sa nel 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alexragusa Scopri di più su alexragusa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alexragusa
    • Oct 2008
    • 121
    • lecce

    #1

    sa nel 12

    ragazzi per favore datemi una carica di s4 quanto piu' costante possibile ho caricato 1,40 x 30 1,35 x 30 ma nessuna mi soddisfa ora vorrei caricare 1,50 31
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da alexragusa
    ragazzi per favore datemi una carica di s4 quanto piu' costante possibile ho caricato 1,40 x 30 1,35 x 30 ma nessuna mi soddisfa ora vorrei caricare 1,50 31
    Prova in 12/67 PPS con DFS 615 un dosaggio di g. 1,45x32, stellare a 55,9 mm. oppure stesso bossolo puoi caricare g. 1,50x33 con borra in plastica ed orlo tondo.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • ramazzola

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Prova in 12/67 PPS con DFS 615 un dosaggio di g. 1,45x32, stellare a 55,9 mm. oppure stesso bossolo puoi caricare g. 1,50x33 con borra in plastica ed orlo tondo.

      Cordialità
      G.G.
      ho molti bossoli da 67mm. però innescati con il 616 vorrei sapere quali modifiche apportare alle dosi sopra descritte?[:-bunny]

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da ramazzola
        ho molti bossoli da 67mm. però innescati con il 616 vorrei sapere quali modifiche apportare alle dosi sopra descritte?[:-bunny]
        Proverei con un dosaggio di g. 1,40x31 e chiusura stellare a 55,8 mm. Altrimenti, passa all'orlo tondo, caricando g. 1,50x32 con cartuccia finita a 61,8 mm.
        Naturalmente con l'innesco DFS 616 da te menzionato e borra in plastica.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          12/70 615 1,45x32 p. skeet25 pb 11 c.f* 58mm
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • alexragusa
            • Oct 2008
            • 121
            • lecce

            #6
            e la carica 1,50 x31 pb 9 70 mm 615 g 25 come posso aggiustarla?

            Commenta

            • ramazzola

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Proverei con un dosaggio di g. 1,40x31 e chiusura stellare a 55,8 mm. Altrimenti, passa all'orlo tondo, caricando g. 1,50x32 con cartuccia finita a 61,8 mm.
              Naturalmente con l'innesco DFS 616 da te menzionato e borra in plastica.

              Cordialità
              G.G.

              grazie, proverò......se ci stà qualche tordicchio!! [:-cry][:-cry]

              Commenta

              • SARO
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 3965
                • Andria/Sannicola
                • nessuno

                #8
                Originariamente inviato da alexragusa
                ragazzi per favore datemi una carica di s4 quanto piu' costante possibile ho caricato 1,40 x 30 1,35 x 30 ma nessuna mi soddisfa ora vorrei caricare 1,50 31
                La carica che hai citato 1,40 x 30, io la uso da 20 anni, inizialmente l'abbiamo caricata nel bossolo da 67mm. la stessa dose ma con la borra Spark Gualandi da 26, con il piombo n. 10 era ed è una cartuccia velocissima, abbastanza costante; io sono Leccese, anche se adesso non vivo più in zona, sono nel Nord Barese, e continuo tutt'ora a sparare la S. 4 cosi come descritto quando non ho disponibilità dei bossoli da 67 adopero quelli da 70mm. conservando la stessa carica ma adopero la gualandi 27 oppure la rex 27. L'innesco io ho sempre usato nel 67 il 616 Fiocchi, nel 70 anche il 688 specialmente adesso che comincia a fare più freddo. Cordialità [:-clown]

                P.S. Per il freddo tra qualche settimana prova inn. 686, 1,50 x 32, G 25, pb.9, stellare nel bossolo da 70mm. Vedrai !!!!!!!!!!

                Commenta

                • alexragusa
                  • Oct 2008
                  • 121
                  • lecce

                  #9
                  mi puoi ripetere il miglior assetto per 1,40 x 30

                  Commenta

                  • Atomo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1779
                    • Sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Proverei con un dosaggio di g. 1,40x31 e chiusura stellare a 55,8 mm. Altrimenti, passa all'orlo tondo, caricando g. 1,50x32 con cartuccia finita a 61,8 mm.
                    Naturalmente con l'innesco DFS 616 da te menzionato e borra in plastica.

                    Cordialità
                    G.G.

