Conclusioni in cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

claudio 58 Scopri di più su claudio 58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1366
    • lecce
    • Kurzhaar

    #1

    Conclusioni in cal.20

    Metto a disposizione le mie conclusioni, molto soggettive, con la speranza che possano essere d'aiuto a tutti coloro che sparano con il cal.20 e, come me, non hanno la possibilità (o non vogliono) ricaricare e, pertanto, adoperano cartucce industriali, in special modo per i residenti nella provincia di Lecce, angustiati dall'antico dilemma "venti".

    Fiocchi Bior piombo n. 10 e 11: cartuccia molto morbida, si è dimostrata molto buona con qualsiasi tipo di vento con temperatura calda/mite.
    Difetti: avendo la borra Bior, stringe molto.

    Nobel Sport GM3 Bio: come la precedente.

    Fiocchi Elle 25 piombo n. 10: ottima cartuccia da impiegare sino a novembre con scirocco che con tramontana. Permette tiri abbastanza lunghi.
    Difetti: fa un pò di sangue.

    Fiocchi Tordo piombo n.10: sufficiente cartuccia da impiegare esclusivamente di tramontana non fredda.

    NS 20 grammi 24 di piombo n.10: ottima cartuccia dal rinculo inesistente da sparare con vento di scirocco.

    Aquila 26 grammi di piombo n. 10: ottima cartuccia da impiegare solo con tramontana.

    Baschieri & Pellagri GP Universal piombo n. 9 e 10: superlativa cartuccia da sparare con il vento di scirocco.
    Difetti: anche questa avendo la borra biorentabile, stringe molto.

    Cheddite Free Shots: uguale alla Fiocchi Elle 25.
    Difetti: anche questa anche se ha la Bior stringe un pò troppo .

    Fiocchi Top Trap 28 grammi di piombo n. 7 1/2: ottima cartuccia da sparare con temperature miti.
    Difetti: con il freddo i selvatici cadono sanguinanti.

    Fiocchi Effe 27: ottima cartuccia da impiegare con tramontana fredda.
    Difetti: nessuno.

    Fiocchi GI 27: come la "sorella" anzidetta.
    Difetti: rinculo sostenuto.

    Bornaghi Winner grammi 28piombo n. 9 1/2: eccellente cartuccia da sparare con temperatura rigida, tiri impressionanti.

    Nobel Speed: come la precedente.
    Difetti: non ama il sole, va sparata con cielo coperto.

    RC 20 grammi 28 di piombo: come la Bornaghi.
    Difetti: rinculo un pò sostenuto.

    Rio Field grammi 28 piombo n. 9 1/2: ottima cartuccia da sparare con vento di tramontana fredda.
    Difetti: nessuno.

    RC JK6 grammi 26 di piombo 10: sparata in tutte le salse ha dato sempre risultati scadenti.

    Baschieri & Pellagri F2: sarà che forse sono prevenuto verso questa polvere, ma dalle mie parti non è stata convincente. Stesso dicasi per le cartucce corazzate con piombo grosso.

    Winchester Plus grammi 28 di piombo n. 7 1/2: niente da fare nè con scirocco nè con la tramontana. I selvatici cadevano feriti e sanguinanti abbondantemente.

    Per la prossima annata venatoria sicuramente mi orienterò così:
    all'apertura a quaglie Fiocchi Bior;
    per Tordi di passo con temperatura mite e con tramontana Elle 25 o Free Shots.
    Con vento di scirocco B£P GP Universal.
    Con tramontana fredda: Effe 27 o Rio Field.
    Con temperatura rigida: Bornaghi Winner.

    Spero di essere stato di aiuto.
    Ultima modifica claudio 58; 10-03-10, 16:13.
    Claudio
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2826
    • Veneto

    #2
    interessante disamina
    io sparo remington e federal peccato nn ci sia il test

    Commenta

    • flagg

      #3
      Di tutte quelle elecante io ne uso solo due regolarmente, sono le "mie" cartucce: la RC 20 da 28 grammi ed RC JK6.

      Sulla RC 20 siamo d'accordissimo, e' ottima. E' tostarella solo quando fa veramente caldo.
      La RC JK6 da 26grammi e' allo stesso livello. Anzi, forse la JK6 e' addirittura meglio della 28 grammi! Fa rosate mediamente piu' strette e molto omogenee e la uso sempre con poca strozzatura.

      Sparate praticamente in tutte le condizioni meteo.

      Ciao.

      Commenta

      • ducadelo

        #4
        hai fatto prove alla placca per dire che le bior stringono ?
        con che strozzature e fucile spari?
        pesonalmente con il 20 sparo le bior con strozzatore cilindrico o tre stelle a quaglie e tordi e mi sono sempre trovato bene

        Commenta

        • claudio 58
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1366
          • lecce
          • Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da oberkofler
          interessante disamina
          io sparo remington e federal peccato nn ci sia il test
          Anch'io sparo Federal Premium, anche se quest'anno ne ho sparate poche, non le ho inserite perchè ho pensato fosse tacito il fatto che sono delle superlative cartucce.

          ---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 PM ----------

          Originariamente inviato da ducadelo
          hai fatto prove alla placca per dire che le bior stringono ?
          con che strozzature e fucile spari?
          pesonalmente con il 20 sparo le bior con strozzatore cilindrico o tre stelle a quaglie e tordi e mi sono sempre trovato bene
          Fucile Beretta Teknys, strozzatore Briley Ported tre stelle e cilindrico per tordi. Cilindrico o quattro stelle per quaglie.
          Le prove sono state fatte prima su selvatici poi su placca.

          Tu a quali Bior ti riferisci?

          ---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:55 PM ----------

          Originariamente inviato da flagg
          Di tutte quelle elecante io ne uso solo due regolarmente, sono le "mie" cartucce: la RC 20 da 28 grammi ed RC JK6.

          Sulla RC 20 siamo d'accordissimo, e' ottima. E' tostarella solo quando fa veramente caldo.
          La RC JK6 da 26grammi e' allo stesso livello. Anzi, forse la JK6 e' addirittura meglio della 28 grammi! Fa rosate mediamente piu' strette e molto omogenee e la uso sempre con poca strozzatura.

          Sparate praticamente in tutte le condizioni meteo.

          Ciao.
          Sono stato un estimatore della JK6 per decenni, in cal.12 l'ho caricata per tutte le stagioni e per tutti i selvatici. In cal.20 ho sempre sparato la JK6 da 26 grammi. Da un po di anni, non so perchè, non è più la cartuccia di una volta. Le rosate sono buone ma la penetrazione e la mortalità sono scarse.
          Claudio

          Commenta

          • ducadelo

            #6
            mi riferisco alle nobel sport, fiocchi bior e cheddite free shot,
            per esperienza le tre cartucce con strozzatura tre stelle sparate in benelli 201, breda pegaso sono l'ideale per quaglie e tordi con distanza di tiro entro i 20 metri.
            se sparate in cosmi 20, ase 20, auto 5 e roma 6 sempre con strozzatura 3 stelle le cose cambiano radicalmente ma si tratta in questo caso di signore canne che hanno una resa balistica superiore, tanto che paragonate al tre stelle del benelli 201 sembra di sparare con una strozzatura due stelle forata stretta; infatti per i tordi allo spollo e le quaglie ho caricato cartucce con borra tipo iris e chiusura ad orlo tondo con cartoncino, quest'anno al posto del cartoncino userò un disco in sughero

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1366
              • lecce
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da ducadelo
              mi riferisco alle nobel sport, fiocchi bior e cheddite free shot,
              per esperienza le tre cartucce con strozzatura tre stelle sparate in benelli 201, breda pegaso sono l'ideale per quaglie e tordi con distanza di tiro entro i 20 metri.
              se sparate in cosmi 20, ase 20, auto 5 e roma 6 sempre con strozzatura 3 stelle le cose cambiano radicalmente ma si tratta in questo caso di signore canne che hanno una resa balistica superiore, tanto che paragonate al tre stelle del benelli 201 sembra di sparare con una strozzatura due stelle forata stretta; infatti per i tordi allo spollo e le quaglie ho caricato cartucce con borra tipo iris e chiusura ad orlo tondo con cartoncino, quest'anno al posto del cartoncino userò un disco in sughero
              A quaglie, entro i 20 metri e con lo strozzatore da 4 stelle, se colpite centralmente un pò risultavano rovinate, tant'è che quasi sempre ho usato lo strozzatore cilindrico.
              Claudio

              Commenta

              • morto
                ⭐⭐
                • Dec 2009
                • 772
                • Firenze
                • pagneul breton

                #8
                Claudio Mi inchino.

                Commenta

                • claudio 58
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 1366
                  • lecce
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da morto
                  Claudio Mi inchino.
                  Ciao Gianni, detto da te è un complimento!
                  Claudio

                  Commenta

                  • coturnat67
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 213
                    • fara in sabina
                    • setter

                    #10
                    quasi tutto concorda con me , tranne la elle 25 a me non è andata mai bene, mentre la RC JK 6 con freddo intenso e tramontana andava molto bene,Baschieri & Pellagri F2 con caldo andava bene, le altre che ho sparato le ho caricate io e un amico. tutto sparato con sov. Beretta mobilchoke( le strozzature massime vanno meglio)ciao
                    "fucile da un sordo e cane da un milione"

                    Commenta

                    • ducadelo

                      #11
                      sono convinto che le cartucce commerciali mediamente hanno uno standard costruttivo e di resa balistica ottimo, qualche cartuccia commerciale ha delle indicazioni preferenziali verso particolari condizioni climatiche, vedi la rc jk6.
                      Ma le stesse cartucce sparate in condizioni climatiche diverse con fucili diversi hanno rese diverse e molto spesso inspiegabili.
                      resto dell'idea che ogni canna ha la sua cartuccia ideale e le migliori canne dei fucili "commerciali "sono quelle fabbricate fino agli anni 80.

