identificare bossolo munizione canna rigata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

_Lee Scopri di più su _Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • _Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1582
    • Abbadia L. - Lecco

    #1

    identificare bossolo munizione canna rigata

    buongiorno a tutti.
    tempo fa portando in discarica le solite sterpaglie di sfalcio mi sono imbattuto in una scatola piena di cimegli fra i quali questo bossolo.
    pensavo si trattasse del 7.5x55 svizzero ma non ne sono sicuro.
    non capisco nemmeno cosa sia quella "crimpatura" appena sotto al colletto visibile in foto.
    non ho a disposizione un calibro per poter rilevare delle misure, allego qualche foto.
    sul fondello si leggono i seguenti dati:
    in alto 10
    a sinistra T
    a destra A
    in basso 78
    ringrazio chiunque possa aiutarmi con questa curiosità.
  • Ernestina
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 427
    • Bologna
    • Breton

    #2
    Originariamente inviato da _Lee
    buongiorno a tutti.
    tempo fa portando in discarica le solite sterpaglie di sfalcio mi sono imbattuto in una scatola piena di cimegli fra i quali questo bossolo.
    pensavo si trattasse del 7.5x55 svizzero ma non ne sono sicuro.
    non capisco nemmeno cosa sia quella "crimpatura" appena sotto al colletto visibile in foto.
    non ho a disposizione un calibro per poter rilevare delle misure, allego qualche foto.
    sul fondello si leggono i seguenti dati:
    in alto 10
    a sinistra T
    a destra A
    in basso 78
    ringrazio chiunque possa aiutarmi con questa curiosità.
    Non ne sono certo, ma se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere proprio un 7,5x55 svizzero, con la deformazione caratteristica di quelli sparati nel fucile d'assalto STG 57.

    Cordialità
    G.G.
    Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

    Commenta

    • _Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 1582
      • Abbadia L. - Lecco

      #3
      grazie mille!
      pensavo che il 7,5x55 svizzero portasse sul fondello il numero 11 anzichè il 10, evidentemente mi sbaglio!
      ancora infinite grazie!

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da _Lee
        grazie mille!
        pensavo che il 7,5x55 svizzero portasse sul fondello il numero 11 anzichè il 10, evidentemente mi sbaglio!
        ancora infinite grazie!
        Quella cifra non ha importanza indicativa.
        Il numero 10 o 11 è riferito al lotto dell'anno di produzione, che in questo caso è il 1978 (78 è il terminale dell'anno di produzione).
        La T sta per l'arsenale di Stato di Thun.
        La A sta per Altdorf, citta in cui le cartucce furono prodotte quasi certamente dalla fabbrica Eidgenossische Munitionsfabrik.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • _Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1582
          • Abbadia L. - Lecco

          #5
          che dire, nuovamente grazie per questo tsunami di informazioni!

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..