                    Scusa Gianluca la mia domanda, ma mi devo togliere una curiosità;
                    in un vecchio post consigliavi l'uso di bossoli da 65mm con chiusura ad orlo tondo per polveri di sipe ed s4, ad oggi è ancora valida la tua affermazione? certamente credo che forse tu intendi caricamenti medi, cioè tra 30 e max 33g. mi puoi chiarire le idee grazie. a presto.
                    [ciao]


                    Peppe

                    sigpic

                    W la Natura

                    Commenta

                    • Atomo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1779
                      • Sicilia

                      #11
                      G.G. rispondimi, Aspetto con ansia! [:-clown]
                      [ciao]


                      Peppe

                      sigpic

                      W la Natura

                      Commenta

                      • steccio
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 2435
                        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                        • setter dea e red meticcio diana

                        #12
                        ma con il bossolo da 67 e 32g gia bisogna usare il 615? se usassi il 616 le rosate e la resa sarebbero peggiori?
                        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                        Commenta

                        • Atomo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1779
                          • Sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da Atomo
                          Scusa Gianluca la mia domanda, ma mi devo togliere una curiosità;
                          in un vecchio post consigliavi l'uso di bossoli da 65mm con chiusura ad orlo tondo per polveri di sipe ed s4, ad oggi è ancora valida la tua affermazione? certamente credo che forse tu intendi caricamenti medi, cioè tra 30 e max 33g. mi puoi chiarire le idee grazie. a presto.

                          perche' non mi rispondi? [:-cry]
                          [ciao]


                          Peppe

                          sigpic

                          W la Natura

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Atomo
                            Scusa Gianluca la mia domanda, ma mi devo togliere una curiosità;
                            in un vecchio post consigliavi l'uso di bossoli da 65mm con chiusura ad orlo tondo per polveri di sipe ed s4, ad oggi è ancora valida la tua affermazione? certamente credo che forse tu intendi caricamenti medi, cioè tra 30 e max 33g. mi puoi chiarire le idee grazie. a presto.
                            Il bossolo 12/65 è specifico per l'orlo tondo e con polveri dense, come S4 e Sipe, se puoi fare solo questo tipo di chiusura, è il più consigliabile per non dover ricorrere a borre troppo alte.
                            Il 12/65 vivacizza un po' la combustione e puoi certamente caricarvi i dosaggi medio-minimi di piombo da te indicati.
                            Direi che nel 12/65 con orlo tondo, l'optimum siano i 31/32 grammi, mentre come giustamente hai intuito è meglio passare a bossoli da 67 mm. se si vuole portare la grammatura a 33/34 grammi.

                            Cordialità
                            G.G.

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------

                            Originariamente inviato da Atomo
                            G.G. rispondimi, Aspetto con ansia! [:-clown]
                            Era difficile farlo ieri, ero in maremma! [:D]

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • Atomo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1779
                              • Sicilia

                              #15
                              Originariamente inviato da G.G.
                              Il bossolo 12/65 è specifico per l'orlo tondo e con polveri dense, come S4 e Sipe, se puoi fare solo questo tipo di chiusura, è il più consigliabile per non dover ricorrere a borre troppo alte.
                              Il 12/65 vivacizza un po' la combustione e puoi certamente caricarvi i dosaggi medio-minimi di piombo da te indicati.
                              Direi che nel 12/65 con orlo tondo, l'optimum siano i 31/32 grammi, mentre come giustamente hai intuito è meglio passare a bossoli da 67 mm. se si vuole portare la grammatura a 33/34 grammi.

                              Cordialità
                              G.G.

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------



                              Era difficile farlo ieri, ero in maremma! [:D]

                              Cordialità
                              G.G.


                              Grazie Gianluca, scusami; ero certo di una tua risposta.
                              ho masso a punto una cartuccina per tordi con l's4 con tempo instabilema non molto freddo, insomma umido, ed è questa: Bossolo Fiocchi t1/2 616 1,35x28,5 (1 oz) s.g.skeet 25 p.9,5 o 10 cartoncino e orlo tondo a 60mm; bene nel mio fucile va bene, tant'è che ho abbattuto anche un bel colombaccio a 30mt circa.
                              Pero'[:D], stavo cercando di mettere a punto una cartuccia sempre con l's4 e venti più freddi da nord con 32g di piombo sempre in bossolo da 65;
                              ho provato 615 e 686 1,50x32 p.7 con z2m o gt ma non mi sembra un granché.
                              Secondo te meglio aumentare la dose di polvere o diminuirla, oppure passare in un altro assetto con bossolo da 67 e 33g di piombo? Inoltre vorrei provare le borre cheddite tu che ne dici?
                              ciao a presto e grazie ancora.
                              [ciao]


                              Peppe

                              sigpic

                              W la Natura

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..