aiuto- chiusura stellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toni76 Scopri di più su toni76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni76
    • Mar 2009
    • 114
    • nocera superiore(SA)
    • breton DIANA

    #1

    aiuto- chiusura stellare

    cari amici premetto che ricarico da poco tempo e fine adesso avevo caricato solo cartucce con l'orlo tondo e con orlatrice manuale.
    Oggi ho comprato tutto l'occorrente per cimentarmi con la chiusura stellare,un incisore a 6 pieghe e un trapano a colonna.
    Il problema è che dopo aver inciso la cartuccia a mio parere bene, passandola sotto il trapano a colonna non sono riuscito ad avere una cartuccia chiusa!!!!! o si piegava la cartuccia o quando si chiudeva veniva con un bel foro a centro questo con il trapano a 500 giri invece con il trapano a 900 giri addirittura si scioglieva!!!!!!
    Premetto che come bobina ho usato quella dell'orlatore manuale, non è che questo sia il problema??????????????????????
    aiutatemi grazie [wel]
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #2
    Intanto ti consiglio una bobina di acciaio C&P.che sono eccezionali
    Il foro al centro ti viene perche' e' poco incisa;Dovresti mettere la battuta anche x l'incisore; incidi,spiani la crimpatura e nn ti ci deve rimanere nessun buco;con la battuta ti regoli di conseguenza se alzare o abbasare la leva
    900 giri mi sembrano troppi,prova ancora con 500, ma lubrifica il bordo del bossolo con del grasso di paraffina; io uso quello della Kenton ke vende Siarm e mi trovo molto bene: Buon lavoroAh dimenticavo: x le prime volte tanta pazienza!!!!!!
    SALUTI MARCO
    SALUTI MARCO

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      quoto marco al 100%....il problema è la bobina d'ottone...se riesci compra la cortini TIPO 2 d'acciaio! CMQ lubrifica spesso come dice marco...e il problema del buco è dovuto dalla poca incisione!!!saluti...LORENZO
      Originariamente inviato da marco bronzini
      Intanto ti consiglio una bobina di acciaio C&P.che sono eccezionali
      Il foro al centro ti viene perche' e' poco incisa;Dovresti mettere la battuta anche x l'incisore; incidi,spiani la crimpatura e nn ti ci deve rimanere nessun buco;con la battuta ti regoli di conseguenza se alzare o abbasare la leva
      900 giri mi sembrano troppi,prova ancora con 500, ma lubrifica il bordo del bossolo con del grasso di paraffina; io uso quello della Kenton ke vende Siarm e mi trovo molto bene: Buon lavoroAh dimenticavo: x le prime volte tanta pazienza!!!!!!
      SALUTI MARCO
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • M.B.
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1685
        • pergine valdarno
        • setter inglese

        #4
        Ti do il numero del Sig Cortini 0541 330272
        Parli direttamente con il Sig Romano,persona gentile e disponibile e lui ti dira'
        Io ti consiglio una N°2,te la manda a casa nel giro di 3 giorni,costa 42 euro e per il pagamento segui le sue indicazioni
        Buon divertimento
        SALUTI MARCO
        SALUTI MARCO

        Commenta

        • toni76
          • Mar 2009
          • 114
          • nocera superiore(SA)
          • breton DIANA

          #5
          Originariamente inviato da marco bronzini
          Ti do il numero del Sig Cortini 0541 330272
          Parli direttamente con il Sig Romano,persona gentile e disponibile e lui ti dira'
          Io ti consiglio una N°2,te la manda a casa nel giro di 3 giorni,costa 42 euro e per il pagamento segui le sue indicazioni
          Buon divertimento
          SALUTI MARCO
          grazie Marco sei gentilissimo

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..