Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho caricato alcune cartucce con della sipe vecchia con le dosi del sito gualandi.it 616 1.50 x 30 borra SG orlo tondo. dopo averle provate ho notato che la borra era deformata con la couvete rovesciata. Mi ricordavo di aver letto qualcosa di un caso analogo e la problematica era che la polvere era troppo progressiva per la carica di piombo, allora mi sorge una domanda, forse le vecchia sipe era piu progressiva di quella moderna?
se la risposta e si ricordate qualche vecchio assetto?
ciao marco sono stefano io la vecchia sipe barattolo verde e rosso la carico 1.50 x 32 e 1.60 x 34 bossolo in plastica t2 67 innesco 615 e orlo tondo ho usato sia borre dispersanti che biorientabili e a beccacce mi sono trovato bene
Buongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
Buongiorno, ho della vecchia sipe e mi chiedevo come potrebbe comportarsi alle tortore nei girasoli con temperature ben oltre i 30 g e forte umidità,...
Avrei intenzione di sperimentare qualche dose nell’impiego della polvere francese SNPE Tubal 8 di cui ho una confezione intatta , addirittura chiusa...
Salve, la RC produce, oltre alla classica RC SIPE 32gr con V1=410 m/s, questa cartuccia con polvere SIPE e 32gr, ma con V1=425 m/s, sia con borra in feltro...
05-04-24, 17:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta