Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
cari amici premetto che ricarico da poco tempo e fine adesso avevo caricato solo cartucce con l'orlo tondo e con orlatrice manuale.
Oggi ho comprato tutto l'occorrente per cimentarmi con la chiusura stellare,un incisore a 6 pieghe e un trapano a colonna.
Il problema è che dopo aver inciso la cartuccia a mio parere bene, passandola sotto il trapano a colonna non sono riuscito ad avere una cartuccia chiusa!!!!! o si piegava la cartuccia o quando si chiudeva veniva con un bel foro a centro questo con il trapano a 500 giri invece con il trapano a 900 giri addirittura si scioglieva!!!!!!
Premetto che come bobina ho usato quella dell'orlatore manuale, non è che questo sia il problema??????????????????????
aiutatemi grazie [wel]
Intanto ti consiglio una bobina di acciaio C&P.che sono eccezionali
Il foro al centro ti viene perche' e' poco incisa;Dovresti mettere la battuta anche x l'incisore; incidi,spiani la crimpatura e nn ti ci deve rimanere nessun buco;con la battuta ti regoli di conseguenza se alzare o abbasare la leva
900 giri mi sembrano troppi,prova ancora con 500, ma lubrifica il bordo del bossolo con del grasso di paraffina; io uso quello della Kenton ke vende Siarm e mi trovo molto bene: Buon lavoroAh dimenticavo: x le prime volte tanta pazienza!!!!!!
SALUTI MARCO
quoto marco al 100%....il problema è la bobina d'ottone...se riesci compra la cortini TIPO 2 d'acciaio! CMQ lubrifica spesso come dice marco...e il problema del buco è dovuto dalla poca incisione!!!saluti...LORENZO
Originariamente inviato da marco bronzini
Intanto ti consiglio una bobina di acciaio C&P.che sono eccezionali
Il foro al centro ti viene perche' e' poco incisa;Dovresti mettere la battuta anche x l'incisore; incidi,spiani la crimpatura e nn ti ci deve rimanere nessun buco;con la battuta ti regoli di conseguenza se alzare o abbasare la leva
900 giri mi sembrano troppi,prova ancora con 500, ma lubrifica il bordo del bossolo con del grasso di paraffina; io uso quello della Kenton ke vende Siarm e mi trovo molto bene: Buon lavoroAh dimenticavo: x le prime volte tanta pazienza!!!!!!
SALUTI MARCO
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Ti do il numero del Sig Cortini 0541 330272
Parli direttamente con il Sig Romano,persona gentile e disponibile e lui ti dira'
Io ti consiglio una N°2,te la manda a casa nel giro di 3 giorni,costa 42 euro e per il pagamento segui le sue indicazioni
Buon divertimento
SALUTI MARCO
Ti do il numero del Sig Cortini 0541 330272
Parli direttamente con il Sig Romano,persona gentile e disponibile e lui ti dira'
Io ti consiglio una N°2,te la manda a casa nel giro di 3 giorni,costa 42 euro e per il pagamento segui le sue indicazioni
Buon divertimento
SALUTI MARCO
Ciao a tutti, e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria appena iniziate, ho un problema di inceppamento con il semiautomatico beretta AL391 Urika,...
Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
Ciao a tutti
Chiedo un aiuto su come risolvere un problema sul riporto con la mia springer di 14 mesi
Ho portato la canina con me dall’apertura...
14-02-22, 12:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta