brunitura del fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1875
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    brunitura del fucile

    Buonasera, ho recentemente acquistato una doppietta assai datata con brunitura perfetta; fatta da poco. Però le canne ogni qualvolta vengono pulite, uso olio specifico per armi, perdono parte della brunitura. Lo straccio che utilizzo da bianco diventa rossastro. Ho provato e riprovato ma nulla cambia. Ho cambiato tipo di olio e provato con la nafta, ma inutilmente. Mi è stato suggerito di lavare le canne con acqua bollente e soda ed una volta asciugate tenerle molto oliate per qualche giorno al fine di fissare la brunitura. Risultato nullo.
    Ringrazio quanti mi forniranno suggerimenti.
    Vivissima cordialità
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Loris
    Buonasera, ho recentemente acquistato una doppietta assai datata con brunitura perfetta; fatta da poco. Però le canne ogni qualvolta vengono pulite, uso olio specifico per armi, perdono parte della brunitura. Lo straccio che utilizzo da bianco diventa rossastro. Ho provato e riprovato ma nulla cambia. Ho cambiato tipo di olio e provato con la nafta, ma inutilmente. Mi è stato suggerito di lavare le canne con acqua bollente e soda ed una volta asciugate tenerle molto oliate per qualche giorno al fine di fissare la brunitura. Risultato nullo.
    Ringrazio quanti mi forniranno suggerimenti.
    Vivissima cordialità
    La brunitura profonda e abbastanza recente lascia sempre una patina rossastra sullo straccio, è normale e logico, trattandosi comunque di una ossidazione.
    Tieni le canne ben unte con Ballistol e di tanto in tanto puliscile con lo straccio, non farei nessuna altra "cura" avventata.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • onesimo
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1129
      • scafa
      • segugi italiani nero-focati

      #3
      dopo aver brunito pezzi meccanici per 35 anni,dalla pensione (sono ormai 6 anni)mio padre si diletta a brunire di tutto,fucili compresi.
      un suo parere e' o che le canne nn erano state pulite a dovere quindi la brunitura nn ha preso in maniera eccellente oppure essa nn e' stata fatta con sale(apposito)ma con i nuovi prodotti che vanno ora di "moda",che nn fanno altro che lasciare una sorta di verniciatura.(si fa presente ai neofiti che la brunitura e' un processo chimico e nn una verniciatura).
      Cmq sono 4 anni che ha rifatto parte delle nostre armi(2 sovrapposti,1 doppietta e 1 semiautomatico)e dal 1 giorno ad oggi nn hanno mai lasciato nulla sullo straccetto.

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2804
        • torino
        • breton

        #4
        a me è successo sovente su fucili come nuovi mai puliti che gli stessi dopo abbondante passata proprio di Ballistol lasciassero sullo straccio i "sali" rossastri della brunitura riscontrabili più facilmente nei paraggi della bindella .Se la stessa brunitura dopo attenta osservazione non si dirada tutto bene ,non c'è da preoccuparsi . Se invece tende a divenire evanescente ,perde un pò di tinta ,di bel colore alloera c'è da preoccuparsi ma speriamo non sia questo caso

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1875
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          Ringrazio per i suggerimenti. E' decisamente sgradevole osservare che ad ogni pulizia le canne lasciano del colore per cui, dal momento che non esiste un rimedio (un fissatore), provvederò a far eseguire una nuova brunitura.
          Un saluto cordiale
          Loris

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da Loris
            Ringrazio per i suggerimenti. E' decisamente sgradevole osservare che ad ogni pulizia le canne lasciano del colore per cui, dal momento che non esiste un rimedio (un fissatore), provvederò a far eseguire una nuova brunitura.
            Un saluto cordiale
            Loris
            Io cambierei addirittura arma! [:142]
            ... Stai scherzando? [:D]
            Ungi periodicamente le canne col Ballistol e puliscile vigorosamente con uno straccio, e in alcuni cicli tutto finirà o si ridurrà moltissimo.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1875
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Gentilissimo G.G. sono a ringraziarti per la soluzione che mi hai propinato. Abitualmente uso l'olio Break Free che forse deterge troppo; ora provo con quelllo che mi hai indicato, ed insisto nella pulizia. Sinceramente provo disgusto quando pulendo le canne mi ritrovo col lo straccio rossastro, e per questo pensavo di rifare la brunitura. Questo Forum è molto qualificato, persone competenti e veramente disponibili.
              Vivissima cordialità
              Loris

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Loris
                Gentilissimo G.G. sono a ringraziarti per la soluzione che mi hai propinato. Abitualmente uso l'olio Break Free che forse deterge troppo; ora provo con quelllo che mi hai indicato, ed insisto nella pulizia. Sinceramente provo disgusto quando pulendo le canne mi ritrovo col lo straccio rossastro, e per questo pensavo di rifare la brunitura. Questo Forum è molto qualificato, persone competenti e veramente disponibili.
                Vivissima cordialità
                Loris
                Il Break Free CLP è un prodotto americano molto famoso, più noto come lubrificante che come detergente, anche se la sigla che lo segue significa Cleaner-Lubricant-Preservative.
                La brunitura è una ossidazione complessa che stabilizza e colora di nero il metallo in base alla presenza di ossido ferroso (nero) e ferrico (rosso ruggine) derivati dal ferro bi e trivalente.
                Nel bagno di brunitura si formano in misure diverse entrambi gli ossidi che si stratificano, è normale che la componente ferrica, meno aderente e destinata alla rimozione graduale, lasci striature di rosso sugli stracci usati per sfregare la parte brunita di fresco.
                Una passata sulla parte brunita con paglietta 0000 da restauratori inzuppata di Ballistol dovrebbe velocizzare e rimuovere tutto l'ossido ferrico superficiale.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Loris
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1875
                  • Verona
                  • coker spaniel inglese

                  #9
                  Seguirò i tuoi consigli: paglietta ed olio. Per quanto attiene la brunitura ho sentito dire che alcuni armieri, per velocizzare l'operazione, eseguono la verniciatura delle canne, può essere?
                  Cordialità
                  Loris

                  Commenta

                  • giuseppe75
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 7253
                    • cagliari
                    • pointer setter bassotto breton beagle

                    #10
                    Originariamente inviato da onesimo
                    dopo aver brunito pezzi meccanici per 35 anni,dalla pensione (sono ormai 6 anni)mio padre si diletta a brunire di tutto,fucili compresi.
                    un suo parere e' o che le canne nn erano state pulite a dovere quindi la brunitura nn ha preso in maniera eccellente oppure essa nn e' stata fatta con sale(apposito)ma con i nuovi prodotti che vanno ora di "moda",che nn fanno altro che lasciare una sorta di verniciatura.(si fa presente ai neofiti che la brunitura e' un processo chimico e nn una verniciatura).
                    Cmq sono 4 anni che ha rifatto parte delle nostre armi(2 sovrapposti,1 doppietta e 1 semiautomatico)e dal 1 giorno ad oggi nn hanno mai lasciato nulla sullo straccetto.
                    ottimo!!!! perfettamente d'accordo con te!!!
                    ciao ....
                    giuseppe...[vinci][vinci]

                    Commenta

                    • giuseppe75
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 7253
                      • cagliari
                      • pointer setter bassotto breton beagle

                      #11
                      Originariamente inviato da Loris
                      Buonasera, ho recentemente acquistato una doppietta assai datata con brunitura perfetta; fatta da poco. Però le canne ogni qualvolta vengono pulite, uso olio specifico per armi, perdono parte della brunitura. Lo straccio che utilizzo da bianco diventa rossastro. Ho provato e riprovato ma nulla cambia. Ho cambiato tipo di olio e provato con la nafta, ma inutilmente. Mi è stato suggerito di lavare le canne con acqua bollente e soda ed una volta asciugate tenerle molto oliate per qualche giorno al fine di fissare la brunitura. Risultato nullo.
                      Ringrazio quanti mi forniranno suggerimenti.
                      Vivissima cordialità
                      secondo me ti conviene farle brunire nuovamente...
                      ciao ....
                      giuseppe...[vinci][vinci]

                      Commenta

                      • max22277
                        ⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 624
                        • CAPRI
                        • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

                        #12
                        Originariamente inviato da giuseppe75
                        secondo me ti conviene farle brunire nuovamente...
                        scusami giuseppe ma non ti capisco dici che è un ottimo consiglio quello del Garolini ma sostieni che è meglio imbrunirle di nuovo mi spieghi?

                        Commenta

                        • ignazio
                          • Apr 2007
                          • 71
                          • petrosino, , .

                          #13
                          dovrei rifare la brunitura ad una canna beretta; mi consigliate di mandarla direttamente in beretta oppure da qualche artigiana.

                          Commenta

                          • Roby54
                            ⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 390
                            • Ravenna, Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da ignazio
                            dovrei rifare la brunitura ad una canna beretta; mi consigliate di mandarla direttamente in beretta oppure da qualche artigiana.
                            Da quel che so, mi sembra che la Beretta non brunisca ma dà il lavoro fuori...quindi ti conviene trovare un buon artigiano dalle tue parti.
                            Ciao Roberto

                            Commenta

                            • ignazio
                              • Apr 2007
                              • 71
                              • petrosino, , .

                              #15
                              Dalle mie parti non c'è nessuno che fa sto lavoro mi potreste consigliare qualche artigiano. Ma la beretta si fa fare da terzi pure la brunitura su i fucili nuovi?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..