a così poco? Visto anche che l'automatico, di per sé, non è una bella arma (rispetto a doppiette e sovrapposti, molto più affascinanti), ma è molto pratico.
Circa il sovrapposto (che mi pare tu preferisca alla doppietta), in commercio ne trovi di tutti i tipi. Il punto è: lo vuoi superleggero, normale, di lusso...
Io credo che, sparando tanto alla migratoria, sia meglio un automatico. un sovrapposto superleggero rincula di più (a me farebbe venire il mal di testa). Personalmente ho una predilezione per i Beretta, ma prenderei più volentieri un ASE o un S03 usato (magari monogrillo) piuttosto che un S686 et similia. Ma è solo una questione di gusto personale, niente a che vedere con la bontà dell'arma in sé.
Fatta la tua scelta, tra sovrapposto e automatico, e all'interno della categoria quale tipo, metterei in atto un altro criterio di scrematura: quanto vorresti spendere? [:-bunny]
Poi, si sa, a parole è tutto facile, nei fatti... Te lo dice uno che, potendo, tornerebbe a casa con una baulata di armi da mettere in rastrelliera. Col sicuro proposito di usarle a caccia, salvo poi ritornare al caro ferrovecchio alla prima padella...Drool]Commenta
-
Essendo allora ke il tipo d caccia ke fai è così variegato hai la possibilità di prendere un fucile con canna 66 x un ottio brandeggio e strozzatori interni così a quaglie e cinghiali nn hai alcun problema con la cilindrica o 4stelle e poi ad allodole,tordi e colombi metti su il 2stelle,c'è anke quello interno-esterno da 5cm...ma c'è anke la canna da 71cm!!! Io ho un raffaello canna 66,4 stelle a quaglie e beccacce,2stelle interno x allodole colombi e tordi e a fine stagione venatoria al percorso di cacciaCommenta
-
Se mi permetti ti consiglio il semiauto Beretta AL-391 Teknys (magari in versione Gold Stonecoat) con canna optimabore da 66 cm forata 18,6 mm e strozzatori interni, lunghi 7cm, metti il 3 stelle e non cambi più, io personalmente lo uso per tutti i tipi di caccia che pratico.
P.S. L'unico difetto è che pesa un pochino ..... 3,3 kg.
P.P.S. Dicono che i semiauto a gas vadano puliti ogni tanto, io giusto a fine stagione gli do una strigliata, non mi tradisce mai e di cartucce ne sparo tante .....Commenta
-
Ciao a tutti ma secondo voi quali sono i fucili che hanno segnato veramente la storia??
Vi chiedo questo perche srasera giù in Armeria sentivo parlare di gente che il loro fucile non lo cambierebbero neanche se pagati in oro, tipo:
Beretta A 03, Super 90 ecc..
A voi vi risulta tutto cio??Commenta
-
Secondo me i semiauto che hanno segnato la storia sono: Browning lungo rinculo perché è stato il primo; Beretta serie A300; Benelli 121 perché ha avuto il merito di introdurre una grande innovazione applicando un elementare concetto di fisica (sistema inerziale).Commenta
-
Se vuoi un fucile davvero entusiasmante, vai sul Beretta Greystone, canna da 66 o 71 cm. Arma davvero micidiale, specie con cartucce medio leggere.[ciao] BernardoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MrcBuonasera,
sono in possesso di una canna benelli cm. 61 strozzatori esterni che ho sempre usato come seconda canna su un montefeltro per la caccia...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
mi è successa una cosa che non ponsavo potesse accadere.
Premetto che non dirò il nome dell'armiere perchè mi fidavo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da seleconEsiste una teoria per la quale alcune canne, raramente ma costantemente, nascono meglio di altre: troppe ragioni, inutile cercare di capire il perchè:...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marfredBuonasera a tutti,
voglio acquistare un nuovo cal 12 slug, ed ho visto per ora un Fabarm XLR slug. Prima di decidere su questo o un altro, qualcuno...-
Canale: Armi & Polveri
04-01-23, 19:40 -
-
da pinniciSalve a tutti , ho da poco acquistato una carabina PCP in 5.5 , e come sapete quasi tutti i modelli non hanno sistemi di mira metallici , pertanto devo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta