Ancora SIPE consigli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kemira Scopri di più su kemira
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #1

    Ancora SIPE consigli

    Ho intenzione di provare alcuni assetti per la sipe in modo da poterla utilizzare su ogni tipo di caccia che io pratico per questo chiedo consiglio agli amici del forum per aiutarmi correggere o modificare le cariche per assemblare qualche cartuccia sicura.

    1)La carica di 1,45x32 con innesco 615 e bossolo 67 è corretta ? ( L'ho sempre caricata con ottimi risultati in boss 70 mm e 616 1,45x32 però adesso mi hanno regalato circa 500 bossoli 67 con 615 e li devo consumare ).

    2) Per beccacce e quaglie cioè per tiri medio corti vorrei confezionare una cartuccia sempre in bossolo 67 col 615 con coppetta otturatrice gualandi e borra in feltro e spessori in sughero e orlo tondo su dischetto autodisintegrante. La carica 1,60x31 piombo dal 9-10 è buona o necessita di correzioni?

    3)La carica di 1,60x31 in bossolo 67 borra gualandi e orlo tondo su cartoncino numerato è corretta o è meglio aumentare la dose di piombo?

    Grazie anticipatamente a tutti.
    Ciccio
  • fausto
    • May 2009
    • 152
    • salerno
    • setter

    #2
    Io farei 616 x 150 x 32 - Gualandi Spark - O.T. finita a 62,00, è molto più equilibrata.
    Saluti, Fausto

    Commenta

    • stefano974
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 317
      • messina
      • setter inglese - bruna setter inglese - kid

      #3
      per la seconda carica io faccio t2/67 inn 615 o 686 1.60 x 34 coppetta feltro e spessore in sughero tondo a 62 oppure sostituisco la coppetta e il feltro con una borra dispersante sg da 24 e ottengo delle ottime cartucce per beccacce
      saluti Stefano

      Commenta

      • kemira
        ⭐⭐
        • Jul 2006
        • 718
        • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

        #4
        Originariamente inviato da fausto
        Io farei 616 x 150 x 32 - Gualandi Spark - O.T. finita a 62,00, è molto più equilibrata.
        Saluti, Fausto
        Non è altina come dose in bossolo 67 mm?

        Stefano l'hai provata al banco? che borre dispersanti usi ?

        Ho notato che passa ndo da una borra dispersante gualandi a una baschieri le velocità con queste ultime si abbassano stesso discorso passando dalla borra gualandi super G a cuvet più borra in feltro .
        Ciccio

        Commenta

        • stefano974
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 317
          • messina
          • setter inglese - bruna setter inglese - kid

          #5
          la dose di fausto non credo sia alta io carico bossolo t2 65 inn 615 1.50 x 32 piombo 7 dispersante sg 24 (quello con i piedini sotto) orlo tondo a 60.5 la stessa borra dispersante la uso nelle cartuccia con 34g non le ho mai bancate (qui a Messina non c'è nessuno che lo fa) ma ha caccia non ho mai avuto problemi abbattimenti sempre puliti

          ciao Stefano
          saluti Stefano

          Commenta

          • mauro85m
            ⭐⭐
            • Nov 2009
            • 365
            • Salento

            #6
            Originariamente inviato da kemira
            Ho intenzione di provare alcuni assetti per la sipe in modo da poterla utilizzare su ogni tipo di caccia che io pratico per questo chiedo consiglio agli amici del forum per aiutarmi correggere o modificare le cariche per assemblare qualche cartuccia sicura.

            1)La carica di 1,45x32 con innesco 615 e bossolo 67 è corretta ? ( L'ho sempre caricata con ottimi risultati in boss 70 mm e 616 1,45x32 però adesso mi hanno regalato circa 500 bossoli 67 con 615 e li devo consumare ).

            2) Per beccacce e quaglie cioè per tiri medio corti vorrei confezionare una cartuccia sempre in bossolo 67 col 615 con coppetta otturatrice gualandi e borra in feltro e spessori in sughero e orlo tondo su dischetto autodisintegrante. La carica 1,60x31 piombo dal 9-10 è buona o necessita di correzioni?

            3)La carica di 1,60x31 in bossolo 67 borra gualandi e orlo tondo su cartoncino numerato è corretta o è meglio aumentare la dose di piombo?

            Grazie anticipatamente a tutti.
            1,60 x 31 , mi sembra un po eccessivo, come quantitativo di polvere; io carico 1,50 x32 però con bossolo da 70 e innesco cx2000,prerò pensandoci, avendo come innesco i 515 la carica non è male
            ,dovresti aumentare leggermente il piombo ( dovrebbe andar gia' meglio passando sui 32 -33 g di piombo)

            Commenta

            • TORDO71
              • Jan 2009
              • 89
              • CASTELLANA GROTTE
              • POINTER

              #7
              Vorrei fare una considerazione personale.Ho contato sul forum non so quante cariche diverse su questa polvere come in nesssun 'altra ,con tante variabili che vanno dagli inneschi e alle borre, ai bossoli ect
              Avevo intenzione di comprarla perchè tutti ne parlano bene , ma tutte queste dosi mi hanno creato solo confusione e ci ho rinunciato a priori, preferendo polveri con meno variabili, prima di uscire matto.
              Scusate ma è solo una considerazione.....

              Commenta

              • kemira
                ⭐⭐
                • Jul 2006
                • 718
                • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                #8
                Tordo sai che stavo pensando la stessa cosa ?! Cmq è una bella polvere se ben caricata la puoi usare su tutto con buone soddisfazioni per questo con una polvere sto cercando di caricare cartucce specifiche per ogni tipo di selvaggina.
                Ciccio

                Commenta

                • mini53
                  • Feb 2009
                  • 53
                  • fasano(BR)
                  • breton

                  #9
                  Io la Sipe la carico cosi:
                  fiocchi t3/70 686 1.55x33 g. piston sk ? pb 9 h58 (inverno giornata soleggiata di scirocco)
                  cheddite t3/70 cx 2000 1.55x31.5 g.25 pb8 h58 (inverno giornata fredda di tramontana)
                  fiocchi t2/67 615 1.55x33 g.disp. pb 11 h 56.8 ( inverno spollo tordi)
                  nobel sport t3 684 1.60x33 g.25 pb 6 h 57.8 (estate tortore e colombacci).
                  Le cartucce rigorosamente ricaricate.
                  Saluti
                  Nicola

                  Commenta

                  • Andrea (pe)
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1150
                    • Pescara
                    • breton

                    #10
                    Provate questa,inn615-1,55x33 sg25 fiocchi T2 (rigenerato) 58mm pb8,quando va bene è micidiale,quando non va "arranca".
                    Saluti

                    Andrea

                    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

                    Commenta

                    • kemira
                      ⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 718
                      • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                      #11
                      Grazie mini53
                      Ma con borra in feltro e bossolo 67 o 65 con orlo todo su autodisintegrante e 32 gr max di piombo non la carica nessuno? Una cartuccetta leggera per le quaglie voglio fare .....
                      Ciccio

                      Commenta

                      • kemira
                        ⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 718
                        • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                        #12
                        Mini53 la carica di 1,60x33 col 684 l'hai provata come và? qualcuno l'ha provata?
                        Ciccio

                        Commenta

                        • mini53
                          • Feb 2009
                          • 53
                          • fasano(BR)
                          • breton

                          #13
                          La 1.60x33 con 684 l'estate và quasi sempre con aria umida e giornate afose quest'anno l'ho fatta con piombo n.5 e con un pò di pressione in più
                          Saluti
                          Nicola

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..