JK6/B in cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colvi Scopri di più su colvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colvi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1243
    • (Lecce)
    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

    #1

    JK6/B in cal.20

    Salve ragazzi, volevo chiedere agli amici ventisti qualche dose collaudata con la JK6/B di attuale produzione quindi per intenderci la JK6/B che viene importata da Cheddite Italia. [vinci]
    Grazie anticipatamente.
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #2
    Puoi fare col cx1000 1,4 x27 grammi chiusa orlo tondo a 64,5
    Per i 30 0 32 grammi io uso la tecna

    Commenta

    • colvi
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 1243
      • (Lecce)
      • Cocker, Springer Spaniel, Breton

      #3
      Originariamente inviato da scagliot
      Puoi fare col cx1000 1,4 x27 grammi chiusa orlo tondo a 64,5
      Per i 30 0 32 grammi io uso la tecna
      Chiedo scusa [:142], non ho specificato che come chiusura vorrei rimanere sulla classica stellare a 6 pieghe, per quanto riguarda il tipo di cacce a cui destinare la cartuccia è principalmente turditi, bossoli a disposizione di varie marche inneschi e altezze.
      Scagliot ti ringrazio ugualmente per la tua risposta adesso vediamo gli altri amici ventisti cosa consigliano con questa polvere di cui ho sentito parlare un gran bene.

      Commenta

      • carmelo

        #4
        Originariamente inviato da colvi
        Salve ragazzi, volevo chiedere agli amici ventisti qualche dose collaudata con la JK6/B di attuale produzione quindi per intenderci la JK6/B che viene importata da Cheddite Italia. [vinci]
        Grazie anticipatamente.
        Bossolo cheddite T3/70 inn.CX1000 JK6/B 1,35x26 pallini n.10-9-8 coppetta B&P feltro mm 10 + sugh. mm 4 stellare a mm 59,8.
        Ottima prima canna anche su beccacce.
        Ciao Carmelo.[:-golf]
        Ultima modifica Ospite; 04-02-10, 19:36. Motivo: innesco errato

        Commenta

        • giu
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 443
          • Calabria
          • springer spaniel

          #5
          Ciao,
          gli ultimi giorni di caccia ho sperimentato questa carica:
          JK6 gr. 1,40 x 28 nr. 10, bossolo Fiocchi mm 70/8, inn. 615, orlo tondo e cartuccia chiusa a mm 65.

          La cartuccia si è dimostrata ottima sulle brevi e medie distanze con canna cilindrica e altrettanto positiva con canna strozzata due stelle a 30 metri sui tordi.

          Ciao

          Commenta

          • colvi
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1243
            • (Lecce)
            • Cocker, Springer Spaniel, Breton

            #6
            Mi hanno parlato bene della cartuccia F.lli Beni JK6 T3 gr.28 con pallini 10; qualcuno di Voi la conesce e sa come è caricata?

            Commenta

            • bernardelli
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 201
              • monteprandone
              • setter inglese

              #7
              un ottima cartuccie di 28g sono le jk6 della cheddite, ma non sopportano affatto l'umidita...se carichi la jk6 provala in dose 12/70 616 1.30x26 baschieri stellare 60mm piombo 9,10,11 da meta ottobre fino a chiusura dellla caccia, con qualsiasi tempo e tasso di umidita, sempre micidiale, io sparo con un sovrapposto rizzini canne 67 4/2 con camere magnum e c'ho fatto dei tiri pazzeschi, le ho provate con un vecchio automatico breda a mollone con canna 67 3stelle micidiali, e stessa cosa con una bernardelli brescia cal.20 canne 71 3/1 canne con forature strettissime... e non mi ha mai dato problemi, con il caldo d'inizio stagione sostituisci il 616 con un 615...Prova questa dose e mi dirai!!!! sono delle bombe!!!
              ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
              Cordialita Luca.

              Commenta

              • excalibur
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 368
                • Sondrio

                #8
                Personalmente trovo eccezionale per cal. 20 (soprattutto con tempo molto freddo del tipo 5/10 sottozero) la Rc tipo 3 JK6 da 26 gr.
                Ottima sia su migratoria (tordi/cesene) sia su stanziale con piombo appropriato.
                Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                Commenta

                • Reloader
                  • Mar 2009
                  • 52
                  • Ancona (Marche)
                  • Magari!!!

                  #9
                  Originariamente inviato da colvi
                  Mi hanno parlato bene della cartuccia F.lli Beni JK6 T3 gr.28 con pallini 10; qualcuno di Voi la conesce e sa come è caricata?
                  La cartuccia in questione è considerata nel ns gruppo ineguagliabile: ne vengono sparate parecchie migliaia ogni anno e sono SEMPRE all'altezza della situazione.
                  Il caricamento è fatto su bossolo Fiocchi 70/16 col 615 usando la nuova JK6 in dose da 1.35 gr. per un'altezza finita di 59.5 mm. Da notare che Beni usa come borra la LB, di Perugia, da 17mm interamente in plastica.
                  A differenza della similare Gualandi, tipo 21mm, la LB è molto più morbida e genera una rosata più compatta. Anche con questa borra le prestazioni sono spettacolari.
                  La usiamo sia all'apertura che via via fino a Gennaio, sia nelle Marche che in tutto l'Abruzzo e tutta la Puglia.

                  Anche io ormai da... sempre carico questa dose e nonostante centinaia di prove effettuate con le polveri più disparate, non sembra esistere una carica altrettanto affidabile e ognitempo almeno per il Cal 20.

                  Preciso soltanto che i pallini da noi ritenuti più idonei per la migratoria sono il n.9, efficace anche sui colombacci e sparabili comunque anche alla piccola allodola. provare per credere su quaglie e Fagiani in prima canna.

                  Concludo dicendo che usiamo sia Benelli che Beretta 301.

                  Ciao.
                  OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.

                  Commenta

                  • colvi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1243
                    • (Lecce)
                    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Reloader
                    Il caricamento è fatto su bossolo Fiocchi 70/16 col 615 usando la nuova JK6 in dose da 1.35 gr. per un'altezza finita di 59.5 mm. Da notare che Beni usa come borra la LB, di Perugia, da 17mm interamente in plastica.
                    A differenza della similare Gualandi, tipo 21mm, la LB è molto più morbida e genera una rosata più compatta. Anche con questa borra le prestazioni sono spettacolari.

                    Ciao.
                    Grazie per la risposta, ho qualche dubbio sulla borra [:-bunny], ma si tratta per caso di u n tipo speciale di LB? oppure è sempre la stessa borra che conosco io? cioè questa?
                    Per ultimo la dose è 1.35x28?
                    Grazie

                    Commenta

                    • alfonso61
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2011
                      • 4
                      • napoli

                      #11
                      ciao sono alfonso61 leggo i tuoi cosigli di ricarica e sono ok puoi postarmi altre dosi cal. 20 jk6 a1 ti ringrazio anticipatamente in attesa di una tua risposta

                      Commenta

                      • ivan-rizzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 584
                        • sicilia
                        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                        #12
                        Originariamente inviato da colvi
                        Salve ragazzi, volevo chiedere agli amici ventisti qualche dose collaudata con la JK6/B di attuale produzione quindi per intenderci la JK6/B che viene importata da Cheddite Italia. [vinci]
                        Grazie anticipatamente.
                        Non ho mai caricato il 20 ma questa polvere l ho caricata per il 12.polvere senza rivali ,lascia stare chi ti dice non ama l umidità a me non risulta l ho sparata vicino a fiumi e laghi in pieno inverno e con tasso di umidità elevato e ha fatto sempre la differenza,mha se la carichi con borra drago e innesco cx2000 ovviamente parlo del 12 diventa costante sempre ,grande polvere

                        Commenta

                        • ivan-rizzo
                          ⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 584
                          • sicilia
                          • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                          #13
                          Che polvere la jk6/b ho fulminato una lepre con assetto dispersivo e piombo 8 a una bella distanza con un fucilino per bambini così mi dicono un121 65/4stelle s.etienne ,canne velenose ,con abbinamento una polvere eccelsa senza rivali come la jk6/b se lo prendi e fulminato ,speriamo che quella che sta portando la fiocchi sia buona come quella che ho usato importata dalla cheddite ,cavolo sto facendo fatica a reperirla ancora la fiocchi l ha in fusti da 15kg se non ho capito male........qualcuno può aiutarmi me la volete vendere un pò almeno per chiudere la stagione ,in caso condattatemi in privato grazie

                          Commenta

                          • alfonso61
                            Ho rotto il silenzio
                            • May 2011
                            • 4
                            • napoli

                            #14
                            Originariamente inviato da carmelo
                            Bossolo cheddite T3/70 inn.CX1000 JK6/B 1,35x26 pallini n.10-9-8 coppetta B&P feltro mm 10 + sugh. mm 4 stellare a mm 59,8.
                            Ottima prima canna anche su beccacce.
                            Ciao Carmelo.[:-golf]
                            ciao a tutti gli utenti del forum , vorrei sapere se qualcuno ha dosi con polvere A1x32 e JK6 per calibro 20 sia estive che invernali ...con chiusura stellare. aspetto una risposta . grazie e ciao

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            • mick93hunting
                              decimi di strozzatura in cal20
                              da mick93hunting
                              Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
                              22-03-24, 19:15
                            • mick93hunting
                              Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi
                              da mick93hunting
                              Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
                              30-06-24, 12:51
                            • mick93hunting
                              Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci
                              da mick93hunting
                              Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
                              18-05-24, 10:28
                            • mick93hunting
                              Dispersanti commerciali cal20
                              da mick93hunting
                              Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                              B&P MB Dispersante 27gr
                              14.29%
                              1
                              B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                              14.29%
                              1
                              Cheddite Dispersante Regina 27gr
                              14.29%
                              1
                              Bornaghi Dispersante 28gr
                              0%
                              0
                              Bornaghi Expander 28gr
                              0%
                              0
                              NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                              28.57%
                              2
                              ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                              14.29%
                              1
                              ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                              14.29%
                              1
                              ALG MIG Dispersante 26gr
                              0%
                              0
                              Danesi Scolapax 28gr
                              14.29%
                              1
                              Danesi Dispersante 30gr
                              28.57%
                              2
                              Pegoraro Beccaccia 28gr
                              0%
                              0
                              10-05-24, 17:15
                            • mick93hunting
                              Calibri fucili in possesso (cal12, cal16, cal20, cal24, cal28, cal32, cal36, cal410)
                              da mick93hunting
                              Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiore
                              cal12
                              92.00%
                              69
                              cal16
                              42.67%
                              32
                              cal20
                              66.67%
                              50
                              cal24
                              18.67%
                              14
                              cal28
                              33.33%
                              25
                              cal32
                              8.00%
                              6
                              cal36
                              5.33%
                              4
                              cal410
                              21.33%
                              16
                              23-05-24, 16:20
                            • Caricamento in corso ...
                            • Nessun altro evento.
                            Attendere..