Speriamo solo di non fare come quel tale che cacciava con monocanna, cartuccette da 24g, lasciava l’auto il più lontano possibile e cercava soli cani brocchi perché diceva che con i cani forti è troppo facile!!!!
Benelli Beccaccia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
A proposito di etica è caccia io lascerei da parte i discorsi sulle armi e sulle attrezzature (beeper in primis) perché altrimenti dovremo mettere in discussione un intero sistema, infatti più del fucile ne uccide sicuramente la comitiva di pseudo-nembrotti che circondano ogni cespuglio oppure i moderni fuoristrada che ci permettono di arrivare ovunque in breve tempo, e che dire di chi si fa fare un calcio su misura per essere infallibile, oppure indossa capi talmente tecnici da non sentire freddo, caldo e pruriti varii, ancora le modernissime cartucce sempre più efficienti e performanti. Mi sembra assurdo discutere di due o tre colpi, e poi sparare dispersanti da 2 kg di pb, discutere del beep e poi arrivare con il fuoristrada ai margini del bosco. Secondo me l’etica della caccia è solo in relazione con l’estetica della caccia, un bella cacciata e l’unico modo di intendere la caccia eticamente. Tutto ciò che è bello (ci piace) è etico, allora la ricerca dell’arma va fatta in un preciso contesto che rende la cacciata vera poesia, una buona cartuccia ci serve a fare un abbattimento pulito limitando al massimo i danni sul selvatico e garantendo il minor numero possibile di feriti. Se visto in questa ottica, ecco che un calibro 20 diventa forse meno sportivo di un dodici, non è infatti nella difficoltà del tiro che sta la sportività della caccia, altrimenti saremo al tiro al piattello. La bellezza e quindi la sportività della caccia è nell’equilibrio di tutti i nostri fattori, quindi in primis della bella selvaggina in un bel posto, poi un bel cane (non mi riferisco a fattori estetici) e poi noi. Quindi magari un bel fucile adatto al bisogno (tutto deve essere armonizzato al contesto), una cartuccia equilibrata, un’attrezzatura giusta che ci faccia passare una bella giornata e non ci renda ridicoli (in primis ai nostri occhi) e infine (ma forse è da considerare come prioritario) uno stato d’animo positivo, in fondo si va a caccia per piacere ed è assolutamente controproducente andare se ci si ingrossa il fegato. Vista in questa ottica si finisce ben presto con il voler cacciare con stile, quindi con un cane che cacci in un certo modo, con un fucile costruito secondo i nostri gusti. Mi sembra giusto quindi che un ragazzo faccia le sue esperienza cercando in primis soddisfazione attraverso il carniere, presto si appassionerà e se ha lo spirito del cacciatore (e dei buoni esempi) ben presto capirà la vera essenza della caccia. Lasciamo perdere quindi le disquisizioni due o tre colpi, beep, campano o sassofono irlandese, cerchiamo la bellezza in quello che facciamo e sicuramente eviterete le stragi e il cacciare fuori dalle regole, perché chi fa queste cose è solo perché non riesce a cacciare secondo il nostro preciso codice d’onore e poveretto si arrangia come può. L’etica è dentro di noi e si manifesta in quello che facciamo non dagli oggetti che possediamo.
Speriamo solo di non fare come quel tale che cacciava con monocanna, cartuccette da 24g, lasciava l’auto il più lontano possibile e cercava soli cani brocchi perché diceva che con i cani forti è troppo facile!!!!Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo) - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Caro Ragazzo la natura non si difende raccogliendo i bossoli ma impedendo lo scarico e il sotterramento di prodotti nocivi nel sottosuolo.Uscite dai luoghi comuni(non prenderla come un'accusa,non lo è,è solo uno sfogo)contrastate i bracconieri ,gli incendiari e la caccia all'estero con stragi ingiustificate,infatti l'abbondanza di selvaggina fuori non giustifica l'eccidio.Tempo fa mi scontrai con uno del forum sulle cacce primaverili,contestava l'uccisione delle tortore stanche all'arrivo.E le mille e passa tortore uccise in marocco da un cacciatore italiano qualsiasi o in argentina ,al giorno che sono?Spesso dico che ci sono dei romanticoni che scrivono ma chi ha già vissuto prima certe emozioni non può che sorridere di fronte a certe poesie.Con affetto sincerosicuramente non hai afferato il concetto di quello che volevo dire o meglio non i sono spigato io rispondevo all' amico che diceva che Al 48 era un buon fucile per effetuare la caccia alla beccaccia, poi per quando riguarda l'automatico sei fortunato si tiri i primi due colpi il terzo? ma 3/4 volte ti capita i un anno poi l'etica delle doppietta noi che parliamo con questa parola in bocca siamo persone che non misuriamo gli anni di porto d'armi ma ti dico solo che cerchiamo di difendere la natura e la nostra passione li trovi i bossoli con l'automatico oppure li lasci a terra ?Ecco perche e meglio usare quei fucili il mio profilo e quello reale e non mi nascondo dietro a nessuno peseudonomo e quello che dico non sono parole messe in bocca ma sono conseguenze d'insegnamenti della mia famiglia che va a caccia da qualche anno ho (foto del mio bis nonno) e cio che dico lo penso ma sopratutto cerco di applicarlo ti ho scritto solo per non incombere in malintesi futuri saluti di sincera amicizia lucaMicheleCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
beh che dire grazie Francesco Petrella , mi hai risparmiato la fatica di scrivere quello che penso, è naturale che da giovani si cerchi la quantità ma col tempo sarà la qualità quello che ci darà maggior soddisfazione.
Per le cartucce da usare sul beccaccia, provane qualcuna sulla piastra, quelle che produrranno la rosata migliore sono quelle che si sposano meglio con la tua canna, in seguito fatta questa prima selezione in base agli abbattimenti sceglierai di conseguenza.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
michele non parliamo di sotterrare qui in campania le discariche c'e ne sono tante e ti posso che sono stato quindici giorni notte e giorno per non fare aprire la discarica ma poi sempre hanno fatto quello che volevano percio lasciamo stare non volevo che il mio pensiero fosse una legge da seguire ma resta solo tale percio se ogni categoria facesse qualcosa per rendere piu sano il mondo saremo tutti piu felici percio si raccolgono i bossoli o come ha detto l'amico petrella si scava nal proprio io per trovare l'tica piu consone che sia in automatico o doppitta in cal 12 o 20 ma l'importante che si faccia quello che e piu consone alla propria educazione saluti lucaCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Luca, anche qui vale la stessa regola, è sempre una questione di educazione ed etica venatoria personale.
In 30 anni di caccia (ho preso prima il porto d'armi e poi la patente di guida e utilizzo idistintamente fucili basculanti e semiatomatici), ho visto cacciatori con le doppiette e sovrapposti lasciare cumuli di bossoli a terra e cacciatori con semiatomatici infilarsi nei cespugli per recuperare i bossoli espulsi dal loro fucile.
t'abbracc.. Paisà, FaustoCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Benelli beccaccia
Tanto per rimanere in tema,ti consiglio una cartuccia con 36gr di piombo perchè la lepre è tosta da abbattere specie se non ti parte tra i piedi ,che abbia Vo piuttosto elevata,perchè con la canna da 61 perdi m/s in modo sensibile rispetto ad una 70cm,ma che abbia una pressione non troppo elevata perchè hai un fucile leggero,altrimenti picchia...,ora tutte queste caratteristiche non sono facili da trovare ma non è impossibile, ti consiglierei la Zurito delle Giesse Stoffi,alcuni amici beccacciai la usano già da tempo su fucili del genere e me ne parlano benissimo,penso anche le nuove 36gr caricate con MG2,che dalle prime prove fatte non sembrano avere pressioni proibitive.Ciao Daniele[:-golf]Grazie Fausto, non ho acquistato il Beccaccia perche' pratico questa disciplina, ma come ho detto, per la sua maneggevolezza e perche' lo ritengo valido per tutta caccia. Ho praticato la caccia alla Beccaccia in passato ma siccome vado ha caccia solo con mio padre che non è piu' tanto giovane cacciamo la lepre con i cani da seguita e siccome io sono il canettiere spesso mi capita di tirare all' orecchiona allo stolzo e quindi ho scelto il Beccaccia. Vi prego non ridete !..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Il mio amico ha comprato il Benelli montefeltro cal. 20 , l’armiere aveva nella vetrina anche il Benelli cal 20 modello beccaccia supreme , differenza...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da vega2016Buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio(anzi molti a dire il vero) il mio problema è questo possiedo già da 5 anni un franchi feeling beccaccia...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da BORObuongiorno a tutti , mi serve una dritta da chi più pratico di me in differenze e rese canne . Vorrei regalarmi un 828 Beccaccia sono però davanti ad...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Cari amici beccacciai inizio questa discussione per evidenziare il fucile più usato per la caccia alla beccaccia tra di noi , e se possibile anche...
- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Armando80Vendo astina lunga e adattatore canna per Benelli Beccaccia,consente di montare tutte le canne della serie Montefeltro,Raffaello,Crio,nonche Breda Astro.Legno...
- 
							Canale: Annunci compra vendita
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta