Dubbio: doppietta o sovrapposto?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

iago06 Scopri di più su iago06
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • iago06
    • Feb 2008
    • 130
    • Reggio Calabria
    • bracco di weimar

    #1

    Dubbio: doppietta o sovrapposto?

    Ciao a tutti chiedo consiglio agli esperti di questo forum per chiarirmi un dubbio che non riesco a risolvere vista la mia poca esperienza in materia.Questa sarà la mia terza stagione venatoria che di solito consiste nella caccia di quaglie, allodole, tordi,beccacce; essendo un amante dei piccoli calibri sono partito con un sovrapposto cal 20 canne 66 strozzatori intercambiabili con il quale dopo un periodo di adattamento mi sono trovato benissimo. Ora vorrei prendere un cal 28 sempre canne 66 strozzatori intercambiabili da dedicare alla caccia alle quaglie, allodole e qualche volta a tordi nel pomeriggio, ma sono indeciso se scegliere una doppietta o un sovrapposto. La doppietta mi affascina molto ma non avendo mai sparato con tale arma e sentendo i racconti di altri cacciatori, ho paura di non trovarmi bene riponendola in rastrelliera molto presto. Voi cosa ne pensate?
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    E molto soggettivo, comunque molto dipende da come è fatto il calcio e l'astina. A me dava fastidio, passando dall'automatico ad una doppietta cal.20, che aveva l'astina sottile, e le dita arrivavano sulla canna.

    Commenta

    • pointer654
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 740
      • lombardia

      #3
      Se ti può essere di conforto , io ho ancora gli stessi dubbi dopo 21 licenze ,che non saranno molte ma non sono neanche poche. Ho iniziato con una doppietta del cal. 12 perchè quella avevo (e ce l'ho ancora,rimessa a nuovo),dopo due stagioni mi sono preso un sovrapposto nuovo,sempre del 12,canne da 70 con sei strozzatori,fucile versatilissimo col quale ho sparato molto bene,tanto che nell'ultima stagione in cui l'ho adoperato ho fatto addirittura 70 fagiani (perchè i miei compagni facevano sparare me il più delle volte) con sole 74 cartucce !!! Cinque anni fa sono tornato alla doppietta perchè cercavo un fucile più leggero a causa di problemi ortopedici e poi perchè la doppietta è sempre il fucile che più mi piace. Risultato , dopo vent'anni di caccia mi ritrovo con 4 doppiette e un sovrapposto + quello da tiro , ed un'altra doppietta l'ho stupidamente data dentro in armeria,praticamente regalata,quando ho preso l'ultima doppietta nuova e non ho nessun semiauto. Penso di sparare meglio con il sovrapposto ,ma quando ho in mano una doppietta è tutta un'altra sensazione ! Una doppietta del cal. 28 , inoltre , è qualcosa di "sublime" !

      Commenta

      • Cassadori
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1696
        • SARDEGNA

        #4
        Scusa se hai il sovrapposto prendi la doppietta anche se io odio gli strozzatori nei fucili basculanti e per di più su di una doppietta, se vuoi un consiglio prendila in cal 28 calcio all'inglese e astina a "MEZZA CODA DI CASTORO" rigorosamente bigrillo canne da 65 o 67 ***/** e col cal 28 ci fai di tutto...

        Commenta

        • randagio
          ⭐⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 12230
          • Tuscany.
          • Bracco francese dei Pirenei Nedo

          #5
          [:-golf]Io ero negato per la Doppietta, fino a che non ho acquistato una doppietta a cani esterni cal. 28, dopo un po di addestramento ora mi sento sicurissimo con qest'arma.
          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

          Commenta

          • Cassadori
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1696
            • SARDEGNA

            #6
            Mi raccomando col peso giusto e bascula dedicata massimo 2,400

            Commenta

            • iago06
              • Feb 2008
              • 130
              • Reggio Calabria
              • bracco di weimar

              #7
              Grazie a tutti per le risposte. Non avendo a disposizione un grosso budget la scelta ricade sulla doppietta althea silver della ditta zabala hermanos, che ho letto anche su questo sito avere un ottimo rapporto qualità prezzo, o su un sovrapposto della fair o rizzini. Che ne dite?

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Sono mesi che su questo forum risuona questa domanda: me la prendo perchè costa poco. So che c'è la crisi, e tutti dobbiamo stare attenti alla palanca, ma, secondo me, un fucile già ce l'hai, se ne pigli un altro deve darti qualcosa in più del minimo.

                ---------- Messaggio inserito alle 12:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:17 AM ----------

                I fucili sono come le donne, non si può prenderli a gusto altri, ti devono suscitare un'emozione

                Commenta

                • iago06
                  • Feb 2008
                  • 130
                  • Reggio Calabria
                  • bracco di weimar

                  #9
                  Purtroppo il budget a mia disposizione è questo, inoltre anche avendone la possibilità non spenderei di più in quanto nella Provicia in cui vivo esiste la annosa piaga del furto dei fucili. Comunque i fucili da me citati non mi sembra siano il minimo in commercio. Grazie per il consiglio vuol dire che andrò a vederli entrambi e quello che mi susciterà emozioni prenderò, anche se lo so già che esteticamente mi emoziona di più la doppietta.

                  Commenta

                  • fra.ischia
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2010
                    • 36
                    • isola d'ischia
                    • setter irlandese

                    #10
                    ciao iago...io ti posso dire che ho cominciato con la doppietta cal 16 a cani esterni di mio nonno una v.Bernardelli di tanti anni fa.. con cui ho avuto molte soddisfazioni dopo un chiaro periodo dii adattamento a quel tipo di arma...poi dopo qualke anno ho comprato un urika cal 12 e li con pieghe e piastrine l'ho forgiato a mia misura e mi trovo bene...ma dal 2007 ho fatto realizzare a Rizzini un sovrapposto cal 16 mod. ARGO con canne fisse da 70 cm **-* che adesso praticamente non cambio mai e il mio povero urika passa in rastrelliera la maggior parte del tempo...affidati tranquillamente alla rizzini sono ottime armi e non costano un capitale anzi....

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      Originariamente inviato da iago06
                      La doppietta mi affascina molto ma non avendo mai sparato con tale arma e sentendo i racconti di altri cacciatori, ho paura di non trovarmi bene riponendola in rastrelliera molto presto. Voi cosa ne pensate?
                      Che racconti??? [:-bunny]
                      Guarda io son sempre stato un appassionato di doppiette, quando stavo studiando per prendere la licenza ricordo che dissi con cacciatori "esperti" del mio paese che sarei voluto andare a caccia appunto con sto tipo di fucile e loro: "ma non va bene, prenditi un bel semiautomatico perché la doppietta..." insomma tanti e tanti (come dici te) RACCONTI.
                      Io ti garantisco, sono un appassionato e soprattutto utilizzatore di questo tipo d'arma, i pregi sono molti di più dei difetti, l'importante è che (come t'hanno già suggerito prima di me) abbia le caratteristiche adatte alla tua fisionomia (calcio) e le caratteristiche che si addicono di più alla caccia che pratichi (strozzature, lunghezza canne ecc ecc) e poi... BUON DIVERTIMENTO!!!
                      Saluti
                      M.

                      Commenta

                      • Bito

                        #12
                        Ancora una volta vesto i panni dell'Avvocato del diavolo.Il nostro amico vorrebbe prendere una doppietta 28 per fare ''tuttacaccia''.....soliti discorsi sulla magnificenza del calibro 28...omettendo due particolari
                        1)Il 28 ha senso ed efficacia,e realativa econimicita',se SI RICARICA,che pressioni sviluppano le nostre cartuccette?
                        2)Le cariche necessarie,anche in munizionamento originale per non far rimpiangere il 20 o il 12 sviluppano pressioni tali da poter facilmente ''scardinare'' una doppietta che sia solo meno che superlativa come progetto di chiusure.....
                        Percio' io non consiglierei la doppietta in cal 28....
                        Diverso il discorso sul sovrapposto assai meno facile da ''scardinare'' anche con generose ricariche in cal 28.

                        Commenta

                        • oberkofler
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 2810
                          • Veneto

                          #13
                          una bella doppietta calibro 12 canne 67 ****/** e qua' si che fai davvero tutto
                          cartucce per la stanziale max 32/34 grammi e manco le senti se ti riesce un bell'usato beretta o bernardelli e ne hai finche' campi

                          Commenta

                          • urika
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2006
                            • 1604
                            • Bari-Puglia
                            • setter bn, Bracco tedesco

                            #14
                            Originariamente inviato da oberkofler
                            una bella doppietta calibro 12 canne 67 ****/**
                            quoto, a parte che con il semiauto mi limito spessissimo a soli 2 colpi, la doppietta ha sempre quel fascino particolare ed è un attrezzo che non dovrebbe mancare in nessuna rastrelliera.
                            Per me una 67/68 4/2 con asta a coda di castoro, calcio mezza pistola bigrillo....( e ORIONE s'incazza gridando alla blasfemia...[:D])
                            Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                            Commenta

                            • Bito

                              #15
                              Originariamente inviato da urika
                              quoto, a parte che con il semiauto mi limito spessissimo a soli 2 colpi, la doppietta ha sempre quel fascino particolare ed è un attrezzo che non dovrebbe mancare in nessuna rastrelliera.
                              Per me una 67/68 4/2 con asta a coda di castoro, calcio mezza pistola bigrillo....( e ORIONE s'incazza gridando alla blasfemia...[:D])
                              beh effettivamente....astina fine,calcio all'inglese e bigrillo,la mezza pistola sulla doppietta non la vedo e ancora meno l'orribile astina a coda di castoro(brutta quanto pratica,capisco che non tutti si trovino ad impugnare toccando l'acciaio delle canne)......

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..