Prove di rosata dispersanti.... che dite?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rocco dg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rocco dg

    #16
    Ciao Pasquale si quella disegnata è una sagoma di una beccaccia....presa dalla siarm,dici che nella prima se metto solo piombo 8 avrò una rosata piu guarnita?Sinceramente anche se sulle dispersanti nn ho esperinza mi pare quasi accettabile considerando che è un foglio A4 e che ci sono 9 pallini a segno nella sagoma.....
    X GEPPO....nn me la prendo propio,ho messo le foto propio per accettare consigli,mi sto cimentando adesso a fare delle dispersanti....continuerò a provare nuovi assetti.....grazie per i vostri consigli.

    Commenta

    • Piombino
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1608
      • aprilia

      #17
      Ciao a tutti.volevo fare una domanda.ho provato su foglio di multistrato da 6mm circa 1m per 1m una dispersante 28gr piombo 10 con canna 67 4stelle.risultato, la rosata a 15 mt era più larga del foglio ed ottimamente guarnità.tra un pallino e l'altro non ci passava un tordo.la penetrazione era ottima.la domanda è , perché poi sull'animale non và? Come posso giudicare se una cartuccia ha una rosata adeguatamente ampia per una dispersante?

      Commenta

      • max22277
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 624
        • CAPRI
        • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

        #18
        ti premetto che non sono il saggio del forum.... quindi prendi con le molle quello che ti dico, innanzitutto credo che una 28 gr sia un pò troppo leggera per una dispersante, inoltre non guardare solo la dispersione ma vedi anche lo spazio che vi è tra un pallino e l'altro se ve ne è troppo la cartuccia non va', ricordati che su un selvatico per abbatterlo occorrono dai tre ai 5 pallini in sagoma altrimanti se ne và indenne.....
        per queste cartucce che spari a mio avviso due sono le cose da fare uno aumento il peso del piombo, due riduci la tua strozzatura vedrai che le cose cambiano.....

        Commenta

        • pasquale c.

          #19
          Originariamente inviato da rocco dg
          Ciao Pasquale si quella disegnata è una sagoma di una beccaccia....presa dalla siarm,dici che nella prima se metto solo piombo 8 avrò una rosata piu guarnita?Sinceramente anche se sulle dispersanti nn ho esperinza mi pare quasi accettabile considerando che è un foglio A4 e che ci sono 9 pallini a segno nella sagoma.....
          X GEPPO....nn me la prendo propio,ho messo le foto propio per accettare consigli,mi sto cimentando adesso a fare delle dispersanti....continuerò a provare nuovi assetti.....grazie per i vostri consigli.
          Ciao,
          Penso che se nella prima cartuccia metti piombo più grosso dovresti avere una dispersione minore e una distribuzione migliore, dato che non ci sarà "movimento" nello sciame dovuto alle diverse numerazioni del piombo. Ciò che non va tanto bene nelle tue rosate non è il numero di pallini a segno, ma è la distribuzione di questi ultimi che non è ottimale.[:-bunny]
          Provale su un paio di tordi a corta distanza e vedi se ottieni abbattimenti costanti e puliti. Se funziona sui tordi dovrebbe funzionare anche per la beccaccia date le dimensioni maggiori, anche calcolando gli ostacoli che lo sciame incontrerà nel bosco.[vinci]
          [:-golf]

          Commenta

          • murdock
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2011
            • 22
            • moteroni d'arbia (si)
            • setter scozzese/gordon

            #20
            sentite che ve ne pare di questa:
            bossolo in cartone cheddite 70/12 cx2000 1,80 mbx32 cuvette feltropiombo misto 8 /9 x34 gr ,0,5 di buffer di sughero e croce dispersante della midway chiusura con sugherino a 64,6

            Commenta

            • ivan-rizzo
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 584
              • sicilia
              • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

              #21
              ciao ragazzi provate invece quella fatta con la borra lb6 mettete un sugherino se non ricordo male del 12mm tagliate 5mm della borra e poi fate le alette prendete le borre bp e prendete la croce con polvere s4 33g tonda e vedrete micidiali a breve distanza con rosate piene ciao ragazzi

              ---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:02 PM ----------

              dimenticavo a dire presa nel forum

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              • Francesco
                Calcolatore dimensione media della rosata
                da Francesco
                Amici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).

                Vi siete mai...
                11-08-25, 15:16
              • Mimmoventista
                differenza di rosata tra borre gualandi in cal 20
                da Mimmoventista
                buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
                21-11-22, 20:53
              • mick93hunting
                Dispersanti commerciali cal20
                da mick93hunting
                Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                B&P MB Dispersante 27gr
                14.29%
                1
                B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                14.29%
                1
                Cheddite Dispersante Regina 27gr
                14.29%
                1
                Bornaghi Dispersante 28gr
                0%
                0
                Bornaghi Expander 28gr
                0%
                0
                NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                28.57%
                2
                ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                14.29%
                1
                ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                14.29%
                1
                ALG MIG Dispersante 26gr
                0%
                0
                Danesi Scolapax 28gr
                14.29%
                1
                Danesi Dispersante 30gr
                28.57%
                2
                Pegoraro Beccaccia 28gr
                0%
                0
                10-05-24, 17:15
              • guli51
                rosata fantozziana da incubo
                da guli51
                Vado al poligono di Rovereto a 200 m con due fucili da caccia per provare due nuove ricariche con una polvere introvabile che una amico del forum mi ha...
                01-08-25, 16:55
              • besana
                Prove di rosata
                da besana
                Grazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18...
                06-03-25, 14:28
              • Caricamento in corso ...
              • Nessun altro evento.
              Attendere..