tecna 36gr
Comprimi
X
-
Ho provato oggi cartucce con questo assetto,ma con borra aquila 21 al crony:v1 405 (a 2 mt dalla 1° fotocell. con canna 67**.Residui evidenti in canna.Poi variando l'altezza a 57.5 e resto uguale v1 410 e residui inesistenti o quasi.Forse il mio lotto e' piu' progressivo? -
Ho provato oggi cartucce con questo assetto,ma con borra aquila 21 al crony:v1 405 (a 2 mt dalla 1° fotocell. con canna 67**.Residui evidenti in canna.Poi variando l'altezza a 57.5 e resto uguale v1 410 e residui inesistenti o quasi.Forse il mio lotto e' piu' progressivo?Commenta
-
Ciao
Gianni
---------- Messaggio inserito alle 09:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:00 AM ----------
Ho provato oggi cartucce con questo assetto,ma con borra aquila 21 al crony:v1 405 (a 2 mt dalla 1° fotocell. con canna 67**.Residui evidenti in canna.Poi variando l'altezza a 57.5 e resto uguale v1 410 e residui inesistenti o quasi.Forse il mio lotto e' piu' progressivo?
Inoltre la rigidezza e la forma stessa sono diverse, per non parlare del'altezza (in questo caso il materiale di fabbricazione è lo stesso).
Il risultato, nei valori di pressione che di velocità, probabilmente non è il medesimo, anche se ritengo che anche l'Aquila, con i dovuti aggiustamenti, possa essere usata con profitto con la Tecna e i 36gr.
Ciao
GianniCommenta
-
l'ho provata io uguale alla tua.e' un po' violenta con il caldo,ma con il fraddo e specialmente umido ,gela.fulmina anche con il caldo.l'unica cosa che ho visto e' che le rosate non sono meravigliose ,ma con piombo 8 fino al 6 sono accettabili.problemi di di piccoli vuoti dal 5 in giu'.
in ogni caso affidabile.
e.c.Commenta
-
Ciao beccaccino 63, dispongo anche io di un crhony e sparando a mt 2 dalla prima fotocellula ho sempre calcolato come V2 la velocità rilevata dato che a mt 2 inizia il conteggio per poi terminare a mt 2.40 con la seconda fotocellula. Se così fosse aggiungendo 17/18 mts ai 405 mts da te rilevati, come velocità sei in linea con quelli rilevati in canna manometrica. Per quanto riguarda la progressività della tua polvere, tutto è possibile visto che è ormai quasi impossibile trovare un lotto uguale ad un altro.Ora non ci resta che provarle sui selvatici, ( secondo il mio parere deve essere una buona cartuccia per selvatici un po coriacei ) non ci manca molto, [:D]
---------- Messaggio inserito alle 11:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 AM ----------
No è una carica che va benissimo.
Ciao
Gianni
---------- Messaggio inserito alle 09:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:00 AM ----------
Le borre hanno tutte una loro prerogativa, le borre Drago sono leggermente sottodimensionate, mentre le Aquila il contrario; per verificare la cosa basta inserire in un bossolo prima l'una e poi l'altra.
Inoltre la rigidezza e la forma stessa sono diverse, per non parlare del'altezza (in questo caso il materiale di fabbricazione è lo stesso).
Il risultato, nei valori di pressione che di velocità, probabilmente non è il medesimo, anche se ritengo che anche l'Aquila, con i dovuti aggiustamenti, possa essere usata con profitto con la Tecna e i 36gr.
Ciao
Gianni
---------- Messaggio inserito alle 11:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:50 AM ----------
l'ho provata io uguale alla tua.e' un po' violenta con il caldo,ma con il fraddo e specialmente umido ,gela.fulmina anche con il caldo.l'unica cosa che ho visto e' che le rosate non sono meravigliose ,ma con piombo 8 fino al 6 sono accettabili.problemi di di piccoli vuoti dal 5 in giu'.
in ogni caso affidabile.
e.c.Commenta
-
E risultata una buona cartuccia per qualita' di rosata e penetrazione dei pallini.Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]Commenta
-
Ciao a tutti, provata ieri da un amico la carica 1.88X36 su colombacci 4 abbattimenti pulitissimi anche con giornata discretamente calda e abbastanza umida, 2 dei 4 colombacci abbattuti erano ad una distanza dai 35 ai 40 mt. La cosa che mi ha stupito maggiormente sono stati i selvatici abbattuti, praticamente imbalsamati senza la minima goccia di sangue. ( O sono morti di paura o questa cartuccia è davvero ottima )Commenta
-
sostituendo la borra da voi usata con una gualandi super G di pari altezza cambia qualcosa ?????Commenta
-
saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
Buongiorno a tutti, provo a rispondere anche se maestro non sono, X dt10eell il contenitore usato è il drago da 20 con cartoncino interno da 1 mm la chiusura a 57.7 ma va bene se non meglio a 57.5 il piombo usato all'apertura su colombacci è il n° 5.
X cacciatore 64, con la gualandi non l'ho provata, bisognerebbe vedere se usando la 19/16 il contenitore va in giusta tensione, la 22/19 mi sembra troppo alta.
X Mincio 75, Sostituendo la drago con la gualandi non si ha un incremento così repentino della pressione, essendo la drago una borra abbastanza rigida, e per una cartuccia che sviluppa circa 700 bar non è una idea da scartare.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisUn conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ΒΑΓΓΕΛΑΣBuongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
-
Canale: Armi & Polveri
16-09-24, 02:49 -
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta