Franchi inertia o benelli?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Nel sito della breda la canna con strozzatori esterni c'è anche pel l'Echo, la differenza in termini di prezzo è notevole (circa 400 euro), per uno studente universitario come me un particolare importante, inoltre dal punto di vista estetico preferisco l'echo.. Per quanto riguarda il Raffaello crio, visto il costo, l'unica scelta sarebbe cercare una occasione sull'usato.Si tratta certamente del modello top, inoltre esiste la possibilità di adottare strozzatori int/est che consentono di adattare la canna. Cosa ne pensate ?Commenta
-
In conclusione il Franchi risulta bocciato. Pertanto l'alternativa più credibile al Raffaello Benelli è il Breda Echo, che ha un costo notevolmente inferiore. Il Benelli Crio è effettivamente un gran bel fucile ma 1800 euro sono davvero troppi per le mie tasche. Come costo la Benelli ha il Centro paragonabile all'Echo, nel raffronto cosa preferite?
P.S.
Io ho optato da subito per un automatico inerziale dato che la tecnologia mi sembra più semplice e affidabile. Tuttavia se qualcuno ha da propormi delle alternative a presa di gas sono lieto di prenderle in considerazioneCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Leo
In conclusione il Franchi risulta bocciato. Pertanto l'alternativa più credibile al Raffaello Benelli è il Breda Echo, che ha un costo notevolmente inferiore. Il Benelli Crio è effettivamente un gran bel fucile ma 1800 euro sono davvero troppi per le mie tasche. Come costo la Benelli ha il Centro paragonabile all'Echo, nel raffronto cosa preferite?
P.S.
Io ho optato da subito per un automatico inerziale dato che la tecnologia mi sembra più semplice e affidabile. Tuttavia se qualcuno ha da propormi delle alternative a presa di gas sono lieto di prenderle in considerazione
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Il crio 2 mesi fa l'ho preso per 1400 euro + 4 strozzatori.Commenta
-
Io possiedo un benelli Centro con strozzatori da circa 12 anni. (prima usavo un Montefeltro che ho tuttora) Ho fatto almeno una volta l'anno e a volte 2, viaggi venatori a tordi e o colombacci. Ti posso assicurare che ha sparato migliaia di colpi senza battere ciglio. Non ho avuta una che dicasi una inceppatura o una qualunque minima rottura. Non so se sono stato fortunato, ma altri amici che hanno armi benelli da 20/30 anni (i primi 121 o 123 con canne S.Etienne) ancora li adoperano. Hanno i legni "finiti", ma la meccanica non fa una piega. CiaoScottiCommenta
-
Ho trovato un'offerta su un Breda Astro nuovo con strozzatori esterni e canna magnum a 849 euro. Cosa ne pensate? Il fucile è inerziale con un funzionamento uguale agli altri modelli inerziali Breda, la linea mi piace, forse non è recentissimo ma a me non interessa. Fatemi sapere !Commenta
-
HO trovato questa discussione e ne approfitto per chiedere un'informazione....
visitando il sito della franchi ho visto l'inertia predator sintetico che a me piace molto esteticamente, ma purtroppo il sito non parla tanto di caratteristiche tecniche ecc....
qualcuno sa qualcosina in piu su questo fucile??? c'è in commercio anche il cal 20??? attualmente i franchi sono ancora così inferiori ai benelli(dico questo perchè è quello che si evince nella discussione)???
grazie mille!!!!Commenta
-
Purtroppo la Franchi naviga in cattive acque e sembra che la debba assorbire la Benelli (credo sia già avvenuto), che a sua volta è del gruppo Beretta.
Gli automatici in questione li produce quasi interamente la Benelli, ciò ti deve chiarire un attimo sulla scelta.
Ciao
Gianni
Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Purtroppo la Franchi naviga in cattive acque e sembra che la debba assorbire la Benelli (credo sia già avvenuto), che a sua volta è del gruppo Beretta.
Gli automatici in questione li produce quasi interamente la Benelli, ciò ti deve chiarire un attimo sulla scelta.
Ciao
Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
quindi si puo dedurre che oggi i franchi non sono molto inferiori ai benelli o beretta.. giusto??
se provegono dallo stesso gruppo vuol dire che un miglioromamento lo avranno avuto o sbaglio????
ora sorge un'alra domanda. come mai i prezzi sono così differenti???
e per il fucile citato qualcuno puo darmi qualche inf..????Commenta
-
paci ti confermo che la franchi è del gruppo benelli, il fucile inertia è praticamente gia la copia del benelli rivisitato e corretto.
io fino a qualche mese fa possedevo un benelli M1 e un franchi inertia, trovando il franchi + bilanciato e manegevole ,e riscontrando l'imbracciata più rapida ho dato via l' M1 e sinceramente non me ne pento .
una cosa che trovo + pratica nell'imbracciata conltre il calciolo in gel , (praticamente assorbe il contracolpo in modo egregio) il sottomano è più ergonomico del benelli M1 e la presa è più salda .
per il resto sono fucili che sostanzialmente si equivalgono quindi libera sceltaCommenta
-
La Franchi era famosa per le sue canne a dir poco stupende, oggi non sappiamo più chi produce quel pezzo o quell'altro, e questo naturalmente vale per tutte le ditte.
Non parlerei di miglioramento per la Franchi ma di peggioramento, essendo a tutti gli effetti una copia del Benelli.
Non discuto se uno si imbraccia meglio dell'altro, questa è una scelta personale.
Il fatto che un fucile di una certa marca sia fatto da un'altra ditta, non vuol dire che per forza siano dello stesso gruppo; vi sono esempi eclatanti di accordi commerciali e tecnici fra ditte appartenenti a gruppi concorrenti, anche in altri campi.
Ciao
GianniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeSalve a tutti chi conosce le prime canne Benelli di produzione Franchi,risalenti ai primi anni 80,subito dopo le Sant'Etienne,montate negli Special 80...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fabiano79Buongiorno e Buone Feste a tutti gli amici del forum,
Ho in rastrelliera un Benelli 121 sl 80 praticamente nuovo, usato pochissime volte per la...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da NicolòSalve a tutti, sto per comprare il mio primo fucile da caccia, la quale sarà con il cane (rigorosamente bracco italiano 😍) quindi fagiani, colombacci,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Grisci79Disponibili N°4 strozzatori a prolunga esterni originali LUIGI FRANCHI S.p.A. VARIOMIX®, come nuovi. Sono disponibili le seguenti misure:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta