Aiuto identificazione fucili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pando87 Scopri di più su Pando87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pando87
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2024
    • 49
    • Perugia

    #31
    Oltre il Sabatti da 66, su cosa converrebbe "investire" per un eventuale restauro a fini di vendita?

    Commenta


    • Duecanne
      Duecanne commenta
      Modifica di un commento
      Non riuscirai mai a recuperare i soldi spesi, il restauro si fa solo quando un fucile si usa perchè ci si trova bene o quando è un ricordo da cui non ci si vuole distaccare. Mettere a nuovo i legni ti chiedono 200 €., per rifare la brunitura 100/120€., sempre meglio lasciare all'acquirente tale onere.

    • mick93hunting
      mick93hunting commenta
      Modifica di un commento
      diciamo che se sei pratico di faidate, qualcosa per il legno potresti riuscire a fare, smontando i legni e proteggendo gli zigrini con scotch di carta, utilizzando carta vetrata molto fine e oli per fucile (su Youtube ci sono diversi tutorial), ma, ripeto, devi essere pratico di faidate con il legno, onde evitare di peggiorare la situazione. comunque, in questo caso, riportando i legni in buone condizioni, allora l'aspetto finale è più appetibile.
  • Pando87
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2024
    • 49
    • Perugia

    #32
    C'è modo di capire le strozzature del Franchi?

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 968
      • Friuli
      • springer spaniel

      #33
      Originariamente inviato da Pando87
      C'è modo di capire le strozzature del Franchi?
      Misuri con il calibro i diametri interni in vivo di volata, poi li riporti qui e noi ti diciamo l'equivalente in stelle.
      Ultima modifica Duecanne; 23-01-24, 11:04.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Ale!
        ⭐⭐
        • Apr 2011
        • 315
        • Roma
        • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

        #34
        Ciao,
        fai una ricerca di mercato su armiusate.it, guarda sia i prezzi ma anche la permanenza delle inserzioni e ti renderai subito conto del valore "di mercato".
        Purtroppo armi vecchie e "di serie" non sono molto appetibili in questo momento, se poi non sono in ottimo stato e non sono beretta/benelli è ancora più tosta farci qualcosa.

        Commenta


        • Duecanne
          Duecanne commenta
          Modifica di un commento
          Giusto! su armiusate ci sono vagonate di fucili invenduti.
      • Pando87
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2024
        • 49
        • Perugia

        #35
        Per il discorso restauro fai da te potrei provare...anche sacrificando il Marocchi non credo di fare un grosso danno!

        Su armiusate è difficile fare una ricerca non conoscendo il modello esatto, poi avevo anche la difficoltà di fare una stima...per es. non avrei mai valutato il Sabatti canne 66 più dell'altro o più della doppietta.
        Concordo sul discorso del mercato abbastanza saturo dei fucili da caccia più vecchi (inoltre ci sono prezzi assurdi). Non ho ne fretta di venderli ne necessità, sarebbe solo per liberare un po' di spazio...anche perché oltre a questi ne ho ancora altri da farvi valutare! 😂

        Commenta

        • doppietta20
          ⭐⭐
          • Sep 2014
          • 477
          • bergamo
          • Springer spaniel

          #36
          Solo x dare una visione del mercato delle armi usate di fascia medio bassa, un franchi alcione ,un franchi asso e un beretta 55 di mio padre x cederli li ho regalati a euro 0, dopo mesi sui siti di armi usate a 100 euro ciascuno, armi perfettamente funzionanti e tenuti in modo perfetto, tanto x darti un idea delle.....valutazioni. in bocca al upo.

          Commenta


          • Ale!
            Ale! commenta
            Modifica di un commento
            purtroppo anche io ho amici che hanno avuto esperienze simili...alla fine per fare spazio nella rastrelliera li hanno portati in questura e rottamati perchè non li voleva nessuno manco in regalo.
        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #37
          Originariamente inviato da doppietta20
          Solo x dare una visione del mercato delle armi usate di fascia medio bassa, un franchi alcione ,un franchi asso e un beretta 55 di mio padre x cederli li ho regalati a euro 0, dopo mesi sui siti di armi usate a 100 euro ciascuno, armi perfettamente funzionanti e tenuti in modo perfetto, tanto x darti un idea delle.....valutazioni. in bocca al upo.
          ripeto, nel Nord Italia c'è un mercato delle armi molto differente rispetto al Centro e Sud Italia, qui un S55 viene intorno a 200 euro, se in cal20 intorno ai 500 euro e in cal28 intorno agli 800 euro e, soprattutto se in cal20 e cal28, è difficile che non le vendi nel giro di una o due settimane, soprattutto se nel periodo della stagione venatoria o subito prima dell'apertura della stagione venatoria. un A300 in cal20 viene intorno 6/700 euro, un A300 con canna Breda o canne Beretta particolari (62cm senza bindella **** stelle o cilindriche) viene intorno ai 250/300 euro e nel giro di un paio di settimane poco più è venduto

          Commenta

          • Pando87
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2024
            • 49
            • Perugia

            #38
            Originariamente inviato da doppietta20
            Solo x dare una visione del mercato delle armi usate di fascia medio bassa, un franchi alcione ,un franchi asso e un beretta 55 di mio padre x cederli li ho regalati a euro 0, dopo mesi sui siti di armi usate a 100 euro ciascuno, armi perfettamente funzionanti e tenuti in modo perfetto, tanto x darti un idea delle.....valutazioni. in bocca al upo.
            Si ma infatti ripeto, è solo per valutare ed eventualmente fare spazio, sono convinto anche io che la maggior parte dei fucili in questione non hanno mercato. Volevo solo avere la certezza di questo e capire come muovermi. Anche perché molto probabilmente la Gamba, l'Alcione e lo Zanoletti non credo di venderli

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..