Classifica " Cartuccia d'Oro"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    Classifica " Cartuccia d'Oro"

    Gara “La Cartuccia d’Oro”

    CLASSIFICA FINALE


    Cartuccia 32 Grammi
    1° Salvatore Catalano
    2° Apache

    Cartuccia 34 Grammi
    1° Spirit
    2° Kemira

    Cartuccia 36 Grammi
    1° Poldo
    2° Serafini

    Cartuccia 40/42 Grammi
    1° Marico
    2° Paci Gianni


    Cartuccia più equilibrata : Falco 58 (32)
    Cartuccia più bella e perfetta: Scotti (tutte)
    Cartuccia più originale: Valerio (32-34-36)
    Cartuccia con più bella rosata: Torraiolo (36)


    Commento:

    La cartuccia più equilibrata della intera gara è la 32 grammi di Falco 58, questa munizione spicca soprattutto per una costanza eccezionale ed un’ottima rosata, molto regolare e ben distribuita.
    Il piombo non è il n. 7 (2,5 mm.) prescritto, ma il n. 7 ½ (2,4 mm.) con maggior conteggio di unità alla placca, Falco 58 ha dimostrato ottime qualità anche in altre cartucce presentate.

    Le quattro cartucce presentate da Scotti, sono state le più belle e perfette della gara, le chiusure stellari esteticamente e tecnicamente sono superiori a tutte le altre del concorso.

    Le cartucce di Valerio nelle grammature 32-34 e 36 hanno dato valori eccellenti di banco e ottime rosate, la composizione ha impiegato una stratificazione ordinata di 2 polveri diverse in dosi non uguali ma studiate in particolari percentuali, la progressione di combustione e spinta ha dato regolarità ai valori ed ottima distribuzione alle rosate, la particolare composizione della carica, ci ha indotto a mettere queste cartucce al primo posto per la loro spiccata originalità e qualità.

    La rosata migliore della gara è quella realizzata da Torraiolo.
    L’impatto sulla placca è apparso il più regolare, giustamente denso e privo di vuoti.
    Torraiolo ha ottenuto questa rosata con una cartuccia a 36 grammi con polvere Tecna, la chiusura rilevata era ad una quota anomala ed un po’ strana di 56,5 mm. su bossolo 12/70.
    Era evidente infatti un bordo piuttosto accentuato; le performance anche di banco sono state però buone con valori decisamente normali e costanti.

    32 Grammi:
    Prima cartuccia a nostro giudizio quella di Salvatore Catalano, una 32 grammi con S4n che ha dato ottimi valori di velocità (411 m/s) e pressioni normali (584 (Bar), tutto con buonissima costanza sui valori rilevati, la rosata di buona qualità con ottima densità centrale.
    Seconda classificata la cartuccia di Apache, con AL, forte di un eccellente e molto costante valore pressorio e velocitario, tempi di canna appena dilatati ma perfettamente nella misura accettabile, soprattutto la performances del bravo Apache è stata supportata da una rosata decisamente molto buona, caratteristica comune a quasi tutte le cartucce da lui presentate.


    34 Grammi:
    Abbiamo rigirato a lungo i certificati di questa categoria, dove in molti hanno fatto ottime cartucce.
    Quella che ha maggiormente convinto è quella di Spirit, cartuccia caricata con polvere PSB1, molto energica (421 m/s), ma regolare nelle pressioni (652 Bar) e costante sui valori, rosata buona, sviluppata con leggera prevalenza in orizzontale, ma bella e mediamente accentrata, potenza e densità sono doti adeguate alla ricerca di tiri lunghi e spettacolari.
    Seconda classificata la cartuccia di Kemira.
    Munizione originale per la scelta di impiegare la SIPE in buon dosaggio con l’apparecchio di media potenza DFS 615 ed una stellare regolare.
    Valori ottimi con vuzero di 408 m/s e pressione di 652 Bar, scarti contenuti e Tc perfetto; la rosata non è concentrata, buona nella sua apertura ed adatta a caccia sulle medie distanze.


    36 Grammi:
    Anche sui 36 grammi abbiamo avuto diverse buone cartucce ed il compito di selezionarle è stato improbo ed ha richiesto valutazioni di diversi punti.
    Poldo ha vinto questa categoria con una cartuccia a base di JK8 ad orlo tondo.
    Munizione molto azzeccata e positiva nei valori di velocità iniziale (417 m/s) e pressione (652 Bar) ma soprattutto nella rosata che calcolando la presenza del dischetto rappresenta un equilibrata soluzione per cacce su media distanza in particolare col cane da ferma.
    Dobbiamo dire che le cartucce di Apache e di Sidna di questa categoria eranostate altrettanto positive nei valori e nella rosata ma rovinate nella regolarità da un colpo fuori media dovuto sicuramente ad un innesco poco regolare.
    Seconda classificata la cartuccia di Serafini, una carica con polvere VV N-340 e stellare che ha prodotto buona vuzero (414 m/s) con pressione affatto elevata (629 Bar), e buona costanza e
    qualità di rosata.
    E’ dovuto segnalare l’ottima qualità anche nella cartuccia a 36 grammi di Valerio, con carica stratificata di MBx32 e MBx36; positivi soprattutto i valori di pressione e velocità e molto bella rosata, è stata premiata nella categoria dell’originalità per l’inconsueto caricamento.

    40/44 Grammi:
    Ottima la cartuccia di Marico, con Tecna, spunta una vuzero perfetta di 407 m/s, una pressione (793 Bar) di buoni livelli per questo tipo di cartuccia ed una rosata veramente compatta ed adeguata all’impiego tipico di queste munizioni per tiri al limite della portata.
    Positiva la cartuccia di Paci Gianni con Tecna e 40 grammi di piombo, bossolo in cartone con borra in plastica e stellare; i valori sono stati di una costanza eccezionale (414-416-415-415 m/s), la rosata leggermente generosa ma molto regolare nella distribuzione è adatta alla seconda canna in caccia alla stanziale o per tiri impegnativi sulla medio lunga distanza.

    E infine un sincero plauso, un saluto ed un arrivederci a tutti...


    E' stato un compito improbo e faticoso, perchè i concorrenti hanno dimostrato grande spirito agonistico mettendo in questa gara tanto impegno ed elevata capacità.
    Come avevo anticipato, molte cartucce hanno dato ottimi risultati, più di una non ha avuto la vittoria soltanto per il tradimento di un apparecchio di innesco che ha creato un colpo anomalo e fuori media, ma la qualità della grande maggioranza delle cartucce presentate è stata ottima.
    Credo che questo sia un merito di chi ha fatto tanto per diffondere questa cultura e questa passione, una volta tanto si devono unire almeno in questo merito gli storici esperti dei due forum: Killer1, Apache, Scotti, Gianni Paci, Valerio, Sipe 48 e tutti quelli che hanno portato in modo spontaneo e spesso umile ma con una efficacia strepitosa, la propria esperienza e conoscenza, a tutti i lettori.
    Questo è il grande risultato di un opera di vero e proprio insegnamento operato da persone a volte talmente semplici da non accorgersi di quanto hanno dato agli altri.
    E' stata una bellissima gara, ma soprattutto è stata una bellissima unione di Amici che anche se non lo mostrano sempre apertamente sono molto, molto simili, perchè accomunati dalla passione della caccia, dallo steso modo di apprezzare l'odore della propria terra all'alba ed il fresco sugli stivali dopo i primi passi del mattino tra l'erba coperta di rugiada.
    Gente piccola e grande, più giovane e meno giovane, gente che al fragoroso frullo della preda sente e vive la stessa identica profonda emozione.
    Se qualcuno non si identifica nel mio modesto giudizio, abbia pazienza, ogni uomo proprio perchè tale può sbagliare.
    Grazie e ancora i miei sinceri complimenti a tutti voi.

    Gianluca Garolini


    P.S.

    La gestione e la pubblicazione dei dati e delle rosate sarà vagliata studiata e decisa insieme a Gianni Paci e Scotti.
    Si deciderà come restituire ad ogni partecipante i propri certificati e le eventuali foto delle proprie rosate.
    La mia personale idea sarebbe quella di scansionare i certificati e raggruppare tutti i dati e le foto su un CD, e deciderne poi insieme l'eventuale diffusione agli interessati, tuttavia i dati appartengono in primis ai singoli partecipanti, quindi è doveroso e giusto sentire prima gli organizzatori ed i partecipanti.

    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • yenapeppo

    #2
    A nome mio e dei miei soci complimenti vivissimi a tutti i partecipanti e organizzatori.
    Tanto di cappello a vincitori e non, non credo che G.G. regali complimenti per il gusto di farlo perciò devono essere davvero fieri del loro lavoro. Non mi dilungo oltre e dico solo le modalità per ritirare il premio (troppi complimenti sono inutili).Purtroppo vi dovete iscrivere al sito, anche temporaneamente, fare l'ordine e ve lo spedisco. Se volete essere cancellati subito dopo l'ordine mi inviate un msg privato e ci penso io.
    Spero che la gara si tenga anche l'anno prossimo, di avere la possibilità di partecipare come concorrente e di poter mettere dei premi un pò più sostanziosi.

    Davvero bravi!!!!!!

    ciauz.

    Commenta

    • novabior
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 580
      • Perugia, Perugia, Umbria.

      #3
      Non ho parole, un lavoro di prim'ordine. Complimenti a tutti e soprattutto a chi si è veramente sacrificato al duro lavoro. Grazie Gianluca Garolini, Paci Gianni, Scotti e il Sig. Gualandi
      [clap][clap][polup][vinci][vinci][vinci][vinci][vinci]
      Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
      Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

      Commenta

      • Falco58
        ⭐⭐
        • Jan 2006
        • 406
        • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
        • spriger spaniel

        #4
        WWWOOOOWWWWW
        non ci posso credere la cartuccia piu' equilibrata e' stata la mia 32 grammi....mi avete lasciato senza parole sono felice anzi....super felice,e pensare che non avevo mai caricato una 32 grammi con il piombo grosso, che c...o ragazzi.
        Grazie a Gianluca a Gianni a Scotti ed al Signor Gualandi
        che avete speso il vostro tempo in questa cosa

        Ps: il piombo non sapevo che era il 7 1/2 lo presi a Lucca 2 anni fa e mi fu' venduto per 7 [:-cry]

        Fiorenzo

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Vorrei ringraziare di cuore Gianluca, so che ha passato le ultime serate ad esaminare minuziosamente tutti i dati delle cartucce, si è prodigato in un lavoro veramente impegnativo.
          Complimenti a tutti i vincitori, avete fatto delle cartucce fantastiche; vorrei complimentarmi anche con gli altri concorrenti sia per le loro realizzazioni e sia per aver partecipato.
          Grazie a tutti voi.
          Gianni

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Fiorenzo hai fatto una cartuccia veramente fantastica, complimenti.
            Avremo l'opportunità spero di conoscerci a Bologna per la premiazione.
            Ciao Gianni

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Presto metteremo sul sito tutti i risultati delle cartucce e i dati di caricamento, naturalmente senza il nominativi, tranne che per le prime due arrivate per categoria.
              Questo verrà fatto per avere una approfondita documentazione di dosi di caricamento appena testate; se qualche partecipante non desiderasse che le sue cartucce vengano divulgate lo può comunicare a me o Scotti in privato.
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              • Valerio Migratoria
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2006
                • 1595
                • Milano, Varese, Lombardia.

                #8
                Un sentito ringraziamento agli organizzatori ed al Giudice della singolar tenzone Gianluca Garolini cui sono grato per le gentili parole di apprezzamento. Credo che questo momento di incontro fra tutti noi ricaricatori abbia rinsaldato la stima reciproca spronandoci a dare il proprio contributo di esperienza alla gara. Ringrazio Gianni per aver avuto l'idea e per aver sacrificato il proprio tempo libero per la buona riuscita dell'evento coadiuvato dall'infaticabile Tino Scotti .... altrettanto impegnativo, è stato il lavoro non facile di Gianluca chiamato ad applicare la vecchia formula latina " in claris non fit interpretazio " nell'esprimere un giudizio oggettivo di valutazione. ..... Cosa dire di più???!!! .... Giannniiiiii ?!!!! il prossimo anno che gara faremo????? ... sbrigati ad escogitare il tema ..... devo cominciare sin da ora a sperimentare "cose nuove" che mi "frullano" per il cervello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! .... Un caro saluto a tutti ....


                P.S. ( per Gianni... da non divulgare !!!! ) le 5000 cartucce da 34 e 36 sono quasi pronte .... lo so che con le tue "bolletti" alla grande ma porta pazienza .... sono quasi pronte !!!!!!!!! ( adesso quando mi vede mi ammazza!!!! )
                sigpic

                Commenta

                • gbmax

                  #9
                  Complimenti a tutti per l'ottimo lavoro,[clap][clap]

                  Commenta

                  • Ajace
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2006
                    • 1177
                    • jesi, Ancona, Marche.

                    #10
                    complimenti ragazzi! bella gara![clap][clap][clap]
                    spero, l'anno prossimo, di poter partecipare anche io[angel]
                    grande Gianni, nella pianificazione, nalla realizzazione della gara!...
                    ...ancora BRAVI![polup]

                    Nico
                    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                    Commenta

                    • apache
                      ⭐⭐
                      • Mar 2006
                      • 424
                      • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

                      #11
                      Gara cartuccia d’oro 2006
                      ******

                      Finalmente Garolini
                      il gran Re dei bilancini
                      ha emanato la sentenza
                      che nessun d’appellar pensa.

                      Dopo gran ponderazione
                      vaglio fitto, precisione
                      promulgato ha il gran verdetto
                      senza fallo né difetto.

                      Cavalier, Grand’Ufficiale
                      (ma che conta, ma che vale!)
                      nulla c’è di più agognato:
                      l’Esplosivo Dottorato.

                      Salvatore Catalano
                      nel dosare ha eccelsa mano
                      la sua grande cartuccina
                      è frutto d’arte sopraffina.

                      Con la polvere spagnola
                      di pallini una gragnola
                      ha riempito senza sbaglio
                      Spiritello il suo bersaglio.

                      La cartuccia corazzata
                      vede Poldo già in volata
                      distaccare i contendenti
                      che già mastican tra i denti.

                      Nei quaranta e passa grammi
                      con i suoi ventidue anni
                      Maricone ha sgominata
                      vasta schiera più attempata.

                      Ecco Falco giù in picchiata
                      far cartuccia equilibrata,
                      la rosata più guarnita
                      Torraiolo l’ha fornita.

                      C’è Valerio l’Alchimista
                      che la polvere la mista,
                      poi c’è Scotti grande artista
                      di bellezza primatista.

                      Tutti quanti vi ammiriamo
                      ed un poco vi invidiamo:
                      a voi si deve l’invenzione
                      di perfetta munizione.

                      C’è qualcun ch’è gia ingrassato
                      qualche chilo ha già acquistato
                      altri aumentan di statura
                      dopo tanta investitura.

                      La medaglia sulla giacca
                      (bella, grossa: una patacca)
                      del vincente la gran giostra
                      fa di sé gran bella mostra.

                      Una cosa non vorremmo,
                      veramente ci dorremmo
                      se la patacca sulla giacca
                      vi rendesse dei ….”patacca”.

                      [clap][clap][clap][clap][clap][clap]
                      apache

                      Commenta

                      • poldo
                        Ho rotto il silenzio
                        • Aug 2006
                        • 25
                        • roma, Roma, Lazio.

                        #12
                        Ragazzi , quasi non ci credo!!! sono felice come un bambino di 10 anni a cui hanno fatto un regalo[gogo], era parecchio che non mi divertivo così!

                        Non c'è niente da fare , la caccia e tutto quello che gli gira intorno è troppo importante per me!!

                        Spero di poter ringraziare di persona tutti quanti hanno collaborato a tutto ciò[clap][clap]

                        ciao a tutti

                        Marco

                        Commenta

                        • Valerio Migratoria
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2006
                          • 1595
                          • Milano, Varese, Lombardia.

                          #13
                          Stai tranquillo…. Stai sereno
                          Dei patacca non diverremo
                          La medaglia in bella mostra
                          Seppur vinta in questa giostra
                          Resta un caso…. un’occasione
                          Un premio della tenzone


                          Nessun vanto …. Nessun “beato”
                          Nessun altro significato
                          Alla stessa noi daremo
                          Se non quello di un mero premio

                          Caro Apache,
                          eloquente latinista
                          oratore sopraffino
                          Avvocato civilista,
                          "Si parva licet componere magnis"
                          e, Virgilio non è poca cosa,
                          tale gara ha soddisfatto
                          il giovincello e l'uomo fatto
                          dando tanta soddisfazione
                          al principiante e all'espertone
                          sigpic

                          Commenta

                          • Sidna
                            • Jun 2006
                            • 177
                            • Monte di Procida (NA), Napoli, Campania.

                            #14
                            Ragazzi ma voi siete dei poeti oltre che ricaricatori. Insomma Bravi da tutti i punti di vista anche per questo rinnovo i miei + sinceri complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti.

                            W la Caccia
                            Quello che non mi uccide mi rende più forte

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              Accipicchia ragazzi.... se andate avanti così vi assumono in qualche fabbrica come tecnici per caricar cartucce....., a parte gli scherzi un complimentone a tutti gli organizzatori e ai partecipanti di questa gara che riporta alla luce un'antica arte collegata ad una ancora più antica che è la caccia!
                              P.S. con le padelle che ho fatto anche oggi.... so da chi comprare le cartucce.
                              Accipicchia... speriamo non lo legga Lara altrimenti me lo regala lei un colabrodo da appendere sopra al pc.
                              Ancora complimenti a tutti![clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap]



                              enrico
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..