                      Commenta

                      • benelli201
                        ⭐⭐
                        • Jul 2009
                        • 212
                        • salerno

                        #12
                        Originariamente inviato da ducadelo
                        mi riferisco alle nobel sport, fiocchi bior e cheddite free shot,
                        per esperienza le tre cartucce con strozzatura tre stelle sparate in benelli 201, breda pegaso sono l'ideale per quaglie e tordi con distanza di tiro entro i 20 metri.
                        se sparate in cosmi 20, ase 20, auto 5 e roma 6 sempre con strozzatura 3 stelle le cose cambiano radicalmente ma si tratta in questo caso di signore canne che hanno una resa balistica superiore, tanto che paragonate al tre stelle del benelli 201 sembra di sparare con una strozzatura due stelle forata stretta; infatti per i tordi allo spollo e le quaglie ho caricato cartucce con borra tipo iris e chiusura ad orlo tondo con cartoncino, quest'anno al posto del cartoncino userò un disco in sughero
                        Sarei davvero curioso di aver la possibilità di un simile confronto..

                        Io con le suddette cartucce e con diversi fucili i tordi li chiudo anche a distanze superiori ai 35 mt.

                        secondo me tutto sta a trovare il giusto impiego in funzione del clima.

                        Commenta

                        • ducadelo

                          #13
                          usate le cheddite free shot calibro 20 alle quaglie e ai tordi col benelli 201 strozzatura tre stelle fissa, quaglie tordi abbatuti pulitamente entro i 20 metri, la stessa cartuccia, appartenente allo stesso lotto, sparata nel cosmi calibro 20 ai tordi sotto i 20-25 metri non ho preso nulla di nulla sopra i 30 metri col cosmi ho fatto dei tiri micidiali col tordo abbatuto pulito senza una goccia di sangue, tieni conto che non c'erano grosse variazioni di temperatura e col cosmi mi trovo bene.
                          c'è una differenza di resa balistica a parità di cartuccia e strozzatura tra una buona canna commerciale ed una canna di ottimo livello e personalmente ritengo che una canna con strozzatura fissa sia nettamente superiore ad una canna con strozzatori mobili

                          Commenta

                          • benelli201
                            ⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 212
                            • salerno

                            #14
                            Originariamente inviato da ducadelo
                            usate le cheddite free shot calibro 20 alle quaglie e ai tordi col benelli 201 strozzatura tre stelle fissa, quaglie tordi abbatuti pulitamente entro i 20 metri, la stessa cartuccia, appartenente allo stesso lotto, sparata nel cosmi calibro 20 ai tordi sotto i 20-25 metri non ho preso nulla di nulla sopra i 30 metri col cosmi ho fatto dei tiri micidiali col tordo abbatuto pulito senza una goccia di sangue, tieni conto che non c'erano grosse variazioni di temperatura e col cosmi mi trovo bene.
                            c'è una differenza di resa balistica a parità di cartuccia e strozzatura tra una buona canna commerciale ed una canna di ottimo livello e personalmente ritengo che una canna con strozzatura fissa sia nettamente superiore ad una canna con strozzatori mobili
                            Concordo e aggiungo incide anche la foratura, la cameratura, i coni, paralleli, metodi di lavorazione ecc.

                            Per esperienza usando stessa munizione nella medesima giornata ma in armi diverse con eguale canna si ottengono rendimenti diversi.

                            Nessuno discute la bontà del cosmi ma la canna s.etienne del mio 201 65 3* non ha nulla da invidiargli.

                            P.S.

                            Anche a me è capitato di non raccogliere nulla (tordi letteralmente esplosi in una nuvola di penne) sia con il 201 che con un franchi 48 al, ma credo sia un problema di cartuccia e non merito della canna.

                            Commenta

                            • ducadelo

                              #15
                              una volta le grandi fabbriche avevano dei signori cannonieri o esperti come bottari della breda, mentre le cartucce commerciali non avevano dei componenti come polveri, borre e bossoli dello stesso livello attuale.

                              poi la giornata no capita a tutti sia che spari con un fabbri che con pieghevole da 100 euro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..