48 al Franchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falcone Scopri di più su falcone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falcone
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 651
    • sicilia

    #1

    48 al Franchi

    Nella rivista ARMI e TIRO ,figura in listino Franchi il 48 AL in cal. 28, ma nel sito della Franchi il semiauto non è riportato. Mi sembra strano, non sapevo che la Franchi producesse ancora un lungo rinculo.Qual'è la verità?Grazie. Cordiali saluti.Falcone
  • ALFIO68

    #2
    io pochi giorni fa' ne ho visto uno che era un'anniversario,con la placca tipo oro, ovviamente era a canna rinculante,un gioiellino davvero mai usato e un conoscente se le preso subito.
    saluti a tutti

    Commenta

    • ducadelo

      #3
      lo fanno per il mercato americano anche in calibro 20 ma se lo chiedi in armeria te lo procurano

      Commenta

      • morto
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 772
        • Firenze
        • pagneul breton

        #4
        Credo che il modello sia in listino come 48al e anche come fenice, con legni e finiture di maggior prestigio.

        Commenta

        • _Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1582
          • Abbadia L. - Lecco

          #5
          puoi vederlo sul sito del mercato USA della Franchi.


          la meccanica è la stessa del fratello in cal 12 e 20 "d'epoca" solamente rimpicciolita o c'è qualcosa in più?

          Commenta

          • cicciotumeo
            • Aug 2009
            • 142
            • caserta
            • pointer

            #6
            Permettetemi una domanda forse un pò scontata: a parità di condizioni la resa balistica degli acciai delle attuali produzioni come si pone riguardo a quella delle produzioni anni 60-70?
            Saluti
            Ciccio

            Commenta

            • falcone
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 651
              • sicilia

              #7
              Originariamente inviato da cicciotumeo
              Permettetemi una domanda forse un pò scontata: a parità di condizioni la resa balistica degli acciai delle attuali produzioni come si pone riguardo a quella delle produzioni anni 60-70?
              Saluti
              Ciccio
              Quelli d'epoca erano in acciaio Cogne come l'alcione, del valore del Breda martellate a caldo! Di questo non conoscevo neanche l'esistenza, penso comunque che le canne siano dell'acciaio corrente. Certamente un ventottino del genere mi fa gola. Chi ne sa di più ? Cordiali saluti. Falcone

              Commenta

              • attanasio pietro

                #8
                Falcone

                Originariamente inviato da falcone
                Nella rivista ARMI e TIRO ,figura in listino Franchi il 48 AL in cal. 28, ma nel sito della Franchi il semiauto non è riportato. Mi sembra strano, non sapevo che la Franchi producesse ancora un lungo rinculo.Qual'è la verità?Grazie. Cordiali saluti.Falcone

                Ciao Salvo, come stai? E' da parecchio che non t'incontro nelle discussioni del Forum, ho visto pure che ci sei mancato circa un mese.
                Comunque ti saluto [:-golf]
                Ciao Pietro

                Commenta

                • falcone
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 651
                  • sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da attanasio pietro
                  Ciao Salvo, come stai? E' da parecchio che non t'incontro nelle discussioni del Forum, ho visto pure che ci sei mancato circa un mese.
                  Comunque ti saluto [:-golf]
                  Ciao Pietro
                  Ciao Pietro,ti sono mancato in bene o in male? La tua domanda personale mi fa pensare che tu sappia qualcosa di me. Infatti" il come stai" me la dice lunga! Mi conosci personalmente?
                  Sono intervenuto poco per diversi motivi: in giro c'è qualche personaggio a cui non piacciono le discussioni aperte in onor della verità; e poi, pricipalmente, perchè preso da pensieri di salute.
                  Comunque grazie. Un cordiale saluto. Salvo alias Falcone

                  Commenta

                  • attanasio pietro

                    #10
                    incontri

                    Originariamente inviato da falcone
                    Ciao Pietro,ti sono mancato in bene o in male? La tua domanda personale mi fa pensare che tu sappia qualcosa di me. Infatti" il come stai" me la dice lunga! Mi conosci personalmente?
                    Sono intervenuto poco per diversi motivi: in giro c'è qualche personaggio a cui non piacciono le discussioni aperte in onor della verità; e poi, pricipalmente, perchè preso da pensieri di salute.
                    Comunque grazie. Un cordiale saluto. Salvo alias Falcone
                    No Falcò, ti sbagli, non conosco niente di te, abbiamo avuto degli scambi di battute, nel passato, ma penso che sei una persone colta e addentrata nel settore armi, mi ero soltanto preoccupato in bene, [:-golf]
                    Ciao Pietro

                    Commenta

                    • alessandromatarese
                      • Feb 2010
                      • 111
                      • barano d'ischia / Napoli
                      • Breton

                      #11
                      il 48 AL cal 28 lo producono e come, costa molto meno del più recente semiautomatico 28 benelli e ho almeno tre amici che lo usano regloarmente a caccia (dal tordo alla beccaccia) con grande soddisfazione

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2826
                        • Veneto

                        #12
                        c'e l'ho pure io del 1972 canna 65 *** pari al nuovo quest'anno vedro di usarlo la cosa che colpisce e' la leggerezza sembra un fuscello penso di usare cartucce con massimo 24 grammi

                        Commenta

                        • falcone
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 651
                          • sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da alessandromatarese
                          il 48 AL cal 28 lo producono e come, costa molto meno del più recente semiautomatico 28 benelli e ho almeno tre amici che lo usano regloarmente a caccia (dal tordo alla beccaccia) con grande soddisfazione

                          ......è strano però che nella Rivista Armi e Tiro sia riportato un peso di Kg 3,200 ... ci sarà un errore !?
                          Cordiali saluti. Falcone

                          Commenta

                          • stefano974
                            ⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 317
                            • messina
                            • setter inglese - bruna setter inglese - kid

                            #14
                            sicuramente è un errore io c'e l'ho in calibro 20 e pesa 2.4 kg
                            saluti Stefano

                            Commenta

                            • vinfox
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 2139
                              • prov. di avellino

                              #15
                              Originariamente inviato da falcone
                              ......è strano però che nella Rivista Armi e Tiro sia riportato un peso di Kg 3,200 ... ci sarà un errore !?
                              Cordiali saluti. Falcone
                              Sicuramente è un errore, a questo peso non ci arriva neanche il cal. 12, come già detto da altri amici 2,4kg. è il peso del cal. 20, mentre il 12 si attesta sui kg.2900-2950, io ne ho posseduti 3.
                              Il cal. 28 penso che abbia lo stesso peso del 20 intorno ai kg. 2450,
                              .....comunque sono delle bellissime armi, e quei modelli di un po di tempo fa, hanno delle canne davvero notevoli.
                              ciao
                              Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..