Dt10 Trident trap

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

heavy duty Scopri di più su heavy duty
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stewe
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 284
    • PERUGIA
    • EPAGNEUL BRETON

    #31
    Originariamente inviato da Valerio Migratoria
    Quando Stewe parla di "gran bilanciamento che ha, è proprio questo che non perdona" vuol significare (correggimi Stewe se intrepreto male ) che l'S04 proprio perchè estremamente bilanciato non perdona i tiratori che sparano "sbracciando" cioè muovendo le braccia e spingendo il fucile verso il piattello piuttosto che ruotando il busto come si dovrebbe correttamente fare .... in questo l'Mx8 essendo un fucile "più gnucco" cioè più sordo a questo spostamento di braccia perdona un pò di più .... La filosofia costruttiva del DT 10 non si discosta di molto rispetto all'S04, all'Ase 90 ... se notate la bindella del DT10 potrete constatare che per appesantirlo in punta (estremità delle canne)e renderlo più simile nel brandeggio all'Mx8 hanno adottato una bindella piena ma fondamentalmente resta di impostazione Beretta .... passare da un DT10 all'Mx8 è abbastanza facile .... il contrario è un disastro .... un fucile che media queste due impostazioni è il 682 specialmente il primo tipo .... Bruno dovresti saperle queste cose essendo un istruttore federale .... di cosa ti meravigli ..... c'è da dire che chi spara con l'S04 con punteggi costanti ( con tale fucile è facile fare serie da 24 ed improvvisamente fare 15) è un vero tiratore ben impostato e concentrato .... Io ho tutti i fucili della serie compreso l'S58Trap con acciaio Boheler una vera chicca e devo dire che il DT10 è un fucile con canne micidiali capace di fare recuperi incredibili di seconda canna grazie anche alla geometrie di impostazione che fanno rimanere in perfettamente in asse pronto per il recupero di seconda canna .... sparo anche con il Perazzi Mx8 ( è un MAP) .... sono belli e micidiali entrambi .... scegliere tra i due è imbarazzante .... se non si è perfettamente concentrati, se si spara in campi con visuale difficile, se si spara in gara dopo pranzo meglio l'Mx8 ....... Ciao
    Ciao Valerio,
    si quando parlo di bilanciamento mi riferisco a cio' che scrivi tu, (lo hai spiegato anche meglio)

    Ciao!

    Commenta

    • heavy duty
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 1796
      • Puglia.

      #32
      Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
      Non ritengo che la differenza fra i due fucili possa portare a risultati così importanti da 3 a 5 bersagli rotti in più ogni serie.
      In linea di massima l'aiuto che potrebbe dare ad un tiratore di eccellenza un'arma ad hoc con tutti i pesi e le misure giuste sta nell'ordine di 1 o al massimo 2 piattelli su 100.
      Invece guarderei meglio l'impostazione e l'adattamento del calcio che possono fare la differenza in giornate 'non felici'.
      Per quanto possa essere utile.
      Quoto in pieno, e' la sacrosanta verita', maestro!

      ---------- Messaggio inserito alle 08:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------

      Originariamente inviato da Valerio Migratoria
      Sono passato da Novoli con Mauro .... C'e' un usato interessante a 2.500 (Dt 10)... A me pare sia un'ottima occasione con bei legni e meccanica in ordine e a un prezzo ottimo ... L'avrei preso se il ritorno non fosse programmato in aereo...
      Se ci mettiamo d'accordo (con due permute)....[;)]

      Commenta

      • michele
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2007
        • 1833
        • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
        • kurzhaar labrador bassotto kanincken

        #33
        chi è di Novoli,visto che lo avete nominato,in questo Forum?
        Michele

        Commenta

        • Valerio Migratoria
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2006
          • 1595
          • Milano, Varese, Lombardia.

          #34
          Novoli e' un paese della provincia di Lecce dove c'e' un armiere che tratta fucili da tiro a volo
          sigpic

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4348
            • Ischia
            • cocker

            #35
            Originariamente inviato da heavy duty
            Non so dirti Alcione, non sono così informato; magari qualcuno piu' ferrato in materia sapra' il perche'.
            Comunque vorrei stringerti la mano in quanto la descrizione della tua tipologia di tiratore.......corrisponde esattamente alla mia!!!! [:-golf]
            Spariamo, quando possibile, per divertirci e se i risultati ci sono..... bene, altrimenti ......ci siamo fatti una serie fasulla[wink]. Ciaaooo
            Anche a caccia mi capita sopratutto a tordi la giornata che come premi il grilletto cade di tutto di piu' e altre....che come si dice in gergo ...non mi calo a terra!!anni fa me la prendevo con le munizioni..oggi me la prendo solo con me stesso!![:-clown]e molto meno con le munizioni!!

            ---------- Messaggio inserito alle 01:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------

            Originariamente inviato da heavy duty
            In verita' la domanda iniziale era un'altra: come si trova chi utilizza il dt 10 e non..... tra Beretta e Perazzi qual'è il migliore!!!!!!!!!!!!
            Hai perfettamente ragione, scusami se sono uscito fuori tema,ma avendo qualche dubbio ne ho approfittato per chiedere qualche info...[vinci]

            ---------- Messaggio inserito alle 01:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:39 PM ----------

            Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
            Non ritengo che la differenza fra i due fucili possa portare a risultati così importanti da 3 a 5 bersagli rotti in più ogni serie.
            In linea di massima l'aiuto che potrebbe dare ad un tiratore di eccellenza un'arma ad hoc con tutti i pesi e le misure giuste sta nell'ordine di 1 o al massimo 2 piattelli su 100.
            Invece guarderei meglio l'impostazione e l'adattamento del calcio che possono fare la differenza in giornate 'non felici'.
            Per quanto possa essere utile.
            Grazie per le risposte e le delucidazioni.....mi tengo il mio premier...mi ci sono un po'affezionato cosa ne pensa se prendessi in considerazione un calcio regolabile?o meglio andare da un buon calcista??

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4809
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #36
              [;)] volevo aggiungere una cosa, ........mi tengo il mio premier............
              beh non e' che ti sacrifichi poi tanto, e' il fucile di Luigi VIscovo, ha vinto alla f.u anche in francia, non mi sembra un'arma di basso livello, anzi! se non e' al pari di un 682, forse forse e' meglio no?
              lasciamo stare il concetto se lo rivendi...... che conta sino ad un certo punto, ma in pedana rende bene no?

              Commenta

              • heavy duty
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2006
                • 1796
                • Puglia.

                #37
                Tranquillo Vincenzo, non c'e' problema!
                Tieni pure il Premier, per quello che dobbiamo fare e' buono; poi, se pensi di doverti dedicare con maggior costanza e trovi un'occasione(ma che sia tale!)
                che possa fare al caso tuo.....magari ci pensi!
                Il proprietario del campo dove vado di solito ha un 686 silver pigeon trap che pare cada a pezzi, eppure....rompe bene i piattelli nelle mani di tutti (o quasi) !!! Ciaaoooo

                Commenta

                • Esperto e Collezionista
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2270
                  • Salento N.40°23 E.18°18
                  • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                  #38
                  [QUOTE=alcione tsa;456331]

                  Grazie per le risposte e le delucidazioni.....mi tengo il mio premier...mi ci sono un po'affezionato cosa ne pensa se prendessi in considerazione un calcio regolabile?o meglio andare da un buon calcista??[/QUOTE]

                  Il calcio regolabile può essere una buona soluzione nel primo approccio al trap, in quanto da la possibilità di adattare la migliore misura di piega e deviazione.
                  Però queste operazioni devono essere eseguite da persone esperte che possano stabilire con certezza qual'è il miglior adattamento che, una volta trovato e riscontrato, non dovrà più essere variato.
                  Il calcista una volta incassava solo i legni ed era l'armaiolo ad avere relazioni col cliente, oggi gli armaioli riparatori sono in estinzione e sono sorte queste specifiche nuove maestranze. Affidarsi quindi al calcista può non essere risolutivo dell'adattamento del calcio, in quanto o si dice esattamente quello che si desidera avere, con tutte le lacune del caso, oppure si deve 'costruire' un calcio personalizzato.
                  Effettuata questa ultima scelta, la migliore, bisognerà andare in pedana per le prove, ed effettuare per gradi le necessarie correzioni controllando di volta in volta dove vanno i colpi.
                  Io adotto un metodo più semplice e rapido per controllare che il calcio risponda ad i requisiti soggettivi del tiratore, dopo aver impostato tutte le misure ritenute necessarie, piega al nasello e tallone, lunghezza pistola, lunghezza calcio e pitch, si fa sparare con un colpo, e dalla stessa pedana ripetutamente, una serie di almeno 15 piattelli dritti 0° controllando che vengano rotti a 'stella'.
                  Se questo avviene, come faccio personalmente con i miei allievi, in una serie 24-25 bersagli su 25 devono essere rotti con la prima canna.
                  Questa sarà la prova provata che piega e deviazione sono corretti, mentre per i piattelli angolati si dovrà ricercare la migliore lunghezza di calcio e la posizione della mano sull'astina per ottenere la miglior velocità unita ad un'adeguata progressività di brandeggio per l'ingaggio del bersaglio.
                  Per quanto possa essere utile.
                  sigpic

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #39
                    Credo che i fucili trap antecedenti al 1974, fossero tutti concepiti non per i 32 grammi, bensì per i 34/35/36 cariche pesanti che erano allora diffuse e consentite (MB Ball Trap 34, F2 Nera 34, F2 Flash 36, Miura 34, Miura Competizione 35, Primula 36, Winchester Champion 36).
                    Il fucile di Rossini a Melbourne, credo fosse non un SO4, ma un SO3, con canne da 71 cm. con strozzature accentuate, Rossini se non ricordo male sparava cartucce con 36 grammi, come anche Mattarelli nel 1964.

                    Disquisire sulle forature e strozzature in relazione alle grammature usate, credo abbia senso soprattutto in relazione ai 24 grammi, assai meno ai 28 grammi, poco o nulla in ogni altra grammatura superiore.
                    Lo spessore di bascula dell'MX8, è legato soprattutto ad una miglior dislocazione delle masse in posizione centrale, per contenere e smorzare il rinculo, fattore importante con le cartucce pesanti tipiche del periodo in cui il fucile venne creato (1968), secondariamente alla robustezza della bascula, ma non direi alla ramponatura Boss, che è realizzata perfettamente identica anche sull'SC1 pur con bascula più stretta.
                    I Perazzi SC1 e MX8, con bilanciamento dell'arma sul perno di cerniera e bilanciamento del gruppo canne a 27 cm. dal vivo di culatta, erano fucili di maneggevolezza e traino perfetti, morbidi e progressivi negli spostamenti, in grado di accelerare il loro movimento laterale, e volare sui piattelli più insidiosi ed angolati con gradualità e rapidità eccezionale, ma senza strappi.

                    L'SO4, è un fucile che preferisco usare su schemi con piattelli "nervosi" veloci e molto angolati, richiede per il miglior uso una certa tranquillità, direi solidità emotiva; un minimo nervosismo, può portare a strappi e sbandamenti esagerati che si traducono poi in zeri concatenati e frequenti, da questo punto di vista il Perazzi è molto più positivo e costante, più facile da guidare e meno legato allo stato d'animo del tiratore.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Valerio Migratoria
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2006
                      • 1595
                      • Milano, Varese, Lombardia.

                      #40
                      OLIMPIADI 1956-2004
                      Fucili/cartucce Beretta
                      OLIMPIADI 1956 (Melbourne)
                      TRAP ORO Liano Rossini (ITA) SO3EELL
                      OLIMPIADI 1960 (Roma)
                      TRAP ARGENTO Liano Rossini (ITA) SO3EELL
                      OLIMPIADI 1972 (München)
                      TRAP ORO Angelo Scalzone (ITA) SO4
                      BRONZO Silvano Basagni (ITA) SO4
                      OLIMPIADI 1976 (Montreal)
                      TRAP BRONZO Ubaldesco Baldi (ITA) SO4 e cartucce Beretta
                      OLIMPIADI 1980 (Mockba)
                      TRAP ORO Luciano Giovannetti (ITA) SO4
                      OLIMPIADI 1984 (Los Angeles)
                      TRAP ORO Luciano Giovannetti (ITA) SO4
                      SKEET ARGENTO Ole Riber Rasmussen (DK) S680
                      BRONZO Luca Scribani Rossi (ITA) S680 e cartucce Beretta
                      OLIMPIADI 1988 (Seoul)
                      TRAP ARGENTO Miroslav Bednarik (CS) S682 e cartucce Beretta
                      OLIMPIADI 1992 (Barcelona)
                      TRAP ORO Petr Hrdlicka (CS) S682
                      BRONZO Marco Venturini (ITA) SO5
                      SKEET BRONZO Bruno Rossetti (ITA) S682
                      OLIMPIADI 1996 (Atlanta)
                      DOUBLE TRAP UOMINI ORO Russell Mark (AUS) S05
                      ARGENTO Albano Pera (ITA) ASE 90
                      BRONZO Bing Zhang (CHN) S682
                      DOUBLE TRAP LADIES ARGENTO Susanne Kiermayer (GER) S682
                      BRONZO Deserie Huddleston (AUS) S682
                      SKEET ORO Ennio Falco (ITA) ASE 90
                      (Record Olimpico)
                      BRONZO Andrea Benelli (ITA) ASE 90
                      OLIMPIADI 2000 (Sydney)
                      DOUBLE TRAP UOMINI ORO Richard Faulds (GBR) ASE Gold
                      ARGENTO Russell Mark (AUS) SO5
                      DOUBLE TRAP LADIES ORO Pia Hansen (SWE) S682 Gold E
                      (Record Olimpico)
                      TRAP LADIES BRONZO E Gao (CHN) S682 Gold E
                      SKEET ARGENTO Petr Malek (CZE) ASE Gold
                      OLIMPIADI 2004 (Athens)
                      DOUBLE TRAP UOMINI ORO Ahmed AlMaktoum (UAE) 682 Gold E
                      DOUBLE TRAP LADIES BRONZO E Gao (CHN) 682 Gold E
                      TRAP UOMINI ARGENTO Giovanni Pellielo (ITA) DT10
                      TRAP UOMINI BRONZO Adam Vella (AUS) DT10
                      SKEET UOMINI ORO Andrea Benelli (ITA) DT10

                      SKEET LADIES ARGENTO Ning Wei (CHN) 682 Gold E
                      sigpic

                      Commenta

                      • heavy duty
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2006
                        • 1796
                        • Puglia.

                        #41
                        Preso! [:D]
                        File allegati

                        Commenta

                        • Esperto e Collezionista
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2270
                          • Salento N.40°23 E.18°18
                          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                          #42
                          Originariamente inviato da heavy duty
                          Preso! [:D]
                          BELLO!!!
                          Complimenti.
                          sigpic

                          Commenta

                          • heavy duty
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2006
                            • 1796
                            • Puglia.

                            #43
                            Grazie Maestro !

                            Commenta

                            • Kodiak
                              • Jun 2010
                              • 69
                              • Guidonia (Roma)

                              #44
                              Complimenti anche da parte mia. Ciao!
                              Salvatore

                              Commenta

                              • heavy duty
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2006
                                • 1796
                                • Puglia.

                                #45
                                Originariamente inviato da Kodiak
                                Complimenti anche da parte mia. Ciao!
                                Grazie Salvatore, se vengo al tav Valle Aniene ti avverto così ci fai qualche serie![vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..