Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti e complimenti per il bellissimo forum...
Sono un novellino in fatto di ricarica e sto comincinando ora ad assemblarmi qualche cartuccia per i tordi con questo assetto...
Innesco 686 polvere sipe 1,50x32 Gualandi SuperG 22 e piombo 7,5 il problema che oltre i 25/30 la rosata diventa troppo grande e inefficace [:142]
Voi più esperti sapreste darmi un buon consiglio su come stabilizzare un po la rosata?
Grazie in anticipo[:D]
Salve a tutti e complimenti per il bellissimo forum...
Sono un novellino in fatto di ricarica e sto comincinando ora ad assemblarmi qualche cartuccia per i tordi con questo assetto...
Innesco 686 polvere sipe 1,50x32 Gualandi SuperG 22 e piombo 7,5 il problema che oltre i 25/30 la rosata diventa troppo grande e inefficace [:142]
Voi più esperti sapreste darmi un buon consiglio su come stabilizzare un po la rosata?
Grazie in anticipo[:D]
Ciao "stee89", prima di tutto Benvenuto nel Forum, poi venendo alla rosata larga credo dipenda dalla dose e dall'innesco, no il 686 ma il 616 o 688, poi la dose abbassarla a 1,45, poi secondo me il piombo n. 7,5 non credo sia idoneo per la cacia al tordo prova a caricare il n. 10/9, per la borra và benissimo, poi attento alla chiusura che sia a 58 per bossoli nuovi, oppure se adoperi bossoli recuperati al campo di tiro, chiudi a 57,8 - 57,7. Poi non hai specificato il tipo di canna che adoperi con che strozzatura hai provato le rosate. Comunque sul sito di ricariche per la Sipe ci sono ampie discussioni usa "CERCA". Spero d'essere stato chiaro...
Cordialità[fiuu]
Grazie per il consiglio comunque uso abitualmente una canna 60 a 3 stelle per quanto riguarda il piombo uso il 7,5 perché mi viene regalato al campo di tiro comunque provo il tuo consiglio e ti faccio sapere grazie mille!!! :D
se usi la sg22 ,mi spieghi come fai la stellare? che bossoli usi di che altezza? la borra e' bassa.
la dose e' giusta, se il bossolo e' 70mm e chiudi a 58 stellarte.
pap
Grazie per il consiglio comunque uso abitualmente una canna 60 a 3 stelle per quanto riguarda il piombo uso il 7,5 perché mi viene regalato al campo di tiro comunque provo il tuo consiglio e ti faccio sapere grazie mille!!! :D
posso sbagliarmi, ma a primo impatto mi sembra da dire che la canna è un po cortina per tiri oltre i 30 metri (impressione personale) a meno che non sia una di quelle canne famose di una volta e poi penso che nel caso dell'uso di questo piombo (che penso sia quello riciclato dai campi di tiro) esso non aiuti a stringere la rosa perchè molti pallini saranno deformati e quindi disperdono la rosata.
questo secondo il mio pensiero, poi c'è da vedere...
un saluto a tutti
se usi la sg22 ,mi spieghi come fai la stellare? che bossoli usi di che altezza? la borra e' bassa.
la dose e' giusta, se il bossolo e' 70mm e chiudi a 58 stellarte.
pap
[:-bunny]
Per la ricarica uso bossoli riciclati dal campo T3 T4 con altezza di 70mm e la chiusura la faccio a 58
---------- Messaggio inserito alle 10:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 PM ----------
Originariamente inviato da gnv
posso sbagliarmi, ma a primo impatto mi sembra da dire che la canna è un po cortina per tiri oltre i 30 metri (impressione personale) a meno che non sia una di quelle canne famose di una volta e poi penso che nel caso dell'uso di questo piombo (che penso sia quello riciclato dai campi di tiro) esso non aiuti a stringere la rosa perchè molti pallini saranno deformati e quindi disperdono la rosata.
questo secondo il mio pensiero, poi c'è da vedere...
un saluto a tutti
No no il fucile e nuovo o un benelli m2 e sino al anno scorso che sparavo le rio 32g e le SMI o sempre abbattuto tordi oltre i 30 metri "SECCHI" ma con le cartucce caricate da me oltre i 25/30 metri neanche li ferisco sembra quasi che la cartuccia sia scarica
sei sicuro?
con una borra 22 e quella dose.la chiusura sprofonda.. ci vorrebbe una 24\25 mi sembra strano che tu riesca a chiuderle a 58. non e' che prima li rifili?
pap
Grazie per il consiglio comunque uso abitualmente una canna 60 a 3 stelle per quanto riguarda il piombo uso il 7,5 perché mi viene regalato al campo di tiro comunque provo il tuo consiglio e ti faccio sapere grazie mille!!! :D
Ecco che già il primo problema si evidenzia, il piombo riciclato, (che anche io adopero solo ed esclusivamente per certi tipi di cartucce), non ti darà mai la rosata giusta....oppure sempre uguale per una serie di fattori..... poiche è deformato, sporco o quasi, magari un pochino ossidato, ci possono essere pallini non di diametro uguale ecc. sulla lunghezza della canna anch'io ho qualche perplessità ma non è necessariamente influente quanto può essere invece la strozzatura. Prova con il piombo giusto vedrai che il problema lo risolvi.
Saluti[:-clown]
sei sicuro?
con una borra 22 e quella dose.la chiusura sprofonda.. ci vorrebbe una 24\25 mi sembra strano che tu riesca a chiuderle a 58. non e' che prima li rifili?
pap
no no non li rifilo li chiudo con la lee load all 2 e poi li passo al trapano a colonna e li misuro con un calibro e la misura minima alla chiusura me venuta 57,5mm
---------- Messaggio inserito alle 12:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:50 PM ----------
Originariamente inviato da SARO
Ecco che già il primo problema si evidenzia, il piombo riciclato, (che anche io adopero solo ed esclusivamente per certi tipi di cartucce), non ti darà mai la rosata giusta....oppure sempre uguale per una serie di fattori..... poiche è deformato, sporco o quasi, magari un pochino ossidato, ci possono essere pallini non di diametro uguale ecc. sulla lunghezza della canna anch'io ho qualche perplessità ma non è necessariamente influente quanto può essere invece la strozzatura. Prova con il piombo giusto vedrai che il problema lo risolvi.
Saluti[:-clown]
MH[:-bunny] l' avevo immaginato che quel piombo mi avrebbe dato quache grattacapo [menaie] vabè proverò la tua dose e una strozzatura maggiore e le sparo hai primi tordi la mattina che passano belli vicini [:D]
anch'io uso la lee.... e per chiudere a 58 uso borre 24mmm,una chiusura troppo bassa puo' determinare un'innalzamento di pressione e un'allargamento della rosata,certo il piombo riciclato non ti aiuta..prova fa fare 1,45x32 chiudendo come ora o 150x32 con borre 24, chiudendo a58
pap
anch'io uso la lee.... e per chiudere a 58 uso borre 24mmm,una chiusura troppo bassa puo' determinare un'innalzamento di pressione e un'allargamento della rosata,certo il piombo riciclato non ti aiuta..prova fa fare 1,45x32 chiudendo come ora o 150x32 con borre 24, chiudendo a58
pap
Perfetto provo anche questa!!! grazie del consiglio [:-golf]
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
Vado al poligono di Rovereto a 200 m con due fucili da caccia per provare due nuove ricariche con una polvere introvabile che una amico del forum mi ha...
Grazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18...
Ciao, avendo letto la bella discussione creata dall'utente parachutist, mi è tornato alla mente che tempo fa (forse qualche annetto) uno o più utenti,...
23-01-24, 12:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta