Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho comprato alcuni bossoli di cartone un pò datati caricati con l'innesco della serie G57 vernice trasparente (463) di media potenza, nonostante siano vecchi dovrebbero essere ancora buoni perchè se non erro erano allo stifnato.
Ho sparato un colpo con una dose molto tranquilla e ho riscontrato tutto il petto di bascula, il lamierino e l'innesco anneriti.
Pulendo il fucile mi sono accorto di un residuo carbonioso di forma circolare sulla bascula che non riuscivo a mandar via neppure con paglietta e spiombatore, ho dovuto ricorrere a carta smeriglio fine con aggiunta d'olio.
Tolto l'innesco dalla sua sede nel bossolo mi sono accorto che non era fatta come adesso, ma il lamierino finisce subito e la tenuta la fa il cartone.
Ciò spiegherebbe in parte il problema avuto.
Dimenticavo di dire che anche la canna era annerita.
Cosa ne pensate?
Ciao Gianni
Che l'innesco ha fatto bruciare male la carica io li ho sostitiuti tutti modificando i bossoli con una punta di trapano di adeguata misura per poi metteri i moderni inneschi, a me alcuni non partivano sono dei bossoli innescati che risalgono minimo a 20 25 anni fa.
Io nel mio piccolo ti consiglio di non usarli... Se ti dice male un apparecchio di innesco "malandato" potrebbe persino crearti il fenomeno del fuoco lungo con le conseguenze che tutti conosciamo...
Ciao.
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Ho comprato alcuni bossoli di cartone un pò datati caricati con l'innesco della serie G57 vernice trasparente (463) di media potenza, nonostante siano vecchi dovrebbero essere ancora buoni perchè se non erro erano allo stifnato.
Ho sparato un colpo con una dose molto tranquilla e ho riscontrato tutto il petto di bascula, il lamierino e l'innesco anneriti.
Pulendo il fucile mi sono accorto di un residuo carbonioso di forma circolare sulla bascula che non riuscivo a mandar via neppure con paglietta e spiombatore, ho dovuto ricorrere a carta smeriglio fine con aggiunta d'olio.
Tolto l'innesco dalla sua sede nel bossolo mi sono accorto che non era fatta come adesso, ma il lamierino finisce subito e la tenuta la fa il cartone.
Ciò spiegherebbe in parte il problema avuto.
Dimenticavo di dire che anche la canna era annerita.
Cosa ne pensate?
Ciao Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ho ordinato 200 bossoli come i tuoi anch'io, appena arrivano vediamo di effettuare una visita accurata.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
molti molti anni fa ebbi in regalo un bel quantitativo di cartucce originali(montedison)marca dn bossolo in plastica innesco serie g57 lacca verde,molti dei quali difettosi.
bossoli affumicatissimi,fiamma di bocca,addirittura accensione ritardata il classico scccciiii...bum.
vista la pericolosita' ho recuperato i componenti rimettendoli in bossoli di cartone innesco g.57 lacca rossa.
vennero fuori delle cartucce micidiali non so quante anatre ho fatto con quelle cartuccette col piombo 8.tutto questo non c'entra niente col discorso ma forse e' indice di partite diffettose di inneschi g 57 gia' all'origine.
pap
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da papararo
molti molti anni fa ebbi in regalo un bel quantitativo di cartucce originali(montedison)marca dn bossolo in plastica innesco serie g57 lacca verde,molti dei quali difettosi.
bossoli affumicatissimi,fiamma di bocca,addirittura accensione ritardata il classico scccciiii...bum.
vista la pericolosita' ho recuperato i componenti rimettendoli in bossoli di cartone innesco g.57 lacca rossa.
vennero fuori delle cartucce micidiali non so quante anatre ho fatto con quelle cartuccette col piombo 8.tutto questo non c'entra niente col discorso ma forse e' indice di partite diffettose di inneschi g 57 gia' all'origine.
pap
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Pap, che le cartucce di DN caricate col Fiocchi DFS 359 (lacca verde) non si accendessero bene non ho difficoltà a crederlo, infatti i bossoli Fiocchi "a marca polvere" per la DN montavano solitamente l'apparecchio più potente della serie G57 che era il DFS 464 a lacca gialla.
Quello che non torna è che tu abbia usato un apparecchio G57 a lacca rossa che non c'è mai stato!!
Forse ti riferisci al DFS 358, ma questo era gia della serie 209 più recente e con diametro da 6,10 mm. anzichè 5,80 mm. ;)
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da G.G.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Ho comprato alcuni bossoli di cartone un pò datati caricati con l'innesco della serie G57 vernice trasparente (463) di media potenza, nonostante siano vecchi dovrebbero essere ancora buoni perchè se non erro erano allo stifnato.
Ho sparato un colpo con una dose molto tranquilla e ho riscontrato tutto il petto di bascula, il lamierino e l'innesco anneriti.
Pulendo il fucile mi sono accorto di un residuo carbonioso di forma circolare sulla bascula che non riuscivo a mandar via neppure con paglietta e spiombatore, ho dovuto ricorrere a carta smeriglio fine con aggiunta d'olio.
Tolto l'innesco dalla sua sede nel bossolo mi sono accorto che non era fatta come adesso, ma il lamierino finisce subito e la tenuta la fa il cartone.
Ciò spiegherebbe in parte il problema avuto.
Dimenticavo di dire che anche la canna era annerita.
Cosa ne pensate?
Ciao Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ho ordinato 200 bossoli come i tuoi anch'io, appena arrivano vediamo di effettuare una visita accurata.
Io credo che il problema non sia l'innesco, ma il cartone del buscione, che con il tempo si è seccato e ristretto, e ora non fa più tenuta.
Infatti se togli un innesco, ti accorgi che il lamierino fa da tenuta solo per un paio di mm e il resto è delegato al buscione di cartone.
Io ho risolto parzialmente il problema togliendo l'innesco e inserendolo di nuovo con della loctite frenafiletti forte.
Ciao
Gianni
ciao, ho un binocolo del valore di 400 €, marca Burris, che utilizzo da anni a caccia (acquatici) e con cui mi trovo bene. L'altro giorno nell'utilizzarlo...
La nuova normativa sul fascicolo sanitario elettronico ha esplicitato, alla lettera a)bis del comma due dell'art. 12 del D.Lgs. n.179/2012, la finalità...
Salve amici. Arrivati alla scorsa chiusura, come sempre, prima di chiudere l'armadio dei sogni, mi gingillo un pò con i miei "gioiellini. Li pulisco,...
Oggi esaminando la doppietta che fu di mio padre mi sono accorto con dispiacere mentre guardavo dentro la canna destra che qualcosa non andava, mi sembrava...
probabilmente qualcuno di voi ne avrà letto notizia su una pagina specifica di Facebook, ma la riporto con piacere anche...
19-02-25, 10:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta