tecna 36gr
Comprimi
X
-
-
Ciao Beccaccino 63,non so se ti può essere di aiuto, ma proprio ieri abbiamo testato insieme a Gianni una carticcia con tecna lotto 2008 caricata con:
CX2000 1.88X36 Drago 20 st 57.7 V0 420 PMAX 696.
Secondo il mio parere ameno che tu non disponga di un lotto di tecna antecedente al 2006,con la dose da te postata sei un po basso di pmax e velocità.
Spero in qualche modo di esserti stato di aiuto. -
Ciao Beccaccino 63,non so se ti può essere di aiuto, ma proprio ieri abbiamo testato insieme a Gianni una carticcia con tecna lotto 2008 caricata con:
CX2000 1.88X36 Drago 20 st 57.7 V0 420 PMAX 696.
Secondo il mio parere ameno che tu non disponga di un lotto di tecna antecedente al 2006,con la dose da te postata sei un po basso di pmax e velocità.
Spero in qualche modo di esserti stato di aiuto.Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]Commenta
-
forse ha sbagliato a digitare...
---------- Messaggio inserito alle 02:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:23 PM ----------
ma quel 9 sul tuo assetto(quello che sta tra i 36 gr di piombo e l'innesco 688 sta per cosa?la numerazione del piombo?[:-glass]saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
I valori di pressione e velocità sono 700 bar e 420 di V0 per una moderna 36gr. non mi sembrano eccessivi; in questo periodo possiamo stare anche un pò sotto questi valori, ma ai primi freddi autunnali, la carica deve essere circa questa.
Ciao
GianniCommenta
-
mi potete dare una dose per i 40 e 42 g con l'ultima tecna, gia testata.
la devo usare a ottobre a colombacci, quindi con clima ancora abbastanza caldo.
p.s. se avete anche le v1 e i bar sari cusioso di conoscerli, grazie!NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
Commenta
-
forse ha sbagliato a digitare...
---------- Messaggio inserito alle 02:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:23 PM ----------
ma quel 9 sul tuo assetto(quello che sta tra i 36 gr di piombo e l'innesco 688 sta per cosa?la numerazione del piombo?[:-glass]
---------- Messaggio inserito alle 10:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 PM ----------
Ciao Beccaccino 63,non so se ti può essere di aiuto, ma proprio ieri abbiamo testato insieme a Gianni una carticcia con tecna lotto 2008 caricata con:
CX2000 1.88X36 Drago 20 st 57.7 V0 420 PMAX 696.
Secondo il mio parere ameno che tu non disponga di un lotto di tecna antecedente al 2006,con la dose da te postata sei un po basso di pmax e velocità.
Spero in qualche modo di esserti stato di aiuto.Commenta
-
Commenta
-
esatto,piombo 9
---------- Messaggio inserito alle 10:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 PM ----------
Il mio lotto dovrebbe essere del 2008(era sfusa di un lotto industriale) ma tieni conto l'innesco u688.Grazie comunque per l'informazione.Ma con pb 9 420m/s non sono troppi,deformando magari i pallini?
616 1.80X37 Z2M 21 st. 58 401 - 609
616 1.80X37 sg 17 st. 57.7 402 - 603
6161.80X37 Drago 20 st. 58 406 -631
CX 2000 1.85X37 Drago 20 st 57.8 411 - 671
Anche io non volevo crederlo, ma questa tecna ha bisogno di un discreto intasamento e un buon volume di gas per spingere la carica.
Come sempre spero di aver fatto cosa gradita.
---------- Messaggio inserito alle 08:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:55 AM ----------
Ciao Mincio 75, dopo le grandi lezioni di Gianni e dopo le dimostrazioni avute, posso tranquillamente dire che sugli inneschi ci sarebbe da scrivere un intero romanzo. Da prove fatte a parità di carica abbiamo riscontrato dei 615 più potenti dei 686.Quindi anche per la scelta dell'innesco sarebbe oppurtuno sempre bancare le proprie cartucce e non solo avvalersi di ciò che è stato scritto sui libri, che purtroppo incominciano ad essere anche un pò datati.Commenta
-
grazie Tito2,sono interessanti le cariche che mi hai dato anche se non capisco la carica con la sg17,rispetto alle altre due con borre da20 e 21.Ma viene in piano la chiusura?Per quanto riguarda gli inneschi mi hai dato una brutta notizia:bisogna sempre bancare le cartucce per forza senno non potrai mai avere una sicurezza totale.Bancarle vuol dire avere un banco affidabile e credimi in giro ce ne sono gran pochi!Al banco nazionale ci vuole una procedura e bisognerebbe accendere un mutuo per testare le innumerevoli cartucce che ogni giorno "invento".Detto questo la cosa piu' logica sarebbe copiare assetti gia' collaudati da altri,come le tue cariche che mi hai postato gentilmente,ma cosi' si perde in creativita' che penso sia la ragione che spinge tutti noi a intraprendere questa difficile strada.[:-cry][:-cry]Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 08:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 AM ----------
Ciao
Gianni
---------- Messaggio inserito alle 08:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:40 AM ----------
Non solo 420 sono troppi per il piombo 9, ma anche 36gr. lo sono.
Io con il piombo 9 non andrei oltre i 34gr.
Ciao
GianniCommenta
-
non metto assolutamente in dubbio i valori della canna manometrica ma si e' sempre detto in questo forum che la tecna dopo il 2005 era stata eccessivamente vivacizzata io carico con il 686 1,90x42*58 quindi secondo te e' fiacca??Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da LorisUn conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ΒΑΓΓΕΛΑΣBuongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
-
Canale: Armi & Polveri
16-09-24, 02:49 -
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta