possessori presse mec
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
possessori presse mec
Cari amici del sito e possessori di presse mec voglio informarvi qualcuno gia lo sà! spero tanti,di queste barre volumetriche,il quale permettono di regolarsi la propria carica senza cambiare il bussolotto per la polvere, ciò vale anche per il piombo.Sarei lieto di scambiare qualche opinione a riguardo,se qualcuno lo ha già provato,quali sono i risultati.IL costo e di e 57+spese spedizioni sito siarm.Grazie anticipatamente a chi mi deluciderà in merito.
-
Credo che tutti i pssossori della mec abbiano preso anche la barra,indispensabile per chi spara grammature diverse di piombo.
Anche se non ho capito una cosa,se non hai la barra volumetrica,oltre al bussolotto devi anche comprare tante altre barre? -
Barra "micrometrica", non "volumetrica,così chiamata perchè (si accettano smentite)il volume delle camere di caricamento di polvere e piombo è appunto regolabile micrometricamente con un pomello graduato. La barra non micrometrica usa dei "bussolotti" cilindrici di diverso volume interno,in base alle dosi di polvere e piombo che si intende caricare;questo è il sistema di gran lunga più usato nelle "presse" di produzione americana x la canna liscia. Spero di esserti stato di aiuto , ciao e buona giornataCommenta
-
Il sistema adottato nelle presse progressive è sempre volumetrico.Sia a volumi fissi che regolabili.Deve essere così perchè le tante polveri oggi in commercio hanno una granulometria e forma del grano molto differenti tra loro pertanto a parità di volume i pesi saranno per forza diversi.
La comodità della barra micrometrica è che una volta trovata la giusta impostazione ,è sufficiente segnarla su di un taccuino per averla disponibile in futuro, senza smontare di volta in volta la barra per la sotituzione del bussolotto.
Di regola ,quando si imposta la dosatura di una polvere per la prima volta bisogna necessariamente pesarla con la bilancia e comunque ogni volta che si reimposta andrebbe ricontrollata.
Il sistema con i bussolotti permetterà ,in caso di utilizzo di polvere diversa da quella prevista, di trovare una pesata che si avvicini per difetto o per eccesso a quella che serve.
I bussolotti MEC sono costruiti per l'utilizzo delle Polveri americane più comuni,cioè il lavoro di pesatura lo hanno già fatto loro,ciò non toglie che comunque và sempre fatta la pesata di verifica.
La regolazione micrometrica dà la possibilità di variare la quantità in modo molto preciso,ovviamente dipende dal volume che varia in relazione a ogni "tacca".
Il sistema MEC prevede un'unica barra con le sedi per i vari bussolotti, per la polvere e piombo.per il piombo non ci sono grosse difficoltà ,le numerazioni americane per quanto poche rispetto alle nostrane, in alcuni range assomigliano molto alle grandezze italiane, con le polveri il discorso si fà più specifico, per cui bisogna necessariamente averli tutti o quasi e cercarsi quello che più si avvicina alla dosatura con la polvere in nostro possesso,cambia cartuccia,cambia polvere ...cambia tutto.....e si riparte daccapo.Commenta
-
Ciao, ti consiglio di vedere alcune immagini qui: http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24728
I risultati saranno completamente diversi secondola polvere che intendi utilizzare, es. A1, MBx32, S4/Sipe... Con A1 ed altre polveri di forma simile che abbiano granni o lamelle di dimensioni simili, non avrai mai problemi di perdita, al contrario con polveri di minor ingombro come ad esempio la MBx32, avrai il 50% di probabilità che ti perda e se tante volte dovessi provare a caricare le bibasiche S4/Sipe, allora ti assicuro che tale barra micrometrica ti perderà i granni alla grande! Penso comunque che per il discorso S4/Sipe, possa perdere anche la barra originale con i bussolotti sopra...ma se ci fai caso, vedrai che ho dovuto modificare il Powder Baffle proprio per eliminare tale difetto di costruzione...
Quindi, a mio avviso il tutto dipende da come intendi utilizzarla tale barra micrometrica. Saluti :)Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
-
Ciao, le presse Mec le utilizzo ormai da 20 anni quella in cal. 12, e circa 10 quella in cal. 20... originariamente la pressa del cal. 12 la comprai con 2 barre una per i 28 gr (1 oncia) e l'altra per i 32, poi successivamente mi sono fatto fare anche quella per i 36.....
Per l'amico "BRU1", non si usava /o si usa solo un unica barra ma in base ai grammi di piombo che si devono caricare ci sono barre adeguate ; solo la polvere grazie ai bussolotti di diversa misura può essere dosata sempre con la stessa barra.
Circa 5 anni fà acquistai dalla Midway la prima barra micrometrica (la Siarm non la conoscevo), e da allora le vecchie barre con rispettivi bussolotti non le utilizzo più.
Per quanto riguarda la precisione ho notato con l'esperienza che regolando la pesata e poi serrando la piccola brucola che serve da fermo tante volte si sposta anche se di poco, specialmente quella della polvere, io comunque come ho sempre fatto ogni 10/15 cartucce faccio una pesata di verifica ( ma è sempre precisa).
Comunque la barra micrometrica ha semplificato un sacco le operazioni per la ricarica con le presse Mec.
Saluti[:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MrcCiao a tutti, spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi a chiarire un dubbio relativo a una canna Benelli che possiedo.
Cinque anni...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Massimiliano
Ho inserito una nuova funzione nel menu principale : Ultime discussioni
E' un po quello che mi chiedete tutti...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da killer92Buon pomeriggio a tutti,
dopo varie vicessitudini, la prematura scomparsa della mia grande macchina di beccacce Argo (setter inglese) ho la volontà...-
Canale: Continentali esteri
-
-
Ho visto questa ottica e mi sembra buon rapporto qualita prezzo per farmi una carabina in 223
Da usare sopratutto in poligono
Qualcuno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Buongiorno,
Non riesco a trovare la combinazione giusta strozzatura cartuccia per tordi e merli
Premesso che la mia canna e' da 66cm e ho...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta