Vecchie Glorie 2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miko Scopri di più su Miko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #1

    Vecchie Glorie 2

    Ieri un mio amico mi ha regalato queste 4 glorie pultroppo non più prodotte con le sue originarie polveri per quello che mi diceva chi me le ha donate.Sarebbe cosi gentile qualcuno di elencare i componenti di dette cartucce?

    1-PM40 Demi magnum 40g P/5 (BPD)-verde militare ;
    2-RC40 Semi magnum 40g P/5 (RC) grigia ;
    3-S.Bomber Adorno P/3 (Martino) rossa ;
    4-PL3 Fiocchi P/5 rossa.
    File allegati
    W la grande passione che è la caccia.[:D]
  • Riga68
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 279
    • Firenze

    #2
    Due di queste cartuccie le producono ancora,non so se con gli stessi componenti.Comunque RC40 da almeno 12 anni è caricata con la tecna,la pm40 nobel sport ha cambiato bossolo ma credo che sia sempre stata caricata anche questa con la tecna,purtroppo non so dirti le dosi precise,le altre non le conosco.

    Saluti

    Commenta

    • M.B.
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1685
      • pergine valdarno
      • setter inglese

      #3
      Ciao Miko,le RC 40,se sono in bossolo Fiocchi,dell'anno 1986/1990,dovrebbero avere la gloriosa JK3,le PM 40 mi sembra,mla prima versione una C7 appositamente progressivata,mentre x le PL3 ci dovrebbe essere la Nobel Gasgow,ma nn so' che numero
      SALUTI MARCO
      SALUTI MARCO

      Commenta

      • Andrea (pe)
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 1150
        • Pescara
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da M.B.
        Ciao Miko,le RC 40,se sono in bossolo Fiocchi,dell'anno 1986/1990,dovrebbero avere la gloriosa JK3,le PM 40 mi sembra,mla prima versione una C7 appositamente progressivata,mentre x le PL3 ci dovrebbe essere la Nobel Gasgow,ma nn so' che numero
        SALUTI MARCO


        Saluti

        Andrea

        Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

        Commenta

        • pasquale c.

          #5
          Ciao,
          le RC40 vecchie le posseggo anch'io e confermo la JK3[vinci], mentre per le PM40 mi risulta che siano nate insieme alla Tecna, prima c'erano le PM34 caricate prima in bossolo t1 e poi nel bossolo tipo 2 mi sembra di colore rosso e la polvere che contenevano non l'ho mai identificata ma aveva un curioso colore marrone-nocciola, non credo che la BPD abbia mai progressivato la C7 per lotti speciali di cartucce[:-bunny]. Le BOMBER le tira ancora un mio amico che ne ha una discreta scorta con piombo 3 e le usa per le lepri, non so che cosa possano contenere perchè non ho mai avuto l'opportunità di smontarne una. Le PL3 invece non le ho mai viste. Le due semimagnum sono ancora in produzione, sono tra le migliori del mercato e contengono entrambe la TECNAn. Per quanto rigurda le BOMBER vorrei porre una domanda agli amici siciliani: trovai due pacchi un pò di tempo fa in una piccola armeria, ma a giudicare da come erano tenute avranno avuto al massimo un paio di anni. Il bossolo è un t3 gialloe riporta in maiuscolo per tutta la circonferenza la scritta BOMBER sicilia special dispersante con l'immagine di un coniglio ed una beccaccia, stranamente non è riportata la grammatura che si aggira sui 35 grammi[:-bunny]. La conoscete? E' tutt'oggi prodotta? Ricordo tiri fenomenali sulle beccacce, in pratica questa era l'unica che entrava in canna con al seguito MB Gigante e Tricolor. Vi ringrazio.
          [:-golf]

          Commenta

          • denis
            ⭐⭐
            • Jun 2009
            • 239
            • san michele al tagliamento

            #6
            La PL3 è una cartuccia che Fiocchi non produce più da circa 20 anni. L'ultimo acquisto da parte di mio padre risale a circa 15 anni fa quando ne compro un migliaio dall'armeria Perondi di Montecatini che al tempo era in chiusura. Io ne ho sparate poche ma a detta di mio padre era una cartuccia molto equilibrata che garantiva una buona rosata anche al limite della portata. La usava da inizio a fine stagione sia alla stanziale che in laguna con ogni condizione metereologica. Ancora oggi la ricorda come una delle migliori cartucce da lui utilizzate.
            Sono comunque giudizi soggettivi e non credo che abbia mai effettuato prove di rosata ma sono prove in vivo .........poi morto.

            Saluti

            Denis
            Saluti

            Denis
            ____________________________________

            Commenta

            • moizo
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 1434
              • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
              • 1 Springer Spaniel

              #7
              Miko se vuoi puoi vedermi le Pl3. Quanto ne vuoi?????
              Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

              Commenta

              • Miko
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 967
                • Reggio Calabria

                #8
                Vuoi che ti vendo la Pl3?

                Ultima modifica Miko; 01-10-09, 12:00.
                W la grande passione che è la caccia.[:D]

                Commenta

                • calibrosedici
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 1840
                  • Firenze
                  • Breton

                  #9
                  Stamani ne ho sparata una a un germano, mi è caduto vivo e non l' ho potuto recuperare!
                  La colpa probabilmente è mia che non l' ho centrato.....porcaccia miseria

                  Commenta

                  • osg1959
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 695
                    • Sardegna

                    #10
                    Originariamente inviato da calibrosedici
                    Stamani ne ho sparata una a un germano, mi è caduto vivo e non l' ho potuto recuperare!
                    La colpa probabilmente è mia che non l' ho centrato.....porcaccia miseria
                    Scommetto che l'hai sparato con pb n. 5 o 6.
                    E' successo anche a me finchè non ho deciso di "trattarli" con pb. 3 o 4 a tutte le distanze; ora fanno tutti testamento....nessuno escluso!
                    Saluti

                    Commenta

                    • denis
                      ⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 239
                      • san michele al tagliamento

                      #11
                      Il 5 secondo me è ancora un pò piccolino si coore il rischio che si corre è quello di non recuperli, anche io come osg1959 sono passato da tempo al pallino più grosso: carico sempre un fucile con cartucce 42 gr con prima botta 4, poi 0 e poi 0. Purtroppo non fanno sempre testamento ma per colpa mia.

                      Saluti

                      Denis
                      Saluti

                      Denis
                      ____________________________________

                      Commenta

                      • calibrosedici
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 1840
                        • Firenze
                        • Breton

                        #12
                        Avevo pb 6 in prima canna e 4 in seconda...comunque anche io la vedo come voi; x le anatre è bene usare pb 5-4-3-2 infatti non puoi mai sapere a che distanze ti arriveranno!
                        Lo 0 invece lo considero un pò grandino!

                        Commenta

                        • nicloppe

                          #13
                          ragazzi io ho scaricato le pl2 dentro hanno una polvere simile all'A1

                          Commenta

                          • pasquale c.

                            #14
                            Ciao,
                            Condivido le vostre affermazioni per quanto riguarda il piombo da usarsi ad anatre[vinci], ma oltre a non sapere a che distanze, non sappiamo nemmeno che specie di anatre usciranno, a meno che non ce ne sia una sola[:D]. Mettiamo il caso che esca un'alzavola al posto del germano, un 5 o un 6 non farebbe più comodo dello 0[:-bunny]? Il germano in questo periodo poi non è così piumato e con un piombo n°5 si abbatte anche fino i 35 metri sempre se lo si colpisce con i pallini centrali, mentre in inverno inoltrato anche uno 0 è ottimo per la quantità di roba che dobbiamo penetrare prima di bucarlo, ma in quel periodo da me c'è il rischio pavoncelle e molte volte che padelle su questi medi migratori quando si ha in canna piombo così grosso !!!

                            Commenta

                            • johnmoses

                              #15
                              C'è stato un periodo di transizione tra la JK3 e la Tecna per le RC che montavano A0 2.00x40, ottima cartuccia. per quanto riguarda le PM40, prima della tecna veniva utilizzata una polvere non commercializzata prodotta dalla SNIA della quale non ricordo il nome, comunque una nitrocellulosa il cui nome potrai trovare sul libro "le moderne polveri da caccia e da tiro" di PLG Gallina. Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..