forature e rendimento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ziùFilì Scopri di più su ziùFilì
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ziùFilì
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 518
    • Mammola
    • breton

    #1

    forature e rendimento

    è vero che le forature strette esaltano meglio le prestazioni delle cariche leggere mentre in quelle larghe rendono meglio le cartucce pesanti? Come bisogna regolarsi in base alle caratteristiche delle cartucce?
    ciao a tutti.
  • Paolo68
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 284
    • Umbria
    • bredon

    #2
    Sicuramente le forature strette innalzano i valori pressori all'interno del tubo e questo fa si che con grammature pesanti di piombo si scompensi la resa balistica terminale.
    Nel cal. 20, maggiormente si evidenziano questi fattori, e prendere canne molto strette per poi utilizzarci munizioni pesanti non è sininimo di qualità balistica.
    Io nel cal. 12 se posso scelgo forature da 18.4 mm, nel cal. 20 15.9 mm. Possiedo armi con questi diametri e sono soddisfatto. Con il cal. 12, per la mia caccia utilizzo max 36-38 gr e con il cal. 20 max 28-29 gr, con queste forature ad oggi non ho riscontrato grandi problematiche se non quelle comuni delle cartucce in periodi che non vanno. Secondo me il giusto si trova sempre a metà........., questo anche nella vita comune......
    Saluti
    Paolo

    Commenta

    • Andrea (pe)
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 1150
      • Pescara
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da Paolo68
      Sicuramente le forature strette innalzano i valori pressori all'interno del tubo e questo fa si che con grammature pesanti di piombo si scompensi la resa balistica terminale.
      Nel cal. 20, maggiormente si evidenziano questi fattori, e prendere canne molto strette per poi utilizzarci munizioni pesanti non è sininimo di qualità balistica.
      Io nel cal. 12 se posso scelgo forature da 18.4 mm, nel cal. 20 15.9 mm. Possiedo armi con questi diametri e sono soddisfatto. Con il cal. 12, per la mia caccia utilizzo max 36-38 gr e con il cal. 20 max 28-29 gr, con queste forature ad oggi non ho riscontrato grandi problematiche se non quelle comuni delle cartucce in periodi che non vanno. Secondo me il giusto si trova sempre a metà........., questo anche nella vita comune......
      Saluti
      Paolo


      Saluti

      Andrea

      Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

      Commenta

      • Piombino
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1608
        • aprilia

        #4
        anche io la penso cosi....dipende molto dalle tue tendenze a sparare cariche minime o massime per il cal scelto.....è ovvio che se pratichi molti tipi di caccia che ti portano a variare molto le cariche utilizzate è meglio avere una foratura standard....

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..