Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
grazie, almeno ho una stima indicativa. come mai questa differenza tra i 2 Sabatti?
perchè il secondo ho letto che ha canne da 66cm, quindi più appetibili, soprattutto per chi caccia con il cane o nel fitto (sempre che abbia strozzature abbastanza aperte tipo **/****, ***/****, ***/CL, ****/CL). comunque se fossero stati messi meglio nei legni, il valore sarebbe aumentato (350 euro il primo e 500 euro il secondo)
il Marocchi, potrebbe valere anche meno di 100 euro. la gamba, a prescindere se fosse una Renato Gamba o una Fratelli Gamba, se fosse stata con i legni perfetti e bascula come nuova, poteva valere 400 euro, se con canne corte e aperte, soprattutto se da 66cm o addirittura da 62cm, poteva valere sui 750 euro.
per quanto riguarda i modelli, purtroppo non li conosco
perchè il secondo ho letto che ha canne da 66cm, quindi più appetibili, soprattutto per chi caccia con il cane o nel fitto (sempre che abbia strozzature abbastanza aperte tipo **/****, ***/****, ***/CL, ****/CL). comunque se fossero stati messi meglio nei legni, il valore sarebbe aumentato (350 euro il primo e 500 euro il secondo)
il Marocchi, potrebbe valere anche meno di 100 euro. la gamba, a prescindere se fosse una Renato Gamba o una Fratelli Gamba, se fosse stata con i legni perfetti e bascula come nuova, poteva valere 400 euro, se con canne corte e aperte, soprattutto se da 66cm o addirittura da 62cm, poteva valere sui 750 euro.
per quanto riguarda i modelli, purtroppo non li conosco
Grazie, mi hai già dato una grande quantità di informazioni
diciamo che, se trovi una ditta che restaura fucili (RFM, Siace, FPA Poli Armi, Perugini e Visini etc.) e il prezzo è congruo, farei pulire le bascule, rifare le bruniture e ripristinare i legni (con l'aggiunta di un calciolo in gomma rossa). poi la Sabatti con canne da 66cm, se le strozzature non sono larghe, gliele farei allargare e la Gamba, la farei portare ad una lunghezza di 62cm o 64cm, con entrambe le canne cilindriche (le operazioni alle canne comportano la riprova al BNP). cosa molto importante, fatti fare prima un preventivo e valuta un po'
Grazie del consiglio ma non credo che possa essere conveniente un investimento per il restauro di armi di questo valore base, per sperare su una maggiore valutazione di vendita. Sicuramente discorso diverso per quelli che ho intenzione di tenere
sicuramente la pulizia dei legni, come cifra, dovrebbe essere abbastanza contenuta (soprattutto se trovi un calcista nella tua zona), stessa cosa per il ripristino delle bascula lo stesso, sempre che trovi nella tua zona un armeria specializzata nel restauro. diciamo che potrebbero aiutare nella vendita e nell'alzare un po' il prezzo. per il resto diciamo che andrebbe valutato quando verrebbe a costare le eventuali lavori sulle canne, oltre alla riprova al BNP
questa Sabatti ha entrambe le canne con la dicitura Skeet, quindi la strozzatura è cilindrica o 1 decimo o anche con strozzatura strombata, quindi è un fucile adatto per la caccia vagante alla stanziale e alla beccaccia, se gli fai ripristinare i legni, riprendere la bascula e metterci un calciolo in gomma rossa, secondo me non dovresti aver problemi a venderlo per 650 euro
Questo è un fucile da skeet, troppo pesante per portarlo a caccia e per giunta senza selettore. Ne può essere interessato uno che si avvicina a questa disciplina, sempre che non debba cambiare il calcio.
Con canne da 66 potrebbe essere adatto per il tiro da pedana?
Per il discorso ripristini legni ecc quanto potrebbe essere l'investimento necessario se trovo qualcuno in zona?
Avendo un po' di manualità, è un attività fattibile in proprio, magari cominciando con delle prove su uno di quelli con minor valore?
se hai manualità, sicuramente risparmi rispetto a portarlo da un armaiolo. tecnicamente si, potrebbe essere adatto allo skeet, come diceva prima Duecanne, soprattutto per uno che è agli inizi e non vuole spendere molto. comunque sarebbe meglio avere il peso completo del fucile
no, è una chiusura standard, poi le canne sono le classiche 71 */*** stelle. per me, l'unica incognita rimane quello con le canne da skeet, perchè se ha il peso di un fucile da tiro a volo, allora può interessare a qualcuno che è agli inizi al tiro al volo oppure che lo pratica saltuariamente, senza fare gare, quindi non è interessato a spendere grosse cifre, neanche per un usato (4/500 euro), mentre se il peso è intorno ai 2,9 kg o anche qualcosina in meno, allora cambia e può essere appetibile per chi fa la beccaccia o altra stanziale con il cane ( potresti arrivare a chiedere massimo 550euro o qualcosa in più se riprendi un po' i legni).
il Marocchi 100 euro o anche meno, per la doppietta Gamba rimango con la valutazione dei 250 euro
si, assomiglia molto al Franchi Diamond, infatti non penso possa valere più di 200/250 euro, mentre la doppietta a 250 euro potrebbe andare bene come prezzo, 150 euro mi sembrano pochi (comunque il mercato dei fucili nel Nord Italia è strano, principalmente doppiette e sovrapposti, ma anche semiautomatici con almeno 20 anni, vengono venduti a cifre molto più basse che nelle regioni del Centro Italia e del Sud Italia, non ho mai capito perchè - esclusi ovviamente fucili di lusso)
più che altro mi baso sui prezzi dei fucili, sia in annunci di privati che armerie, che trovo in Toscana (considera che qui un Benelli 201 viene intorno ai 600 euro con canna Franchi e 800/1000 euro con canna St.Etienne, mentre i Beretta S55 sono intorno ai 200/250euro in cal12, in cal20 si sale intorno ai 500 euro)
Ad esempio s55 calibro 21 71 3/1 si trovano a 100/150 euro! Questo sta anche benino, ma dalla terza foto la brunitura sembrerebbe da ripristinare.
I legni non si vedono, ma mi sembra un fucile abbastanza vissuto...le chiusure come stanno?
Non voglio smontare nessuno, ma 200 euro mi sembra una stima molto ottimista. in ogni caso in bocca al lupo per la vendita! :)
in effetti, guardando i legni dell'astina, sono un po' opachi, comunque 180 euro non dovrebbe avere problemi a farli. certo, le chiusure devono essere in ordine, perchè sennò il prezzo cala parecchio
strozzature strane, la prima più stretta della seconda, a meno che non spari prima la canna di sopra e dopo quella di sotto. inoltre particolari le incisioni stile "far west". è un fucile che è parecchio di nicchia, secondo me siamo intorno ai 100 euro
pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
Volevo portare alla vostra attenzione una discussione avvenuta tra appassionati di armi da caccia riguardo al peso punzonato sulle canne e il loro peso...
Da amante delle varie salsine piùo meno piccanti, colorate, francesi ed ausoniche, non potevo trascurare questa che ho avuto sotto gli occhi molte volte...
26-05-25, 09:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta