tante domande...una polvere!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    tante domande...una polvere!

    insomma ho sentito e letto molte discussioni a riguardo della nova MG2.... ma a dire la verità ancora non mi sono fatto un idea della dose da usare...ho capito che il suo range di caricamento è dai 36 ai 38....ho capito che ama i pallini di grosso diametro....meglio se nichelato o ramati...di dosi nel forum ce ne sono a bizzeffe....ma ho fatto caso che sono molto discordati tra di loro.....ho visto che la winhester la carica per una sua 36gr...
    Secondo voi insomma quali sono le cariche giuste per i 36-37-38 grammi con chiusura stellare!
    Quale contenitore conviene usare....al posto dello ZM3 (introvabile)....con quale innesco si sposa meglio....? il cx 2000....? eo la serie evo della fiocchi?
    é veramente nata per i nuovi materiali? (tungsteno...acciaio)
    e poi le cartucce originali Baschieri dedicate....hanno dentro una MG2 creata ad hoc o è la nostra?
    tante domande.....ma anche tanti BAR!
    meglio essere sicuri....anche se di occhi ne abbiamo 2!
    un saluto
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • flagg

    #2
    In quale cartuccia la carica la Winchester?

    Commenta

    • steccio
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 2435
      • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
      • setter dea e red meticcio diana

      #3
      in effetti quando nelle altre polveri le dosi possono variare di 5-10 ctg e bisogna seguire alla lettera le tabelle, con questa mg2 si va da 1,9 a 2,20 sia con 36g sia con 40. è una di quelle polveri che aumentando il peso dei pallini in teoria funziona meglio con minor propellente. aspettiamo di provarle a caccia
      NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

      Commenta

      • geppo
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 915
        • Asciano - Siena - Toscana
        • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

        #4
        Originariamente inviato da flagg
        In quale cartuccia la carica la Winchester?
        non ricordo il tipo,ma ho letto l'articolo di G.G in Diana,mi sembra di 1 mese fa o
        saluti
        Francesco
        sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

        Commenta

        • emanuele1978

          #5
          Originariamente inviato da steccio
          . è una di quelle polveri che aumentando il peso dei pallini in teoria funziona meglio con minor propellente. aspettiamo di provarle a caccia
          non voglio azzardare in assurde teorie,ma credo che sia giusto e di comune usanza diminuire la polvere un po con l'aumento di grammature,per il semplice fatto che si riesce a man tenere una pressione adeguata e con un giusto intasamento a far lavorare meglio il propellente!!!!quindi credo che è una regola fissa!!!![:-golf]

          Commenta

          • falco8
            ⭐⭐
            • Aug 2008
            • 202
            • Foligno UMBRIA

            #6
            Originariamente inviato da emanuele1978
            non voglio azzardare in assurde teorie,ma credo che sia giusto e di comune usanza diminuire la polvere un po con l'aumento di grammature,per il semplice fatto che si riesce a man tenere una pressione adeguata e con un giusto intasamento a far lavorare meglio il propellente!!!!quindi credo che è una regola fissa!!!![:-golf]

            non lo è in alcuni casi si aumente...credo soprattutto nelle dosi leggere di piombo...tipo 32,33,43..
            « Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »

            Commenta

            • emanuele1978

              #7
              ma qui si parla di mg2 e cmq di propellenti lenti non semivivaci

              Commenta

              • steccio
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 2435
                • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                • setter dea e red meticcio diana

                #8
                posso xapire con tecna, ma per cartuccine timo mb per rimaere in casa, o sipe, s4..... bisogna sempre aymentare
                NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                Commenta

                • ggvgal
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 759
                  • napoli
                  • nessuno

                  #9
                  Originariamente inviato da geppo
                  insomma ho sentito e letto molte discussioni a riguardo della nova MG2.... ma a dire la verità ancora non mi sono fatto un idea della dose da usare...ho capito che il suo range di caricamento è dai 36 ai 38....ho capito che ama i pallini di grosso diametro....meglio se nichelato o ramati...di dosi nel forum ce ne sono a bizzeffe....ma ho fatto caso che sono molto discordati tra di loro.....ho visto che la winhester la carica per una sua 36gr...
                  Secondo voi insomma quali sono le cariche giuste per i 36-37-38 grammi con chiusura stellare!
                  Quale contenitore conviene usare....al posto dello ZM3 (introvabile)....con quale innesco si sposa meglio....? il cx 2000....? eo la serie evo della fiocchi?
                  é veramente nata per i nuovi materiali? (tungsteno...acciaio)
                  e poi le cartucce originali Baschieri dedicate....hanno dentro una MG2 creata ad hoc o è la nostra?
                  tante domande.....ma anche tanti BAR!
                  meglio essere sicuri....anche se di occhi ne abbiamo 2!
                  un saluto
                  Francesco
                  Per gli inneschi conviene il cx2000 per un discorso di costanza, cmq la polvere vuole inneschi potenti quindi anche il 616 e' ok, la borra Z3M non la troverai mai in commercio in quanto e ad uso esclusivo della B&P, altro fattore importante da non sottovalutare e' il buscione del bossolo gordon.
                  Cmq in ogni caso difficilmente produrrai un clone di un caricamento industriale, pertanto la dose te la devi adattare tu seguendo le tabelle di caricamento ed il parere degli esperti del forum. [wel] [wel]
                  Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                  Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                  Commenta

                  • emanuele1978

                    #10
                    e va be non ci siamo capiti,qui nn stiamo parlando di cartucce di 32gr o sbaglio!!!!comunque fa nulla dai!!!![:-golf]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..