risultati del banco di prova G.V.t.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

s-4 Scopri di più su s-4
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 443
    • Calabria
    • springer spaniel

    #31
    Originariamente inviato da s-4
    ciao a tutti, ho finalmente bancato i miei assetti, che qui vi posto,spero che gradirete.
    accetto opinioni,e commenti
    tutti bossoli t1 70
    1)S4 1,50X32 686 g.g 25 H57,5 TC 3051 V2,5 393,8 BAR 641
    2) IDEM 3011 395,1 652
    3) IDEM 3152 398,2 669

    2) idem cx2000 idem tc 2914 v2,5 394,7 bar 644
    idem 2802 401,5 713
    idem 2930 396,3 633

    1)A1 1,70x33 616 g.g 19 H58 tc 2723 v2,5 402,9 bar 728
    2)idem tc 2929 396,7 609
    3)idem 2815 399,9 726

    1)A1 1,70x32 616 g.g 19 H58 tc 3023 395,4 566
    2)idem 2879 400,4 615
    3) idem 3016 391,7 577

    1)A1 1,70x32 686 g.g 19 H58 tc 3005 401,1 654
    2) idem 3134 397,1 562
    3) idem 3061 392,9 557

    bene amici a voi commenti e pareri,anche su delle cartucce bancate da voi con gli stessi assetti, io un'idea me la sono fatta.chi vuole puo darmi cosigli,se lo ritenete necessario per migliorare questi assetti.

    idem
    Allora, fermo restando tutti i consigli provenienti da persone più competenti di me, vorrei dirti che a caccia la dose di 1,70x32 nr. 10 e 9, 686, Z2m21 h 58, è eccezionale e molto costante nel periodo dicembre e gennaio.
    Ciao
    Giuseppe

    Commenta

    • s-4
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 420
      • BRESCIA
      • NETTUNO

      #32
      ok GUI, ma se analizziamo anche la carica con il 616 non si discosta tanto dal 686.ne di velocità, ne di pressioni.come mai?
      E altresi vero che tu hai usato borra ZM21 ed io g.g.
      Ma tu avresti i dati della tua carica con il 686 con borra ZM21.
      un saluto
      antonio.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..