206 S

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

emanuele1978
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • emanuele1978

    #1

    206 S

    buon giorno a tutti,mi hanno dato qualche mese fa un po di questa polvere,sinceramente non lo mai caricata,leggendo qua e la i pochi risultati che ho trovato non mi sembrano cosi confortanti!!!!
    per quello pensavo di utilizzarla per l'apertura con grammature di 32-33 grammi e piombo 7 o 7 e mezzo!!!!
    grazie a tutti[:-golf]
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12266
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #2
    [:-golf]Per avere dei risultati soddisfacenti dovrai andare su 35/36 g.
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • lucretio
      ⭐⭐
      • Sep 2007
      • 315
      • alto milanese-malpensa
      • labrador

      #3
      Originariamente inviato da emanuele1978
      buon giorno a tutti,mi hanno dato qualche mese fa un po di questa polvere,sinceramente non lo mai caricata,leggendo qua e la i pochi risultati che ho trovato non mi sembrano cosi confortanti!!!!
      per quello pensavo di utilizzarla per l'apertura con grammature di 32-33 grammi e piombo 7 o 7 e mezzo!!!!
      grazie a tutti[:-golf]

      L'ho utilizzata anch'io con risultati altalenati.
      Gianni invece l'apprezza moltissimo e sono sicuro ti saprà dare delle dosi di sicuro rendimento.

      ciao

      Commenta

      • emanuele1978

        #4
        Originariamente inviato da randagio
        [:-golf]Per avere dei risultati soddisfacenti dovrai andare su 35/36 g.
        addirittura mauro?e io che pensa vo fosse semi progressiva!!!!

        Commenta

        • bernardelli
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 201
          • monteprandone
          • setter inglese

          #5
          la nobel sport carica delle cartuccie con la 206s di 33g,ne coprai 2 pacchetti lo scorso hanno non c'ho mai raccolto niente, a settembre/ottobre sembravano violente, mentre se il tempo era un po piu freddo, o umido pelavano gli animali.
          Il bossolo era verde sucuro trasparente, le aprii, ma non ricordo la dose...
          mi piacerebbe sapere di piu su questa polvere, che è nata se non sbaglio, per sostituire la mitica 205s?? chi sa dirmi qualcosa di piu?, dosaggi, caratteristiche?
          Grazie!
          ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
          Cordialita Luca.

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Originariamente inviato da lucretio
            L'ho utilizzata anch'io con risultati altalenati.
            Gianni invece l'apprezza moltissimo e sono sicuro ti saprà dare delle dosi di sicuro rendimento.

            ciao
            Purtroppo la 206s è una polvere estremamente costante nei valori in canna manometrica, ma sensibilissima all'umidità.
            In un test comparativo con cartucce sparate appena confezionate e con polvere lasciata 1 notte all'aperto (sotto una tettoia) e confezionate alla mattina, abbiamo avuto 300 bar di differenza; mentre con quelle caricate la sera prima e sparate la mattina la differenza è stata di 130 bar.
            Ciò ci fa supporre che la polvere è troppo igroscopica, probabilmente per dei trattamenti superficiali poco adeguati, o non effettuati.
            Per il resto in condizioni normali la polvere fornisce elevate velocità e rosate compatte e ben distribuite.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              L'intervento è riuscito perfettamente, ma il paziente è morto! [:D] [:D]

              Una polvere è costante se mantiene nel tempo ed al variare delle condizioni climatiche i valori di banco originari, se questa costanza non c'è semplicemente sarà una polvere mediocre come tante altre oggi in circolazione.

              In una polvere il cui livello combustivo si basa soprattutto sulle micro e macroporosità, se non abbiamo alla base una NC di elevata qualità ed una gelatinizzazione perfetta che limiti quantomeno l'effetto dell'umidità, sarà normale rilevare questi sbalzi di rendimento, 300 bar mi sembrano una esagerazione, ma se sono stati misurati allora vuol dire che quella polvere è qualitativamente molto scarsa, da usarsi solo col clima estivo secco.

              Recentemente ho visto peggioramenti anche sulla PSB1, che mi ha sempre dato ottimi risultati.
              Cartucce caricate con questa polvere di attuale oproduzione per l'estate, con valori al banco perfetti, ai primi freddi brumosi di dicembre hanno perso moltissima efficacia.
              I fagiani fumati e stracciati di settembre sono diventati fagiani spesso feriti e recuperati vivi...! [stop]

              Gente, le polveri costanti e veramente di buona qualità sono poche, sono sempre meno, e garantiscono il risultato, ma purtroppo costano!
              Non importa che ve le indichi, perchè le conoscete anche voi!

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • dodo
                ⭐⭐⭐
                • May 2007
                • 1405
                • Veneto, Piemonte
                • Springer Spaniel

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                ......
                Gente, le polveri costanti e veramente di buona qualità sono poche, sono sempre meno, e garantiscono il risultato, ma purtroppo costano!
                Non importa che ve le indichi, perchè le conoscete anche voi!

                Cordialità
                G.G.
                Ma quali saranno[:-bunny]
                Ovviamente scherzo...ormai sono quasi monomarca .

                Ciao
                Ultima modifica dodo; 06-08-09, 18:12.
                Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                che mai ha certezza dove si vada.

                Commenta

                • heavy duty
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1796
                  • Puglia.

                  #9
                  Non posso che condividere appieno quanto afferma GG dalla prima all'ultima parola: chi piu' spende...meno spende!!!!

                  Commenta

                  • emanuele1978

                    #10
                    fatto sta che la devo buttare insomma oppure mi possso azzardare a fare una carica con 616 1,70 33gr piombo 7?sempre a settembre ovviamente
                    Ultima modifica Ospite; 06-08-09, 21:52.

                    Commenta

                    • tito 2

                      #11
                      Originariamente inviato da emanuele1978
                      fatto sta che la devo buttare insomma oppure mi possso azzardare a fare una carica con 616 1,70 33gr piombo 7?sempre a settembre ovviamente
                      Ciao Emanuele, ottima carica la tua da settembre/ottobre poi come ti hanno già consigliato metti da parte la 206S e prova con altre polveri, a mio modesto parere MBX32 sidna ecc....

                      Commenta

                      • emanuele1978

                        #12
                        provero sicuramente grazie

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..