Quando si parla di polveri vivaci e semivivaci,io ho sempre capito che la pressione da esercitare sulle borre non deve essere molta nel senso la borra deve stare in leggere flessione e quindi penso automaticamente che il tubo libero tra pallini e apice del bossolo deve essere maggiore 10-11 mm rispetto a delle polveri progressive.(nel senso minore è lo spazio libero maggiore sarà la pressione giusto?)
Ora però facevo una riflessione quando ad esempio carico polveri tipo rex x 28 o prima v(per 28 gr) mi trovo sempre una borra molto compressa,e la cartuccia va bene e molto.
Ad esempio rex x 28 cx2000 1.40x28-28.5 pb 10 s.g 25 stellare a 58.00 la borra me la trovo piuttosto pressata,quindi mi domando essendo una polvere vivace non è meglio che sia in media flessione?
Vorrei se possibile chiarirmi il concetto di pressione sulla borra rapportato alle varie tipologie di polveri(vivaci-semivivaci-progressive e semiprogressive)
Scusate le troppe domande c'è penso un po' di confusione nei miei ragionamenti,dovuto al fatto che probabilmente qualche concetto non mi è molto chiaro o mi sfugge.
Saluti e grazie.
Commenta