Bascula in ergal
Comprimi
X
-
-
Ciao,
posso sbagliare, ma rispetto all'acciaio l'ergal ha come vantaggio la sola leggerezza: vero che si dice che l'ergal (ma anche la plastica) siano piu' robusti dell'acciaio a parita' di peso... ma significherebbe avere dimensioni dell'arma improponibili, se si volesse la stessa robustezza, imho!
VincenzoCommenta
-
Credo che vantaggi oltre alla leggerezza non ce ne siano altri. Anche se la leggerezza non è un vantaggio da poco. Fucile leggero, cariche adeguate...Il mio Ultralight non mi ha dato nessun problema.
SalutiCommenta
-
Con l'Ergal 55, utilizzato da tutti i costruttori di fucili al posto dell'acciaio, ottieni un peso complessivo dell'arma inferiore. L'Ergal in questione però non ha la stessa resistenza dell'acciaio nel medio lungo termine se sottoposto a stress notevoli (leggi cariche maggiorate) per cui, soprattutto nei fucili basculanti ultimamente viene aggiunto, per renderlo più resistente uno strato di titanio, altro metallo molto resistente e allo stesso tempo leggerissimo. I fucili costruiti con bascula in Ergal, soprattutto se basculanti, non sono indicati per sparare in maniera continuativa cariche maggiorate, pena un deterioramento precoce delle chiusure. Nei semiatomatici, avendo il rinculo attenuato da molle, il problema è leggermente minore e resistono un po' meglio. Ad esempio la Rizzini per i suoi ultralight sconsiglia addirittura l'uso di tali munizioni. Morale della favola ognuno deve scegliere il fucile in base alla caccia che deve fare e non solo in base all'estica, se uno spara migliaia di colpi l'anno alle anatre o ai colombi che senso ha farlo con un fucile leggero? Di contro per chi caccia col cane e spara poche decine di cartucce l'anno, come me, un fucile leggero è comodo da trasportare, non stanca le braccia e molto veloce da imbracciare.
Saluti
MassimoCommenta
-
Con l'Ergal 55, utilizzato da tutti i costruttori di fucili al posto dell'acciaio, ottieni un peso complessivo dell'arma inferiore. L'Ergal in questione però non ha la stessa resistenza dell'acciaio nel medio lungo termine se sottoposto a stress notevoli (leggi cariche maggiorate) per cui, soprattutto nei fucili basculanti ultimamente viene aggiunto, per renderlo più resistente uno strato di titanio, altro metallo molto resistente e allo stesso tempo leggerissimo. I fucili costruiti con bascula in Ergal, soprattutto se basculanti, non sono indicati per sparare in maniera continuativa cariche maggiorate, pena un deterioramento precoce delle chiusure. Nei semiatomatici, avendo il rinculo attenuato da molle, il problema è leggermente minore e resistono un po' meglio. Ad esempio la Rizzini per i suoi ultralight sconsiglia addirittura l'uso di tali munizioni. Morale della favola ognuno deve scegliere il fucile in base alla caccia che deve fare e non solo in base all'estica, se uno spara migliaia di colpi l'anno alle anatre o ai colombi che senso ha farlo con un fucile leggero? Di contro per chi caccia col cane e spara poche decine di cartucce l'anno, come me, un fucile leggero è comodo da trasportare, non stanca le braccia e molto veloce da imbracciare.
Saluti
MassimoCommenta
-
- tra i pregi c'è che l'Ergal non arrugginisce anche se prende acqua,
- tra i difetti, la maggior corrosione della bascula intorno ai fori percussori (difetto eliminato negli ultimi prodotti mediante inserimento di piastra al titanio amovibile)
Per quanto riguarda le cariche maggiorate, questo materiale , a lungo andare, mal le sopporta, per cui se si vuole usare cariche baby magum spesso è meglio stare sull'acciaio.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultSalve a tutti, sono un fan della serie A300 Beretta e per questo sono interessato al fucile in oggetto, in quanto è in tutto e per tutto un Beretta A302...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maxpointer73In quelle giornate di caccia dove è presente vento forte....
Ritenete che per il cane sia un vantaggio?
O un problema che porta a lasciare...-
Canale: L' addestramento
-
-
da travisBuona sera a tutti, vorrei porre un quesito. Io caccia con un Falconet cal 12, del 1973, canne 66 4-3. Praticamente lo utilizzo per quasi tutti i selvatici...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Marco1967Buonasera, vedendo in fotografia che la bascula del 48 al cal.20 è pressoché identica a quella del cal. 28, mi chiedevo se per caso le canne (ed eventualmente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta