St Etienne,Cogne,FN,Breda.......Mitologia o realta?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andrea (pe) Scopri di più su Andrea (pe)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andrea (pe)
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1150
    • Pescara
    • breton

    #1

    St Etienne,Cogne,FN,Breda.......Mitologia o realta?

    Carissimi amici,vorrei discutere con voi di alcune canne(fucili) che hanno segnato la storia della caccia nel nostro paese (e non solo) negli ultimi quarant'anni....moltissimi di noi ne possiedono gelosamente in rastrelliera alcuni esemplari,e che tanti di noi utilizzano ancora nelle nostre giornate di caccia,parlo chiaramente di Benelli con canne St etienne,Franchi 48 AL con canne acciaio cogne super cromate,Breda l.r. o altair,FN AUTO5,Beretta A300 ........sono e resteranno x sempre le migliori??? [:-bunny]




    Saluti

    Andrea
    Saluti

    Andrea

    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]
  • ALFIO68

    #2
    salve,io di mio ho un fn superleggero anna di fabbricazione 68,il mio fucile che da qualche anno sta a riposo forzato dopo il sovraccarico di schioppetate che ne ha rovinato na parte,ragazzi resa balistica sempre ottima in qualunque periodo,ma anche il 48al davvero buono cosi come il 301,fucili che oltre a far storia sparano ancora divinamente.
    saluti a tutti

    Commenta

    • osg1959
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 695
      • Sardegna

      #3
      Mah! i miei (Beretta 302 con canne Beretta, Breda e FN-Browning nonchè Benelli Super 90 Montefeltro e Pasion) sparano tutti bene. Forse sono solo fortunato!
      Saluti

      Commenta

      • Paolo82

        #4
        Originariamente inviato da osg1959
        Mah! i miei (Beretta 302 con canne Beretta, Breda e FN-Browning nonchè Benelli Super 90 Montefeltro e Pasion) sparano tutti bene. Forse sono solo fortunato!
        Saluti
        Diciamo che a caccia conta mooooooolto di più una buona "centrite" rispetto ad una canna super!Poi sul campo di caccia è veramente difficile capire quando una canna è migliore dell'altra.Io mi sono sempre "interessato" ad avere sempre più "centrite" prima di cercare canne super,quando avrò imparato a sparare BENE allora magari mi farò un SO3![:D]

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Diciamo che per poter valutare oggettivamente ed a fondo una buona canna occorre un mix di possibilità/capacità che rende assai difficile il fatto.
          Poichè una canna non si valuta solo alla placca, dopo molte prove di rosata su questa, occorre poterla usare a lungo anche a caccia, in situazioni diverse, occorre avere un minimo di esperienza e di capacità per sapere con precisione e metodo cosa e come osservare.
          Personalmente, pur se dotato di 30 anni di esperienza e una discreta capacità valutativa, alcune mie canne le ho apprezzate solo dopo diversi anni dall'acquisto e dopo molte giornate d'uso ...!
          La mia canna preferita tra le mie St. Etienne, una 65/*** senza bindella, di soli 4 decimi di restrigimento, venne valutata, soprattutto alla placca, come canna molto generosa ed adeguata per sparare entro i 30 metri.
          Una mattina, confondendo due foderi, portai questa canna in valle al posto della 70/** abituale; rimasi molto avvilito quando togliendo il fucile dalla custodia mi accorsi di aver preso la mia canna "da allodole".
          Mi passò l'avvilimento, quando con delle cartucce del 7,5 da piccione, caricate da me stesso con polvere JK6, stracciai due germani oltre i 35 metri.
          Ad allodole la portai ancora, ma la iniziai ad usare anche alla borrita pomeridiana, fulminando diverse allodole levatesi al limite del tiro.
          Solo allora intuii che in quel tubo francese, piuttosto largo di strozzatura e con qualche piccola camolatura dovuta all'incuria del precedente proprietario, in realtà si nascondeva un'anima di gran razza, in grado di fare cose balisticamente superlative se conosciuta ed usata nei modi giusti.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • flagg

            #6
            Originariamente inviato da Andrea (pe)
            ........sono e resteranno x sempre le migliori???
            Saluti

            Andrea
            Secondo me no, a patto che metti mano al portafogli e soprattutto che ti metti nelle mani di qualcuno che conosce l'arte! [wink]
            Questo vale un po' per tutte le cose in quest'era di consumismo sfrenato.....

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da flagg
              Secondo me no, a patto che metti mano al portafogli e soprattutto che ti metti nelle mani di qualcuno che conosce l'arte! [wink]
              Questo vale un po' per tutte le cose in quest'era di consumismo sfrenato.....
              Un nome fra tutti: Luterotti.[vinci]

              Commenta

              • michele
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2007
                • 1833
                • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                #8
                Originariamente inviato da flagg
                Secondo me no, a patto che metti mano al portafogli e soprattutto che ti metti nelle mani di qualcuno che conosce l'arte! [wink]
                Questo vale un po' per tutte le cose in quest'era di consumismo sfrenato.....
                probabilmente il discorso era riferito alla grande serie di produzione.
                Michele

                Commenta

                • Paolo82

                  #9
                  Originariamente inviato da michele
                  probabilmente il discorso era riferito alla grande serie di produzione.
                  Se parliamo di armi "commerciali" si,le canne Manufrance,le breda d'annata etc etc sono in media effettivamente un pochino migliori alle canne di produzione attuale,differenze comunque,come fa notare il Sig. Garolini,che non sono facili da notare a caccia e tantomeno alla placca,ci sono troppe variabili,stato delle cartucce,condizioni climatiche,"precisione" del tiro e altre mille variabili.A volte siamo noi che quando spariamo con un arma con una canna diciamo "blasonata" tendiamo a "vedere" 1000 quando è 500!Diciamo che dimentichiamo a casa un pò di razionalità!Per cosa riguarda il presente e il futuro dei fucili commerciali siamo giunti ad un livello di "standarizzazione" molto elevato,ormai i fucili commerciali balisticamente più o meno si equivalgono,dubito che in futuro vedremo dei fucili commerciali balisticamente più validi di quelli del passato.

                  Commenta

                  • Andrea (pe)
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1150
                    • Pescara
                    • breton

                    #10
                    Originariamente inviato da michele
                    probabilmente il discorso era riferito alla grande serie di produzione.



                    Personalmente credo che le canne da me citate se messi a confronto con i "TUBI" imbasculati attualmente su Beretta e Benelli........[:-cry](parere strettamente personale)


                    Saluti

                    Andrea
                    Saluti

                    Andrea

                    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

                    Commenta

                    • flagg

                      #11
                      Comunque non pensate che i fucili buoni una volta costassero cosi' poco.
                      La Zoli Ariete, nel 1971, mio padre la pago' piu' di 200mila lire, quando una Fiat 850 nuova e fiammante costava poco meno di 650mila. Un terzo praticamente.
                      Oggi una Fiat Panda 1100 base costa 7000-7500 euro, a occhio e croce. Forse anche qualcosa in piu' senza incentivi vari. Cosa prentendete per 1000 euro o addirittura meno?

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..