Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Aggiungo una considerazione provocatoria all'argomento per stimolare la discussione:
Oltre a quanto si è già detto su mirino, bindella, calcio, sarebbe buona cosa tenere in considerazione il fatto che ogni canna ha la propria impostazione di tiro ben precisa, non è assolutamente scontato che il centro di rosata coincida con il punto mirato anzi, nella maggior parte dei casi sono previsti anticipi piuttosto che ritardi in funzione all'utilizzo specifico di una canna.
Da non confondersi ovviamente con errori di lavorazione, pieghe del calcio e via discorrendo
Aggiungo una considerazione provocatoria all'argomento per stimolare la discussione:
Oltre a quanto si è già detto su mirino, bindella, calcio, sarebbe buona cosa tenere in considerazione il fatto che ogni canna ha la propria impostazione di tiro ben precisa, non è assolutamente scontato che il centro di rosata coincida con il punto mirato anzi, nella maggior parte dei casi sono previsti anticipi piuttosto che ritardi in funzione all'utilizzo specifico di una canna.
Da non confondersi ovviamente con errori di lavorazione, pieghe del calcio e via discorrendo
Verissimo, non potrebbe essere altrimenti. Però, se non vado errato, parliamo comunque di un cerchio di un paio di centimetri di diametro al massimo a 30-35 metri. Un ingegnere direbbe, senza pensarci troppo, che quattro ordini di grandezza sono più che sufficienti per considerare il tutto parallelo 😂.
Aggiungo una considerazione provocatoria all'argomento per stimolare la discussione:
Oltre a quanto si è già detto su mirino, bindella, calcio, sarebbe buona cosa tenere in considerazione il fatto che ogni canna ha la propria impostazione di tiro ben precisa, non è assolutamente scontato che il centro di rosata coincida con il punto mirato anzi, nella maggior parte dei casi sono previsti anticipi piuttosto che ritardi in funzione all'utilizzo specifico di una canna.
Da non confondersi ovviamente con errori di lavorazione, pieghe del calcio e via discorrendo
intendi che l’intero asse di foratura può (volutamente) non essere perfettamente concentrico al tubo, pur se di pochi micron, o che questi anticipi/ritardi siano dovuti solo alla strozzatura
?
intendi che l’intero asse di foratura può (volutamente) non essere perfettamente concentrico al tubo, pur se di pochi micron, o che questi anticipi/ritardi siano dovuti solo alla strozzatura
?
Niente di tutto questo....
l'asse del foro interno del tubo deve essere assolutamente concentrico con l'esterno in modo da ottenere spessori della parete del tubo uniformi e garantire le dovute condizioni di sicurezza.
Discorso analogo vale per strozzatura e strozzatori, è fondamentale il corretto allineamento e concentricità con l'anima della canna; in caso contrario, rispetto al precedente oltre alla questione sicurezza intervengono ulteriori problemi nella distribuzione di rosata e costanza nel tiro.
L'impostazione di tiro di cui parlavo è ben altra cosa:
Prima di tutto va chiarito un concetto fondamentale, la maggior parte dei tiratori/cacciatori risultano in ritardo di mira nel tiro istintivo di prima canna (dal 70% nel tiro a volo fino ad arrivare al 92% e oltre per tiri di stoccata a breve distanza nella caccia)di conseguenza alcuni produttori di fucili preferiscono optare per canne con un più o meno importante anticipo in prima canna e mantenere invece in centro il punto di mira della seconda canna.
Per dare un ordine di grandezza di questi anticipi impostati sulla canna a 35mt parliamo a volte di pochi centimetri fino ad arrivare a valori massimi tra i 15 e i 18cm.
Per ottenere questi anticipi senza perdere le qualità balistiche della canna e il dovuto margine di sicurezza, si lavora su convergenze e "piego" (quest'ultimo è un termine tecnico Valtrumplino che non ha corrispondenze o traduzioni nel vocabolario Italiano😅😅😅) del tubo in fase di montaggio della canna prima di effettuarne la saldatura.
Altra componente su cui si lavora sono le corrette quote di rabescatura della bindella superiore in modo che la seconda canna sia perfettamente allineata al punto di mira.
Ultima cosa per chiudere il cerchio è la corretta impostazione del calcio, che deve portare il corretto allineamento della canna all'atto di un tiro istintivo dove non andremo a prendere la mira, mentre invece nel caso sia necessario il doppiaggio del colpo dobbiamo trovarci con il perfetto allineamento di occhio/bindella/mirino senza dover cambiare posizione di imbracciata.
Per dare un ordine di grandezza di questi anticipi impostati sulla canna a 35mt parliamo a volte di pochi centimetri fino ad arrivare a valori massimi tra i 15 e i 18cm.
Chiedo scusa, questa parte mi desta una particolare curiosità: ma se si ha un anticipo su una canna di 15 cm a 35 m non si ha una convergenza degli allineamenti ad una distanza molto più breve?
Chiedo scusa, questa parte mi desta una particolare curiosità: ma se si ha un anticipo su una canna di 15 cm a 35 m non si ha una convergenza degli allineamenti ad una distanza molto più breve?
Esatto, la distanza in cui i centri delle due rosate si sovrappongono non sarà a 35 mt ma a una distanza minore, in proporzione all'anticipo che viene dato alla prima canna.
Da tenere sempre presente il fatto che una canna non deve mai per nessun motivo sparare basso rispetto al punto mirato.
Non è per una questione di modo di tirare, ogni cacciatore ha il suo....
È piuttosto una regola tecnica, visto che se il fucile spara basso dovrai inevitabilmente coprire il bersaglio con la volata della canna; ovvero spari senza poter vedere il bersaglio, un po' come sparare a occhi chiusi😜😉
buonasera anch'io avevo sto problema che non vedevo il mirino anzi per dirla meglio vedevo prima buona parte della bindella e poi aggiustando la faccia sul calcio del fucile vedevo il mirino ,la soluzione ascoltando suggerimenti del mio amico armaiolo ho cambiato la piega del mio fucile beretta a 302 cal 20 con una piega misura 55 e adesso vedo il mirino e non piu parte di bindella e ho risolto ,il problema lo risolto anche grazie ad un mio amico che nel imbracciare il fucile si e messo dietro di me, e mi disse adesso sei in perfetta posizione con il mirino e da allora il fucile e totalmente cambiato prova anche tu a fare così vedrai che dopo avrai risultati migliori dal tuo fucile
personalmente ho messo a 20 cm sulla bindella li chiamano occhi di gatto provate e mi saprete dire e come sparare con tacca di mira e mirino. auguri di buone feste 😉
Buonasera a tutti sono nuovo mi chiamo Peppe e da poco che ho iniziato con il tav se è possibile vorrei qualche suggerimento x fare meno zeri😜 ho un problema quando mi metto in linea con la bindella il mirino è il testimone a terra(fossa olimpica) chiamo il piattello e nn guardo più il mirino ma il piattello ma vedo le canne del fucile doppie perché?? Grazie in anticipo
E’ quella cosina che se non c’è ti disorienta e quando c’è spesso spari come se non ci fosse .
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Salve a tutti. Voglio sostituire il mirino al mio Beretta Outlander. Qualcuno sa dirmi con certezza quale sia il passo della filettatura? Ho provato a...
Buongiorno a tutti, recentemente , nel tentativo di migliorare le mie prestazioni, mentre mi allenavo al compaq, mi è stato fatto notare che il mio mirino...
Buongiorno amici
Vorrei cambiare il mirino della mia doppietta in ottone con quello piccolo lpa.
Qualcuno sa se quelle cartucce laser alias...
15-01-23, 15:53
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta