arma da restaurare
Comprimi
X
-
arma da restaurare
Salve amici, sono venuto in possesso di una bella doppietta cal 12, a cani esterni , con canne 71 **/* bigrillo calcio all'inglese, deve avere circa 50 anni, il problema e uno solo LA RUGGINE, praticamente, sarebbe tutta da rifare, le canne sono tarlate, e le incisioni della bascula sono tutte corrose, qualcuno se ne intende di restauro, o conosce qualche restauratore che potrebbe almeno solo dare un'occhiata, ci tengo perchè è un ricordo di casa, e mi dispiace doverla tenere senza poterla usare, ho provato anche io a pulirla un pò ma le viti non si svitano, se qualcuno sa consigliarmi lo ringrazio in anticipo -
anche io ho una doppietta a cani esterni, canne 1 stella/3 stelle acciaio cockerill del 1951, bigrillo, incisioni con anatre bellissime con pochi puntini di ruggine, canne arrugginite ma non eccessivamente tarlate, legni conservati cosi cosi....è un bel ricordo e la vorrei sistemare. -
C'è un sito internet di un'armeria che restaura armi, fa vedere le foto di un sovrapposto S02 o S01 prima (pieno di ruggine) e dopo la cura (come nuovo).
L'avevo trovato per caso ma non mi ricordo l'indirizzo internet...Commenta
-
per poter capire il lavoro che si deve fare si deve vedere prima di tutto il grado di intaccatura della rugggine... se le canne sono tarlate si può solo pulire la canna bene e oliarla a dovere... per la ruggine sulle parti esterne, se non eccessivamente intaccato, si può usare un prodotto chiamato deruster (lo si acquista comodamente su ebay) e funziona molto bene... si immerge la parte metallica ben sgrassata in un contenitore e lo si mette in un posto a temperatura di 25-30 gradi per rendere la reazione apprezzabile...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Un bravo armaiolo restauratore al quale ho visto fare miracoli su armi ridotte a relitti si chiama Rodia ed opera a Serino,località Sala, in provincia di Avellino,vicino a dove vivi tu.E' una persona capace e competente.Celestino BasagniCommenta
-
Ti consiglio di spedire il fucile tramite un'Armeria a Perugini e Visini, sono dei veri mastri armaioli, onesti e qualitativamente all'avanguardia.
Te lo consiglio, perchè giornalmente vedo restauri da loro effettuati veramente impeccabili. Localmente però, ti devi far consigliare se ne vale la pena sul quel fucile. Che doppietta è? Le canne sono da ritubare, o addiruttura sostituire? Queste sono evidenze che devi avere fin da subito, prima di spedire.
Saluti
PaoloCommenta
-
beh...........ma prima di fare lavori importanti e dispendiosi vedi un po se ne vale la pena......se fosse un purdey boss o roba del genere ma se e' un artigiano sconosciuto
meglio darci una bella pulita oliata ed appenderla al caminetto
ciaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
buongiorno a tutti. Avrei una domanda per i più esperti, dai quali questo bel sito mi consente di apprendere.
Ho acquistato di recente da una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ghido 86Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoPer il mio Benelli Giubileo inerziale ( meccanica Raffaello / Montefeltro ) cerco le seguenti canne in calibro 12:
- canne artigianali usate...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da danilo polipensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusBuongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta