carabina bolt otturatore bloccato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sputafuoco
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 247
    • bordighera
    • bretton

    #16
    salve, le munizioni usate sono (originali) bossoli sako con palla 180 sako abbiamo fatto una prova, inserendo diverse cartucce a mano, poi alzando la canna con la volata in su alcune munizioni uscivano da sole, altre invece entravano forzate e uscivano usando l otturatore a questo punto mi sorge un dubbio potrebbe essere (di tutto) la colpa del bossolo entrato sforzato dall otturatore, che dopo esplosione si è dilatato ancor di più bloccandosi nella camera di scoppio? gli ho anche detto di provare tutte le munizioni, e

    quelle che entrano forzate di metterle da parte. questo è il bossolo non so cosa sono quelle rigature lungo tutto il bossolo

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6366
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #17
      HELP MI.
      Non riesco a ingrandire la foto.
      (si vede fondo nocciola e basta)

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6366
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Originariamente inviato da sputafuoco
        salve, le munizioni usate sono (originali) bossoli sako con palla 180 sako abbiamo fatto una prova, inserendo diverse cartucce a mano, poi alzando la canna con la volata in su alcune munizioni uscivano da sole, altre invece entravano forzate e uscivano usando l otturatore a questo punto mi sorge un dubbio potrebbe essere (di tutto) la colpa del bossolo entrato sforzato dall otturatore, che dopo esplosione si è dilatato ancor di più bloccandosi nella camera di scoppio? gli ho anche detto di provare tutte le munizioni, e

        quelle che entrano forzate di metterle da parte. questo è il bossolo non so cosa sono quelle rigature lungo tutto il bossolo
        Prima o dopo l'inserimento in camera, forzando estrazione?
        La camera è stata pulita con scovoli ed eventuale decarbonizzante ?

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #19
          Non si capisce. Sembra quasi che le camera di scoppio sia non liscia....ma mi sembra veramente una cosa strana..
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2099
            • Milano

            #20
            Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   image.png  Visite: 0  Dimensione: 265.5 KB  ID: 2399374
            Ho ingrandito ed aggiustato, per quanto possibile con il sistema di elaborazione foto di Window, ma la superficie appare decisamente graffiata ed indentata da irregolarità "positive" della camera. Il senso di "incisione" appare univoco e da trazione longitudinale, salvo la parte prossima alla spalla che sembrerebbe addirittura "puntinata" da un effetto espansivo (e successivo ritorno elastico) contro una superficie rugosa "positiva".
            Penso che sia d'uopo provvedere ad un'occhiata con il boroscopio o, quantomeno, con un'ispezione dalla finestra di espulsione con adeguata illuminazione.
            La camera,alla luce dei dati di imprigionamento del bossolo e delle visibili indentature dell'ottone ha dei problemi di rugosità la cui natura è da accertare.
            Oizirbaf​​
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4195
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #21
              Difficile indagare a fondo e cercare di risolvere il problema con la sola presenza di un intermediario ..

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2099
                • Milano

                #22
                Originariamente inviato da louison
                Difficile indagare a fondo e cercare di risolvere il problema con la sola presenza di un intermediario ..
                Quando l'intermediario sia competente ed abbia possibilità di informarsi è solo una questione di tempi.
                I fatti sono obiettivi. Certo meglio sarebbe avere l'arma tra le mani ed il possessore di fianco. Però oltre l'anamnesi non so che cosa si possa trarre da quest'ultimo.
                Però non nascondo di essere curioso come una scimmia e mi piacerebbe avere ulteriori informazioni che speriamo Sputafuoco voglia ulteriormente procurarci.
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • Dannyrocket
                  ⭐⭐
                  • Nov 2022
                  • 473
                  • Calenzano

                  #23
                  Un calco in zolfo della camera di cartuccia aiuterebbe tanto nell'analisi del problema . Con un calco si potrebbe fare un'analisi dimensionale e qualitativa della camera.

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 993
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #24
                    Io non comprerei mai una carabina di un marchio che non ha una provata e lunga esperienza in questo campo.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2099
                      • Milano

                      #25
                      Io non comprerei mai una carabina di un marchio che non ha una provata e lunga esperienza in questo campo.
                      Tieni presente che fa parte del gruppo Beretta che, oltre a possedere Sako, Tikka e Benelli, non è proprio l'ultima in fatto di Know how in tema di costruzione di canne rigate..
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2765
                        • Potenza

                        #26
                        Il dubbio che mi viene vedendo il bossolo è che si sia formata ruggine nella camera e per questo il bossolo si sia "incollato" alla superficie non più liscia sotto l'effetto della pressione.

                        Commenta

                        • sputafuoco
                          ⭐⭐
                          • Jul 2010
                          • 247
                          • bordighera
                          • bretton

                          #27
                          salve, se la carabina fosse mia potrei fare altri accertamenti, una cosa che posso ancora chiedere e di controllare la camera di scoppio per vedere se c è ruggine. Vi farò sapere

                          Commenta

                          • Oizirbaf
                            Moderatore Buona Forchetta
                            • Nov 2014
                            • 2099
                            • Milano

                            #28
                            Però, sempre in...modalità "curiosità scimmiesca", faccio fatica a spiegarmi come un problema di "stuck case" in una camera con qualche problema di...levigatezza si manifesti dopo una decina di colpi... Razionalmente, messa così ha poco senso se non si ammetta l'aggiunta di alcunchè di nuovo.
                            Il "dentro e fuori" di un bossolo in una camera di scoppio (a meno che non si tratti di una camera...letamaio con sterco di topo, barattoli di pelati, fiori di zucca e ghiaia di fiume avanzata) non può che avere un certo effetto di pulitura. Altrimenti me l'aspetterei inchiodata al primo colpo...
                            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                            sanza lo ritenere, avere inteso..."

                            Commenta

                            • ofbiro
                              ⭐⭐
                              • Dec 2022
                              • 492
                              • Alto Adige

                              #29
                              Come Socrate (modestia a parte), so di non sapere. Troppe cose sono sconosciute:
                              -cartucce originali o ricaricate?
                              -cartucce sporche o unte?
                              -cartucce messe in camera (o serbatoio) con mani sporche?
                              -camera di cartuccia pulita con eccesso di olio o altro liquido?
                              -è successo davvero oppure qualcuno vuol prenderci in giro?
                              -eccetera.

                              Commenta


                              • Yed
                                Yed commenta
                                Modifica di un commento
                                La penultima si è affacciata più volte nei miei pensieri...
                            • Oizirbaf
                              Moderatore Buona Forchetta
                              • Nov 2014
                              • 2099
                              • Milano

                              #30
                              Eh...ma allora...a costo di un OT :
                              Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza (Ippocrate)
                              Debbo dire che le ho considerate anch'io tutte. Anche se alcune sono proprio tirate per i capelli: non penso che ci si sia messa... della resina...epossidica...
                              Ma mi sembrate un po'...maligni nel supporre l'ultima.
                              Ma forse sono un po' ingenuo (almeno in questo caso!).
                              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                              sanza lo ritenere, avere inteso..."

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..