Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
insomma ho sentito e letto molte discussioni a riguardo della nova MG2.... ma a dire la verità ancora non mi sono fatto un idea della dose da usare...ho capito che il suo range di caricamento è dai 36 ai 38....ho capito che ama i pallini di grosso diametro....meglio se nichelato o ramati...di dosi nel forum ce ne sono a bizzeffe....ma ho fatto caso che sono molto discordati tra di loro.....ho visto che la winhester la carica per una sua 36gr...
Secondo voi insomma quali sono le cariche giuste per i 36-37-38 grammi con chiusura stellare!
Quale contenitore conviene usare....al posto dello ZM3 (introvabile)....con quale innesco si sposa meglio....? il cx 2000....? eo la serie evo della fiocchi?
é veramente nata per i nuovi materiali? (tungsteno...acciaio)
e poi le cartucce originali Baschieri dedicate....hanno dentro una MG2 creata ad hoc o è la nostra?
tante domande.....ma anche tanti BAR!
meglio essere sicuri....anche se di occhi ne abbiamo 2!
un saluto
Francesco
sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
in effetti quando nelle altre polveri le dosi possono variare di 5-10 ctg e bisogna seguire alla lettera le tabelle, con questa mg2 si va da 1,9 a 2,20 sia con 36g sia con 40. è una di quelle polveri che aumentando il peso dei pallini in teoria funziona meglio con minor propellente. aspettiamo di provarle a caccia
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
. è una di quelle polveri che aumentando il peso dei pallini in teoria funziona meglio con minor propellente. aspettiamo di provarle a caccia
non voglio azzardare in assurde teorie,ma credo che sia giusto e di comune usanza diminuire la polvere un po con l'aumento di grammature,per il semplice fatto che si riesce a man tenere una pressione adeguata e con un giusto intasamento a far lavorare meglio il propellente!!!!quindi credo che è una regola fissa!!!![:-golf]
non voglio azzardare in assurde teorie,ma credo che sia giusto e di comune usanza diminuire la polvere un po con l'aumento di grammature,per il semplice fatto che si riesce a man tenere una pressione adeguata e con un giusto intasamento a far lavorare meglio il propellente!!!!quindi credo che è una regola fissa!!!![:-golf]
non lo è in alcuni casi si aumente...credo soprattutto nelle dosi leggere di piombo...tipo 32,33,43..
« Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »
insomma ho sentito e letto molte discussioni a riguardo della nova MG2.... ma a dire la verità ancora non mi sono fatto un idea della dose da usare...ho capito che il suo range di caricamento è dai 36 ai 38....ho capito che ama i pallini di grosso diametro....meglio se nichelato o ramati...di dosi nel forum ce ne sono a bizzeffe....ma ho fatto caso che sono molto discordati tra di loro.....ho visto che la winhester la carica per una sua 36gr...
Secondo voi insomma quali sono le cariche giuste per i 36-37-38 grammi con chiusura stellare!
Quale contenitore conviene usare....al posto dello ZM3 (introvabile)....con quale innesco si sposa meglio....? il cx 2000....? eo la serie evo della fiocchi?
é veramente nata per i nuovi materiali? (tungsteno...acciaio)
e poi le cartucce originali Baschieri dedicate....hanno dentro una MG2 creata ad hoc o è la nostra?
tante domande.....ma anche tanti BAR!
meglio essere sicuri....anche se di occhi ne abbiamo 2!
un saluto
Francesco
Per gli inneschi conviene il cx2000 per un discorso di costanza, cmq la polvere vuole inneschi potenti quindi anche il 616 e' ok, la borra Z3M non la troverai mai in commercio in quanto e ad uso esclusivo della B&P, altro fattore importante da non sottovalutare e' il buscione del bossolo gordon.
Cmq in ogni caso difficilmente produrrai un clone di un caricamento industriale, pertanto la dose te la devi adattare tu seguendo le tabelle di caricamento ed il parere degli esperti del forum. [wel] [wel]
Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]
E’ recente notizia che durante i lavori per la costruzione della Metropolitana di Roma sia stata rinvenuta una sorta di Novella Commedia Venatoria...
16-10-22, 20:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta